Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2013, 14:41   #1
redbaron990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
HP g6 i7 lento sostituzione Hard disk??

Buongiorno ragazzi

Ho acquistato da qualche giorno un HP g6 con i7 3632qm , 4gb di ram e ati radeon 7670M 2gb.

Ero convinto di trovarmi tra le mani un pc molto rapido almeno nelle operazioni più comuni, installazione dei programmi, navigazione ecc...
Ma invece non mi sembra molto più veloce del mio vecchio pc che monta ancora un dual core e windows xp.
Ho constatato che la ram impiegata difficilmente ha superato i 3gb e il processore non ha mai superato il 30%.

è possibile che la non eccessiva velocità del computer sia dovuta alla mancanza di una SSD e alla presenza invece di un hard disk 5400 rpm ??

Cosa mi consigliate?
redbaron990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 14:47   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per i primi giorni ci sono operazioni programmate in background che Windows effettua in automatico.

Computer con dischi da 5400 giri certamente non sono veloci, però nella mia esperienza, Win 8 è molto reattivo e non si riflette molto questa lentezza del disco.

Quindi ti consiglio per qualche giorno di ibernare il PC invece di spegnerlo, così Windows non viene continuamente interrotto nelle sue operazioni. Se dopo qualche giorno la situazione non è ancora cambiata, puoi togliere dall'avvio tutti i programmi aggiuntivi che partono insieme al sistema operativo, per velocizzare un po' il tutto (parlo delle utility proprietarie).

Infine, budget permettendo, si può anche acquistare un SSD se la situazione è veramente drammatica, e tenere il disco attualmente interno, come esterno
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 15:02   #3
redbaron990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per i primi giorni ci sono operazioni programmate in background che Windows effettua in automatico.

Computer con dischi da 5400 giri certamente non sono veloci, però nella mia esperienza, Win 8 è molto reattivo e non si riflette molto questa lentezza del disco.

Quindi ti consiglio per qualche giorno di ibernare il PC invece di spegnerlo, così Windows non viene continuamente interrotto nelle sue operazioni. Se dopo qualche giorno la situazione non è ancora cambiata, puoi togliere dall'avvio tutti i programmi aggiuntivi che partono insieme al sistema operativo, per velocizzare un po' il tutto (parlo delle utility proprietarie).

Infine, budget permettendo, si può anche acquistare un SSD se la situazione è veramente drammatica, e tenere il disco attualmente interno, come esterno

Ho capito quindi dici che la lentezza può essere legata al fatto che sono ancora ai primi avvii e windows deve svolgere ancora delle operazioni basilari giusto?
se è così proverò ad aspettare nella speranza di miglioramenti
redbaron990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 15:24   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si potrebbe essere quello il motivo.

Non c'è bisogno che lo lasci sempre acceso, basta ibernarlo, che è come spegnere il PC a tutti gli effetti, solo che salva lo stato in cui si trova il computer.


Se non c'è la voce "iberna" basta andare in "opzioni risparmio energia" ed attivarla da li.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 15:43   #5
redbaron990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si potrebbe essere quello il motivo.

Non c'è bisogno che lo lasci sempre acceso, basta ibernarlo, che è come spegnere il PC a tutti gli effetti, solo che salva lo stato in cui si trova il computer.


Se non c'è la voce "iberna" basta andare in "opzioni risparmio energia" ed attivarla da li.
Grazie proverò a fare così
redbaron990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 15:50   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Poi tienici aggiornati sulla situazione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 15:52   #7
redbaron990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Ragazzi oramai è più di un mese che uso questo pc e le cose non mi sembrano migliorate moltissimo.
Più che altro osservo grossissime differenze, tra i tempi di esecuzione dei vari programmi e anche quelli di accensione e spegnimento, da un giorno all'altro.
Delle volte è un fulmine altre volte mi sembra lentissimo.

Ho installato matlab (a installarlo ci ha messo un'ora) e per aprirlo ci mette circa 40 secondi quando su Lenovo z500 della mia ragazza che monta un i5 molto meno potente(anche se ha 8gb di ram) ci mette appena 15 secondi.
Secondo voi è ragionevole una cosa del genere? io mi sono fatto l'idea che c'è qualcosa che non va nel mio pc.
Mi capita anche piuttosto spesso mentre lo uso che il puntatore si blocchi e resti fermo immobile per una ventina di secondi, non mi sembra normale.
Che dovrei fare secondo voi? provo a contattare l'assistenza?
Qualcuno di voi per caso ha comprato lo stesso prodotto e ha riscontrato problematiche simili?
redbaron990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 15:56   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No direi decisamente che non è normale
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 16:05   #9
redbaron990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
quindi che faccio?
c'è modo di risolvere secondo te?
Magari qualche test che posso fare da mandare all'assistenza HP per verificare che è difettoso.
redbaron990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 16:56   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Inizierei controllando l'hard disk, che in questi casi è il principale "indiziato".

Ovviamente prima poteva non essere un problema, visto che il PC era nuovo, ma ora, dopo un po' di tempo senza miglioramenti, anzi con un andamento altalenante, è molto probabile ci sia qualcosa che non va.

Inizierei provando a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune, poi posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 17:43   #11
redbaron990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Inizierei controllando l'hard disk, che in questi casi è il principale "indiziato".

Ovviamente prima poteva non essere un problema, visto che il PC era nuovo, ma ora, dopo un po' di tempo senza miglioramenti, anzi con un andamento altalenante, è molto probabile ci sia qualcosa che non va.

Inizierei provando a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune, poi posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
Grazie mille del consiglio farò sicuramente come da te indicato, anche perchè l'hard disk anche dalle prestazione di windows risulta essere praticamente sempre al 100% anche quando non faccio molto.
Posto i risultati appena trovo il tempo per fare il test
redbaron990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 17:49   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Aspetta, disco al 100% ?

E' un problema che molti hanno riscontrato con l'utilizzo di Win8, e il consiglio che sento più spesso è quello di provare a disabilitare il file di paging.

Quote:
Per disabilitarlo fai tasto destro su computer Proprietà-> cambia impostazioni lo trovi poco sopra il bollino di win originale-> avanzate-> In prestazioni hai impostazioni-> tab avanzate-> memoria virtuale cambia e da li lo disabiliti
Prova a vedere se i rallentamenti spariscono..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 18:22   #13
redbaron990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Aspetta, disco al 100% ?

E' un problema che molti hanno riscontrato con l'utilizzo di Win8, e il consiglio che sento più spesso è quello di provare a disabilitare il file di paging.



Prova a vedere se i rallentamenti spariscono..
Intanto ho fatto questa operazione e vediamo come va, ( ho già riprovato ad avviare matlab ma ci mette sempre 40 secondi, che a mio avviso sono un'eternità, ma forse mi sbaglio. Per precisare ci mette 40 secondi alla prima apertura, a seguire ne servono circa 10, ma la cosa che mi torna strana è che sullo z500 della mia ragazza con i5 ne servono solo 15 anche in alla apertura...).
Poi appena ho tempo faccio anche l'altro test.
grazie per il supporto

Ultima modifica di redbaron990 : 05-10-2013 alle 18:26.
redbaron990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 15:23   #14
redbaron990
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Ho fatto i test ma sembra andare tutto bene.
Forse è solo una mia impressione che il computer sia lento bò...
redbaron990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v