Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2013, 00:22   #1
gdf79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
PC - grafica (Adobe CC) + progetti Web - 3/4 monitor - Spesa 1000€

Salve a tutti!
Ho letto vari thread ma non ho ancora le idee ben chiare, quindi grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi.
Premessa: NON mi intendo di hardware.

Utilizzo principale: Lavoro - Illustrator e Photoshop (in realtà ci sono anche Dreamweaver, browser e suite Office - ma non penso incidano più di tanto sulla configurazione), raramente InDesign, Firework e Premiere.
Generalmente ho 3-5 programmi aperti contemporaneamente ed allo stesso tempo parecchie (10-25) schede nei browser.
Lavoro su 2 monitor (un 17" ed un 23"), con l'intenzione in futuro di passare a 3 (e poi forse anche oltre).

Situazione attuale: ho un "trasportabile" Asus N73J di 3 anni (i7 1.6GHz, 6GB ram, 2*500GB da 7200rpm, Nvidia GeoForce GT425 1GB, Win7) di 3 anni.

Opzione 1: aggiornare il mio portatile, portando la RAM a 12GB (il massimo a cui può arrivare) e sostituendo i due dischi fissi con un SSD da 250GB (per i programmi) ed uno SATA da 1TB (da partizionare in 500 per le archivio risorse e 500 per i lavori).
Prezzo richiesto poco meno di 500€.

Opzione 2: sostituzione del PC. Dopo tantissimi anni di notebook tornerei ad un fisso, soprattutto per la possibilità di poter utilizzare oltre i 2 monitor.
Richieste particolari e "sfizi":
  • sarà acceso oltre 10h al giorno, quindi meno consuma meglio è.
  • stessa cosa per il rumore.
  • vorrei un i7 od un xeon.
  • non ci sarà overclock ne modifiche da parte mia.
  • 16GB o 32GB di ram (non è mai abbastanza).
  • almeno un SSD da 250GB per i programmi, 2*500GB o 1TB per i dati.
  • come detto sono previsti 2 monitor (24" full HD) ma si spera fra non molto di passare a 3 e poi magari chissà...
  • il cabinet può stare sopra o sotto la scrivania, mi piacerebbe qualcosa di "piacevole".
  • Spesa prevista sui 1000€ (sono esclusi i monitor, tastiera e mouse - quindi in pratica solo il PC).
  • Mi vanno benissimo anche PC "di marca" (Asus, Dell).

Sono aperto a qualsiasi consiglio (da tieniti il tuo ad una configurazione completa) e ringrazio anticipatamente per chi vorrà dire la sua.
Thanks!
gdf79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:41   #2
Rungut
Senior Member
 
L'Avatar di Rungut
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
non credo che ce la farai a fare quello che pensi con 1000€.
Già solo SSD, Ram(16GB) e alimentatore sfiorano i 500€.
Rungut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 16:54   #3
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da gdf79 Guarda i messaggi
[*]vorrei un i7 od uno xeon.
finalmente.

Corsair Carbide Series 300R € 68.00
Seasonic G-450 Alimentatore ATX Modulare da 450W € 84.69
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
Intel Xeon E3-1230 V3 3.3Ghz 8MB 1150 Haswell 80W BOX € 212.74
Arctic Freezer i30 1155/1156/2011 € 30.00
scheda Madre 1150 Gigabyte GA-H87-HD3 € 82.00
RAM DDR3 PC1600 32GB CL10 Corsair Vengeance (4x8GB ) € 253.52
Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 250GB SATA III € 143.00
SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
Scheda Video Gigabyte GTX650 2GB OC € 103.00
Sub-Totale: € 1,049.95

l'alimentatore è certificato 80+ gold quindi alta efficienza, oltre ad una ottima qualità costruttiva.
la cpu è identica a un i7 4770, tranne che per la gpu integrata (inutile) e 100mhz di frequenza (ovviamente ininfluenti).
per la scelta della vga ti lascio un link di approfondimento:
http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-161/
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v