Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2013, 15:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ion_index.html

Sony Alpha A7 e A7R sono due mirrorless dotate di sensore Full Frame 35mm da 24 e 36 megapixel. Con la loro risoluzione e le dimensioni compatte puntano a portare scompiglio nel mercato fotografico: ecco il nostro primo contatto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 15:19   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
intanto: bel titolo!

poi mi leggo il resto
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 15:28   #3
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
quoto, bel titolo!

belle bestiacce queste sony. Ho una Nex 5N (la mia ragazza) e ne è contentissima, ma qui mi sembra si sia proprio passati di livello...!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 15:40   #4
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Che la 7R esigesse delle ottiche di tutto rispetto era prevedibile.
36Mpx senza filtro AA richiedono tanta qualità!

Stupisce che il 28-70 in kit dia risultati così scadenti
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 15:57   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Veramente un bell' oggettino
E il prezzo non è neanche fuori dal mondo per quel che offre
Com' è il parco ottiche ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:26   #6
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Veramente un bell' oggettino
E il prezzo non è neanche fuori dal mondo per quel che offre
Com' è il parco ottiche ?
A questo link c'è una lunga discussione sul tema. Cliccami
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:29   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Veramente un bell' oggettino
E il prezzo non è neanche fuori dal mondo per quel che offre
Com' è il parco ottiche ?

Stendiamo un velo pietoso
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:40   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Stendiamo un velo pietoso
Già
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:43   #9
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
I corpi saranno anche piccoli, ma le lenti no (come già detto).

Perchè??? per riuscire a supportare la "qualità" da 36Mpx che supera le normali esigenze fotografiche a favore di chi ce l'ha più lungo?

Sono perplesso.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:50   #10
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
I corpi saranno anche piccoli, ma le lenti no (come già detto).

Perchè??? per riuscire a supportare la "qualità" da 36Mpx che supera le normali esigenze fotografiche a favore di chi ce l'ha più lungo?

Sono perplesso.
Non sei obbligato a prendere la a7r. Se non hai esigenza dei 36Mpx puoi sempre prendere la a7. Non è che hanno fatto 2 modelli per niente...
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 17:02   #11
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Si, ma le dimensioni delle ottiche quelle sono!!!

Ma il mio era un discorso più generale.

Nella foto allegata ci sono tre macchine con diverse risoluzioni (che non cito volutamente) ed una macchina di un altro livello completamente.

Per quanto ci si impegni la differenza di qualità fra le tre macchine diventa risibile appena la si confronta con la Phase One.

Che voglio dire? Che per un vero salto di qualità ci vuole ben altro che mettere megapixel, e che metterli non è la soluzione, ma la nascita di ben altri problemi.

Poi ovviamente se uno vuole 36 mpx li compri pure, con tutti i limiti che questo comporta.

Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 17:25   #12
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
ciao a tutti, esiste già qualcuno che ha scattato foto con queste fullframe con voigtlander attacco leica? avete links?

grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 20:20   #13
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Si, ma le dimensioni delle ottiche quelle sono!!!

Ma il mio era un discorso più generale.

Nella foto allegata ci sono tre macchine con diverse risoluzioni (che non cito volutamente) ed una macchina di un altro livello completamente.

Per quanto ci si impegni la differenza di qualità fra le tre macchine diventa risibile appena la si confronta con la Phase One.

Che voglio dire? Che per un vero salto di qualità ci vuole ben altro che mettere megapixel, e che metterli non è la soluzione, ma la nascita di ben altri problemi.

Poi ovviamente se uno vuole 36 mpx li compri pure, con tutti i limiti che questo comporta.

è un confronto non-sense


- vuoi paragonare il costo di una phase one con quello di una A7 ( o anche d800 ) ? Con lo stesso budget macchina, anche Sony - Nikon farebbero dei mezzi di qualità paragonabile, ma di certo non li possono fare se il prodotto finale deve costare 2K euro al day1



- parli di phase one e poi ti lamenti della dimensione degli obiettivi zeiss ?
è un controsenso, visto che gran parte della resa in quel test, lo fanno le ottiche ( che " non hanno lo stesso budget " )



- su un corpo mirrorless è giusto ci vadano ottiche più compatte che sulle reflex, ma di certo non ci si può aspettare di avere le stesse dimensioni di un ottica da sensore micro4/3 ne quello di ottiche prive di motore AF, ne quello di ottiche che sono compatte ma costano migliaia di euro
ogni sistema ha i suoi pro e suoi contro.
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 20:50   #14
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
è un confronto non-sense


- vuoi paragonare il costo di una phase one con quello di una A7 ( o anche d800 ) ? Con lo stesso budget macchina, anche Sony - Nikon farebbero dei mezzi di qualità paragonabile, ma di certo non li possono fare se il prodotto finale deve costare 2K euro al day1



- parli di phase one e poi ti lamenti della dimensione degli obiettivi zeiss ?
è un controsenso, visto che gran parte della resa in quel test, lo fanno le ottiche ( che " non hanno lo stesso budget " )



- su un corpo mirrorless è giusto ci vadano ottiche più compatte che sulle reflex, ma di certo non ci si può aspettare di avere le stesse dimensioni di un ottica da sensore micro4/3 ne quello di ottiche prive di motore AF, ne quello di ottiche che sono compatte ma costano migliaia di euro
ogni sistema ha i suoi pro e suoi contro.
Ciao forse è un non senso, o forse non ci siamo capiti :-)

Per quanto aumenti i pixel la qualità di macchine di questa fascia è quella che si vede, ovvero non troppo distante fra di loro e molto dietro a macchine come la Phase One. Quindi, invece che cercare mpx, che porta ad avere obiettivi grandi in corpi piccoli, potrebbero lavorare su altre parti del sensore. Gli obiettivi di questa sony sono grandi, non paragonati ai micro 4/3, ma paragonati ai leica o ai Zeiss per Contax G, ed anche ad alcune ottiche per reflex se per questo (vedi i vari Pentax).

La Phase One serviva a dimostrare quanto sopra, ovvio che costa di più e che è più grande, ma a quel punto le dimensioni delle lenti sono proporzionali al corpo macchina. Mi lamento delle dimensioni delle lenti in relazione al corpo, non delle dimensioni in se, in certi casi devono essere grandi!

Ora, sia le lenti Leica che le Zeiss G, non sono piccole perchè senza motore autofocus (hai mai visto le dimensioni di un USM per lenti così?) e non sono costose perchè piccole. I loro costo non dipende dal fatto che sono piccole, ma che sono esclusive, studiate bene e con materiali di migliore qualità.

Certo ogni sistema ha i pro e contro... qualcuno ha più contro di altri però!
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 00:12   #15
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Ciao forse è un non senso, o forse non ci siamo capiti :-)

Per quanto aumenti i pixel la qualità di macchine di questa fascia è quella che si vede, ovvero non troppo distante fra di loro e molto dietro a macchine come la Phase One. Quindi, invece che cercare mpx, che porta ad avere obiettivi grandi in corpi piccoli, potrebbero lavorare su altre parti del sensore. Gli obiettivi di questa sony sono grandi, non paragonati ai micro 4/3, ma paragonati ai leica o ai Zeiss per Contax G, ed anche ad alcune ottiche per reflex se per questo (vedi i vari Pentax).

ma quando mai .

Per quanto si possa aumentare il numero o mantenerlo inalterato migliorando la dimensione dei pixel sul sensore, non si raggiungerà mai la qualità di un sensore che è un "tantino più grosso" 24x36mm. vs 53.7x40.4mm.

ci sono limiti fisiologici di miglioramento.. anzi è più facile che mettano un sensore medio formato su un corpo mirrorless delle dimensioni di una A7, che si riesca a sviluppare un sensore FF con qualità del segnale paragonabile ad una medio formato.

ciò nonostante... l'aumentare dei mpixel, il rimuovere filtri AA, il migliorare i processi produttivi o le modalità di costruzione stessa del sensore, danno vantaggi rispetto alle precedenti gen, cosi come li danno rispetto ai sensori aps-c ( per lo stesso discorso fatto tra FF e medio formato )

Possiamo discutere di come possa essere più o meno utile un sensore da 12 - 16 vs uno da 24-36 ma questo è un altro discorso, qui si parla di classe differente di sensori su un corpo dalle dimensioni inalterate ( ovvero stessa dimensione del corpo macchina ma in una ci sta un sensore micro 4/3 , in una quello aps-c in una quello FF )
la realtà è che cambia significativamente la qualità dell'output.


Che gli obiettivi siano grandi rispetto ai leica ( discorso precedente, obiettivo da migliaia di euro vs sub 1K) oppure rispetto al contax G ( vedi AF o stabilizzazione inserita, fattore che *incide eccome* ) vedi i vari obiettivi " vintage " che sono più contenuti in dimensioni ma a certe distanze ( sotto i 35mm ) iniziano a soffrire la distanza dal sensore estremamente ravvicinata.. cosa che "magari" con obiettivi dedicati per il sistema, non succede...

Che poi non siano risparmiati con le dimensioni degli obiettivi non c'è dubbio, ma son i primi ad uscire, nessuno vieta future produzioni di obiettivi sony, zeiss o terze parti di dimensioni più contenute .
Ovviamente è inimmaginabile pensare di avere le stesse dimensioni di un obiettivo FF rispetto a quelle di obiettivi per sensori decisamente più piccoli



il fatto di guardare la dimensione delle ottiche raffrontate alla macchina va sempre bene.. ma ha senso solo se si prende un pari livello nel complesso.

senza andare a scomodare la 7R o D800, parliamo pure di entry level FF

D600 + 24-120 F4 = 850 + 670 gr ( 83.8 x 104.1 mm lente) = 1.5 Kg
6D + 24-70 F4 = 770 + 600 gr ( 83.4 x 93 mm lente) = 1.37 Kg
A7 + 24-70 F4 = 474 + 430 gr ( 73 x 94.5 mm lente) = 0.9 Kg

io ti assicuro che la differenza si sente tutta


35 mm
Nikon f/2 = 205 (6.35 x 4.32 cm)
Canon f/2 = 210 (6.86 x 4.32 cm)
Sony f/2.8 = 120 ( 6.15 x 3.65 cm )


anche qui non mi sembra malvagio..


se mi paragoni il 55 f 1.8
bhe quello non solo è "fuori" per peso o dimensioni, ma anche per prezzo..
ma credo che per quella lunghezza sia Sony ( non zeiss ) che altre marche rilasceranno "cinquantini" ben più veloci ed economici nei prossimi mesi
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 07:21   #16
Coccitrone
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 156
Appena ho visto il titolo, per un attimo mi è sembrato di leggere:

"Sony Alpha A7 e A7R: 'Viva la fica!"

xD
Coccitrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 07:53   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Da un punto di vista tecnologico l'ingresso di full-frame mirrorless segnala una svolta nel mercato.
Peccato che lo stabilizzatore non sia stato integrato nel sensore, anche se il tutto avrebbe dovuto essere leggermente più grande, secondo me avrebbero fatto meglio a metterlo e sulla rumorosità di scatto.
Supponendo che le prestazioni dell'AF in modalità continua della A7 siano valide sarei curioso del successore della A7R, se stavolta riusciranno ad inserire un sistema ibrido e, dato i miglioramenti nell'elettronica, immagino che miglioreranno pure la raffica.
Però come inizio direi che Sony, anche considerando l'abbondanza di ottiche che dovrebbe uscire a breve termine (1), stia facendo bene, certo specialmente in campo teleobiettivi questo tipo di soluzioni non potrà mai essere portabile, però meglio un'alternativa in più sul mercato, che una in meno, al livello di possibile scelta per l'utente.

(1) L'uscita di fissi luminosi ma meno costosi rispetto a quelli previsti nella fase iniziale, sebbene penalizzati dall'assena dello stabilizzatore sul sensore della fotocamera, non sarebbe male.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 08:33   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
è un confronto non-sense

- su un corpo mirrorless è giusto ci vadano ottiche più compatte che sulle reflex, ma di certo non ci si può aspettare di avere le stesse dimensioni di un ottica da sensore micro4/3 ne quello di ottiche prive di motore AF, ne quello di ottiche che sono compatte ma costano migliaia di euro
ogni sistema ha i suoi pro e suoi contro.
Il motore AF occupa davvero nulla in termini di spazio, specie per vetri di questo tipo dove gli elementi da spostare sono piccoli e leggeri.

Non stiamo chiedendo miracoli di miniaturizzazione... però vorrei farti notare che il 50 f/1.8 di sony è nettamente più grosso del 50 f/1.8 per reflex e più o meno delle stesse dimnsioni di alcuni 50 f/1.4, sempre per reflex.

Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
Che gli obiettivi siano grandi rispetto ai leica ( discorso precedente, obiettivo da migliaia di euro vs sub 1K) oppure rispetto al contax G ( vedi AF o stabilizzazione inserita, fattore che *incide eccome* ) vedi i vari obiettivi " vintage " che sono più contenuti in dimensioni ma a certe distanze ( sotto i 35mm ) iniziano a soffrire la distanza dal sensore estremamente ravvicinata.. cosa che "magari" con obiettivi dedicati per il sistema, non succede...
Ma anche no. Guarda il catalogo voigtlander per attacco leica e vedi cosa si riesce a tirare fuori in dimensioni nettamente più contenute di quelle del 50ino obeso di sony.

L'AF, ripeto, oramai ha dimensioni e pesi ridicoli. Guarda il 40 f/2.8 stm di canon, o i pancake per nex. Lì il motore AF c'è stato. Rispett agli anni '80 qualche progresso nel campo c'è stato .

Quote:
Che poi non siano risparmiati con le dimensioni degli obiettivi non c'è dubbio, ma son i primi ad uscire, nessuno vieta future produzioni di obiettivi sony, zeiss o terze parti di dimensioni più contenute .
Ovviamente è inimmaginabile pensare di avere le stesse dimensioni di un obiettivo FF rispetto a quelle di obiettivi per sensori decisamente più piccoli
Eh appunto, come presentazione del sistema, lato ottiche hanno fatto un bel fail.

Quote:
il fatto di guardare la dimensione delle ottiche raffrontate alla macchina va sempre bene.. ma ha senso solo se si prende un pari livello nel complesso.

senza andare a scomodare la 7R o D800, parliamo pure di entry level FF

D600 + 24-120 F4 = 850 + 670 gr ( 83.8 x 104.1 mm lente) = 1.5 Kg
6D + 24-70 F4 = 770 + 600 gr ( 83.4 x 93 mm lente) = 1.37 Kg
A7 + 24-70 F4 = 474 + 430 gr ( 73 x 94.5 mm lente) = 0.9 Kg

io ti assicuro che la differenza si sente tutta
Si ma di quella differenza di peso me ne faccio poco se il tutto è ingombrante pari pari ad una dslr. Devo comunque portarmi uno zaino o una borsa apposita per mettere dentro il tutto, e a quel punto addio vantaggio di compattezza.

Pesi e ingombri devono essere tenuti entrambi in considerazione, e devono essere entrambi ridotti, non solo uno dei due. Ad esempio è più comodo trasportare un pestacarne in acciaio da 2kg oppure un tubo di cartone portadisegni lungo 2 metri ma pesante solo 500g? Esempio estremo ok, però rende l'idea...

Quote:
35 mm
Nikon f/2 = 205 (6.35 x 4.32 cm)
Canon f/2 = 210 (6.86 x 4.32 cm)
Sony f/2.8 = 120 ( 6.15 x 3.65 cm )


anche qui non mi sembra malvagio..
L'unica lente sensata tra tutte quelle che hanno presentato... peccato che costi uno sproposito (800€) e che sia solo f/2.8


Quote:
se mi paragoni il 55 f 1.8
bhe quello non solo è "fuori" per peso o dimensioni, ma anche per prezzo..
ma credo che per quella lunghezza sia Sony ( non zeiss ) che altre marche rilasceranno "cinquantini" ben più veloci ed economici nei prossimi mesi
Ma lo spero. Hanno voluto fare un 50ino da "ce l'ho più lungo" per quanto riguarda le prestazioni ottiche, a scapito di pesi e dimensioni... peccato che ridurre pesi e dimensioni sia lo scopo principe dei sistemi mirrorless .
Hanno voluto prestazioni ottime ai bordi a TA... ma io mi chiedo, all'atto pratico... a che serve avere estrema risolvenza agli angoli a TA con una lente del genere? Tanto al 99% saranno fuori fuoco durante le foto reali (escludo benchmark da pixelpipparoli e foto a muri di mattoni)...

Voigtlander, per circa lo stesso prezzo e con dimensioni nettamente inferiori, ha a catalogo un 50 f/1.1 .

Ultima modifica di roccia1234 : 29-10-2013 alle 08:35.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:47   #19
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Detto tutto quanto sopra, se qualcuno la compra io metto i miei obiettivi Contax G per vedere come ci stanno sopra :-)
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:57   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Pesi e ingombri devono essere tenuti entrambi in considerazione, e devono essere entrambi ridotti, non solo uno dei due. Ad esempio è più comodo trasportare un pestacarne in acciaio da 2kg oppure un tubo di cartone portadisegni lungo 2 metri ma pesante solo 500g? Esempio estremo ok, però rende l'idea...
è piu comodo trasportare un pestacarne da 500 grammi , visto che qui le dimensioni non aumentano, il paragone non mi sembra corretto, o l'ho inteso male io
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1