Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2013, 11:12   #1
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
Il PC si spegne improvvisamente.

Innanzitutto chiedo scusa per non essere sicuro di postare nella sezione giusta.
Il mio PC si spegne improvvisamente, appena va un minimo sotto sforzo eseguendo due o più operazioni in contemporanea.
Ho escluso problemi all'Hard Disk, avendolo già testato a fondo con tools specifici del produttore.
Può dipendere dalla CPU o dalla RAM? Come posso stabilirlo?
La configurazione è nella firma.
Grazie in anticipo a tutti.
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 11:17   #2
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
Innanzitutto chiedo scusa per non essere sicuro di postare nella sezione giusta.
Il mio PC si spegne improvvisamente, appena va un minimo sotto sforzo eseguendo due o più operazioni in contemporanea.
Ho escluso problemi all'Hard Disk, avendolo già testato a fondo con tools specifici del produttore.
Può dipendere dalla CPU o dalla RAM? Come posso stabilirlo?
La configurazione è nella firma.
Grazie in anticipo a tutti.
ciao controlla le temperature della cpu con questo programma:

http://www.hwfiles.it/download/scheda/2923/core-temp/

lo scarichi e lo lanci

temperatura della vga?

inoltre che alimentatore hai?

per le ram usa memtest almeno 2 passate per verificare che non ci siano errori

per controllare tutte le temperature usa questo:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/2005/hwinfo32/
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 12:25   #3
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
Il mio PC si spegne improvvisamente, appena va un minimo sotto sforzo eseguendo due o più operazioni in contemporanea.
E' l'alimentatore che non regge

Nel forum trovi con una ricerca decine e decine di topic del tipo "quando lancio crysis mi si spegne il PC". Benvenuto nel club!

Prendi un alimentatore di marca con un buon wattaggio reale, ad esempio evita i cinesi no-brand

Ultima modifica di Phenomenale : 22-10-2013 alle 12:27.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 12:42   #4
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
L'alimentatore è un Premier da 585W, ha funzionato sempre benissimo da 5 anni a questa parte... sarà diventato vecchio, ma come qualità di base penso sia indiscutibile.

Per quanto riguarda i vari programmi, cosa devo riportare in particolare?
(Devo ancora fare il Memtest+)
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 12:53   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
L'alimentatore è un Premier da 585W, ha funzionato sempre benissimo da 5 anni a questa parte... sarà diventato vecchio, ma come qualità di base penso sia indiscutibile.
Quell' alimentatore è una porcata, cambialo.
E' un miracolo che abbia retto 5 anni prima di lasciarti.

PS. Prima che si scateni un flame alla difesa del tuo premier, fai una googlata sull' alimentatore e cerca pareri sulla sua qualità.
Ad esempio (tra molti) qui c'è qualcuno con il tuo stesso alimentatore e problemi:
http://www.tomshw.it/forum/case-e-al...fficiente.html
Poi se vuoi perdere giornate di tempo a fare test sulle ram e tenerti stretto quell' ali, amen fratello. Il PC è tuo.

Ultima modifica di Phenomenale : 22-10-2013 alle 12:55.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 15:15   #6
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
PSU...poco ma sicuro come sopra

XFX, Corsair o seasonic se vuoi spendere qualcosina in più, ma almeno vai sul sicuro
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 15:18   #7
greatteacher
Member
 
L'Avatar di greatteacher
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
aggiungo ai consigli enermax
greatteacher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 15:51   #8
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11332
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
L'alimentatore è un Premier da 585W, ha funzionato sempre benissimo da 5 anni a questa parte... sarà diventato vecchio, ma come qualità di base penso sia indiscutibile.
Indiscutibilmente di bassa qualità.
Oltre a spegnimenti improvvisi gli ali scarsi sono causa di blocchi improvvisi ed altri subdoli problemini...sul serio cambialo... e capirai perchè spendere 2 soldi in più su alimentatore di buona qualità è importante...

Ultima modifica di azi_muth : 22-10-2013 alle 15:56.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 16:36   #9
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Io oltre all'ali guarderei però anche le temp della CPU.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 09:16   #10
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
OK, OK, non intendo scatenare alcunché... dato il tempo che è passato, immagino non ci vorrà molto prima che tiri le cuoia da solo. Ma di spegnimenti improvvisi, in 5 anni se ne sono visti SOLO a partire dalla settimana scorsa, e il mio PC lavora H24 7 giorni su 7.
In ogni caso, ricapitolando:

1. Non può essere un virus, perché ho formattato l'HD e reinstallato Windows e il problema si è ripresentato più volte.
2. Non è l'HD, perché ho controllato a fondo con dei tools specifici del produttore, ed è a posto.
3. Non è la RAM: ho eseguito svariate ore di controlli incrociati con Memtest86+ su un CD bootable (quindi, in ambiente pre-Windows), e non è stato evidenziato alcun errore; all'ennesima prova, però, il PC si è spento di nuovo.
4. La CPU ha il clock originale: mai overclockato questa macchina.
5. Per quanto riguarda l'alimentatore, tenderei ad escluderne problemi per vari motivi. In caso di asimmetria/inefficiente alimentazione di un componente piuttosto che un altro, gli inconvenienti si sarebbero verificati subito, e/o all'aggiunta/sottrazione di qualcosa, ma mai niente del genere. E' per questo motivo che non penso all'alimentatore: se i problemi fossero stati del genere di cui sopra, avrebbe cominciato da subito a funzionare a scartamento ridotto. Invece, al punto in cui è adesso, non ha alternative: dato lo stato di servizio, o continua a funzionare bene, o salta da un momento all'altro.
6. La CPU è raffreddata ovviamente dalla ventola del suo dissipatore, e da una ventola dello chassis di circa 8 cm. di diametro, che ha un range di giri al minuto dai 1690 (massima silenziosità) ai 3100 circa dell'estremo opposto (è più o meno a quanto sta girando adesso, e sono ragionevolmente sicuro che a questa velocità di raffreddamento il PC NON si spegne).
7. Il programma Core Temp evidenzia letteralmente quanto segue sotto "Processor #0: Temperature Readings":

Tj. Max: 100°C (non ho ben capito a che si riferisce, e non vi sono indicati altri parametri);
Core #0: 115°C (!)(?) - [Min. 114°C, Max 116°C];
Core #1: 114°C (!)(?) - [Min. 113°C, Max 115°C];
Core #2: 113°C (!)(?) - [Min. 111°C, Max 114°C];
Core #3: 112°C (!)(?) - [Min. 110°C, Max 113°C];

C'è una 3ª colonna sulla destra, "Load", che per ogni Core evidenzia la percentuale d'uso. I valori oscillano fra minimi attorno al 6-10% (rari) e massimi anche oltre il 69% (altrettanto rari, se non di più)...normalmente i vari Cores stanno fra il 25 e il 55%, anche se c'è da dire che, al momento, il PC non sta facendo assolutamente niente a parte essere connesso a Internet e scriverci sopra.

In definitiva, credo che il problema risieda nelle alte temperature. Ho dato una pulita energica alla ventola dello chassis e la situazione è un po' migliorata, nel senso che il PC resta sveglio un po' più a lungo, ma appena metto mano a un programma più complesso (ad esempio, un file sharing come μTorrent, o un DVD-Authoring come NeroVision), in pochi minuti lo sforzo si sente e il PC si spegne.
Chissà se può bastare a risolvere sostituire la pasta termica fra CPU e dissipatore (in pratica, dopo averlo montato la prima volta, non ho più sollevato il dissipatore dalla sua sede e la pasta è sicuramente andata), o al limite aggiungere una seconda ventola allo chassis (la predisposizione c'è, e se non ricordo male c'è anche lo spazio libero sulla MoBo).
Un tubetto di pasta termica all'argento ce l'avevo, ma non riesco più a trovarlo... più o meno quanto costerà, adesso?

Grazie a tutti per l'interesse, l'aiuto e la pazienza.
Allegati
File Type: txt Benchmark CPU + HD.txt (15.5 KB, 0 visite)
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output

Ultima modifica di Puppybarf : 23-10-2013 alle 09:53.
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 09:25   #11
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
Lo screenshot di HWiNFO32:



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 09:31   #12
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
E quello di Core Temp:



Uploaded with ImageShack.us


Ancora saluti e ringraziamenti.
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 09:36   #13
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Come ti avevamo detto (alcuni di noi) hai un grosso problema di temp sulla CPU.

Se hai il dissi originale, cambialo, e metti una pasta migliore. Vedrai che risolvi

Ultima modifica di airon : 23-10-2013 alle 09:38.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 09:54   #14
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Come ti avevamo detto (alcuni di noi) hai un grosso problema di temp sulla CPU.

Se hai il dissi originale, cambialo, e metti una pasta migliore. Vedrai che risolvi
Grazie, Airon. Secondo te quanto costa un dissipatore nuovo per quel tipo di CPU? E credi che aggiungendo una seconda ventola allo chassis la situazione non migliorerebbe gran che?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output

Ultima modifica di Puppybarf : 23-10-2013 alle 09:59. Motivo: Aggiunta domanda.
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 10:23   #15
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
Grazie, Airon. Secondo te quanto costa un dissipatore nuovo per quel tipo di CPU? E credi che aggiungendo una seconda ventola allo chassis la situazione non migliorerebbe gran che?
Ciao,

qui sul forum ci sono diversi thread che parlano di dissi per la tua CPU dato che era ed è ancora oggi molto overcloccabile. Se stai su cooler master o artic cooling o alpine sei sulle 25-30 euro per un ottimo prodotto.

Per la ventola bisognerebbe capire che case hai e come è l'attuale flusso di aria. Dicci che ventole hai e come son disposte oltre al modello del case.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 11:09   #16
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
Grazie, Airon. Secondo te quanto costa un dissipatore nuovo per quel tipo di CPU? E credi che aggiungendo una seconda ventola allo chassis la situazione non migliorerebbe gran che?
Dopo 5 anni di intenso utilizzo forse è il caso di rinfrescare la cpu con nuova pasta termica e verificare che il dissi sia ancora correttamente agganciato. Poi comincerei col dare una bella pulita/soffiata al case/componenti e interno psu compreso. Di base però tu hai un problema, praticamente, da quanto riporti, con una sola e striminzita ventolina da 80mm non hai un flusso d'aria fronte/retro e la cpu ormai ne soffre, per cui ti rispondo SI, con una seconda ventola (frontale) la situazione migliorerebbe. Ad avvalorare ciò, ma non darlo per scontato, tu citi testualmente: "ai 3100 circa dell'estremo opposto (è più o meno a quanto sta girando adesso, e sono ragionevolmente sicuro che a questa velocità di raffreddamento il PC NON si spegne"

Ultima modifica di barklay : 23-10-2013 alle 11:20.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 13:36   #17
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
E quello di Core Temp:



Uploaded with ImageShack.us


Ancora saluti e ringraziamenti.
Il TJ max è la temperatura massima che deve raggiungere la CPU, cambia solo la pasta termica e sistema il dissipatore che forse spostando il PC si è allentato e non fa più contatto con la CPU, prova a vedere se il dissipatore è ben saldo sulla CPU, forse basta solo fissarlo x bene e non continuare ad usare il PC che si danneggia con quelle temperature
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 17:31   #18
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
Sono lieto di annunciarvi che è bastato dare una grande pulita al tutto, rinnovare la pasta termica e cambiare dissipatore perché il problema si risolvesse come d'incanto. Ho trovato un bellissimo CoolerMaster addirittura a €15. Le temperature dei core attualmente si aggirano attorno ai 45°C. E chi pensava che una manutenzione del genere portasse differenze come fra il giorno e la notte?
Ringrazio tutti gli intervenuti per la pazienza e i consigli.
Alla prossima
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 17:52   #19
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
Sono lieto di annunciarvi che è bastato dare una grande pulita al tutto, rinnovare la pasta termica e cambiare dissipatore perché il problema si risolvesse come d'incanto. Ho trovato un bellissimo CoolerMaster addirittura a €15. Le temperature dei core attualmente si aggirano attorno ai 45°C. E chi pensava che una manutenzione del genere portasse differenze come fra il giorno e la notte?
Ringrazio tutti gli intervenuti per la pazienza e i consigli.
Alla prossima
Questo a dimostrazione di quanto ho scritto sopra e anche riguardo la ventola frontale, che se tu montassi, abbasserebbe ancora di piu' le temperature di tutti i componenti interni, incluso l'HD al quale servirebbe proprio.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 18:08   #20
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf Guarda i messaggi
Sono lieto di annunciarvi che è bastato dare una grande pulita al tutto, rinnovare la pasta termica e cambiare dissipatore perché il problema si risolvesse come d'incanto. Ho trovato un bellissimo CoolerMaster addirittura a €15. Le temperature dei core attualmente si aggirano attorno ai 45°C. E chi pensava che una manutenzione del genere portasse differenze come fra il giorno e la notte?
Ringrazio tutti gli intervenuti per la pazienza e i consigli.
Alla prossima
Felice x te alla prossima
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v