|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Scelta Sfigmomanometro digitale
Salve ragazzi,
dovrei comprare uno Sfigmomanometro (misuratore di pressione sanguigna) per mia madre che sia semplice da utilizzare. In commercio ci sono tanti modelli di tante marche. Oramai quelli "a colonna" sono obsoleti (analogici) per via della presenza di Mercurio vietato dalla legge, ma sono ancora i più affidabili a detta di molti... Consigli?
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Non è vero che quelli analogici hanno per forza mercurio!
Evitare quelli da polso che sono estremamente inaffidabili. Quelli, sempre digitali, da braccio con l'unità esterna sono decisamente migliori. Mia mamma ne ha uno della omron, mi sembra. Il suo sporco lavoro lo fa.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
Darò un'occhiatina ad Omron. Mi hanno anche parlato bene dei Medel. Nel fra tempo che controllo questi, ci sono altri che vogliono intervenire in merito?
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Io ne ho uno da braccio della LIDL e me lo ha "rubato" mio cognato cardiologo. È un "fissato", lo ha provato e riprovato con il suo "analogico" e confrontato con i macchinari all'ospedale e la pressione viene misurata molto bene.
Comunque, per andare sul sicuro, effettivamente quelli "analogici" sono mediamente più affidabili. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Quote:
Riguardo i digitali, considera che sei comunque in presenza di un trasduttore di pressione, e che quindi la qualità del sensore e di tutto il circuito significano molto. Per questo motivo (detto da un amico che lavora in una ditta che li distribuisce e ripara) è importante anche come vengono tarati. E che tale taratura andrebbe verificata a intervalli regolari... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Parliamoci chiaro: quello che cerchi non esiste.
Tu vorresti un apparecchio che ti indossi, schiacci un pulsante e tutto funziona perfettamente, nonostante la tua presenza. Qualsiasi apparecchio è influenato da un errore, se una persona si trova anche solo nelle vicinanze la probabilità di creare disastri cresce esponenzialmente. Qualsiasi apparecchio per la pressione va indossato correttamente, ci vuole molto poco far sbagliare o sbagliare la misurazione. E non ti parlo solo di quelli digitali, lo steso discorso è valido anche per i digitali. Se per un apparecchio analogico (sfingo + steto) il margine di errore si aggirava (20 anni fa) attorno al 5% - misurazione fatte io, che medico non sono assolutamente - con un automatico moderno potremmo esssere allo stesso livello. Però, per pura esperienza, posso dirti che quelli da polso fanno cagare: il 5% sarebbe stato un miracolo... Ti posso parlare di medie attorno al 20% di errore. Quindi... Vuoi qualcosa di semplice ed utile? Un modellino digitale da braccio sono requisiti minimi ed essenziali. Io consiglio quelli con la base esterna, poi vedi tu. Condizione necessaria, ma non sufficiente, è che le condizioni al contorno vengano rispettate o siano costanti: posizione corretta del paziente, alteze rispettate etc etc.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Va be', grazie a tutti per le risposte. Ho acquistato un Omron M6 da braccio
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Quote:
Anch'io ho preso un omron con unità esterna circa un annetto fa per mia madre, un ragazzo che conosco che fa il medico mi dice che assieme agli artsana non sono male per uso domestico. Mia madre ci si trova bene e le misurazioni sembrano piuttosto precise (o almeno regolari). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Grazie per il tuo appunto.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.