|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
|
[EXCEL] Ignorare celle bianche durante moltiplicazione
Buongiorno a tutti. Non sono un grande esperto di programmazione Excel e non riesco a superare un intoppo capitatomi durante un'operazione abbastanza semplice.
Nel dettaglio, mi trovo due colonne con dati numerici: nella prima li immetto a mano, nella seconda li richiamo da un piccolo database creato su un secondo foglio attraverso una formula come questa: =SE($A6="";"";CERCA.VERT($A6;Database!$A$2:$L$1000;3;0)). Con formula simile, nelle prime due colonne mi chiamo altri dati dallo stesso database: in pratica, immettendo il codice di un articolo, me ne immette automaticamente la descrizione. Ho fatto uno screenshot così capite meglio di cosa sto parlando: ![]() Nel dettaglio, queste colonne si sviluppano su cinque righe in tutto. Ora, avrei bisogno che il numero immesso a mano nella colonna "quantità", si moltiplichi con quello della colonna accanto ("prezzo"), così ho aggiunto alla alla fine della formula di cui sopra *D6 (e poi D7, etc), ma per le caselle in bianco mi dà un errore "#VALORE!". Come potrei fare per comandargli di "ignorare" le caselle se sono bianche? Non voglio che mi dia 0 o altro, proprio che ignori la riga e resti bianca. Faccio notare un'ultima cosa: l'errore "valore" me lo dà solo in righe bianche in cui non ho richiamato alcun articolo. Se richiamo un articolo e lascio in bianco il campo quantità (come nell'esempio dello screenshot) anzichè errore mi dà un plausibilissimo 0 (che in questo caso non mi interessa eliminare, visto che quando richiamo un articolo il prezzo e la quantità dovrò digitarli sempre, era a puro titolo esemplificativo). Ringrazio in anticipo chiunque abbia qualche minuto da perdere per leggere e darmi qualche suggerimento. Per qualunque chiarimento o informazione aggiuntiva che possa esservi utile chiedete pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 203
|
Ciao per eliminare sia quello zero che quell' #valore! potresti cambiare la formula sotto al prezzo come segue:
=SE(#cellaCodLav.="";"";SE(#CellaQuantità="";"";CERCA.VERT(#CellaCodLav.;Database!A$2:L$1000;3;0)*C3)) Quindi esegue la moltiplicazione solo se sono verificate 2 condizioni: Se il codice del lavoro non è vuoto, Se la quantità non è vuota, Cerca all'interno del database la colonna e ne moltiplica il prezzo unitario per la quantità. Ovviamente la formula che ti ho scritto io la devi riadattare al tuo progetto, io ho pensato che il tuo database fosse così formato:| 1369 | PANTALONE STRINGERE GAMBE | 15 | ecc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.