|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Riavvio fastidioso del pc con Win 7
Ebbene, da un 3 mesi circa ho questo problema che capita l'80% delle volte quando gioco (per gioco intendo giochi "veri" installati su pc, non il solitario o Candy Crash
Io sono in possesso di una Gtx 680 che per evitare il troppo riscaldamento con MSI Afterburner porto a circa 65% i giri della ventola, ma non raggiungo temperature stratosferiche, al max arrivo a 80° adesso in piena estate. Il riavvio tuttavia lo fà anche con 10-20 gradi in meno. Questo che vi posto di seguito è un report di errori che sono andato a cercarmi nel registro degli eventi, non so quanto possa servire, non badate alla data passata ma sono degli errori che ho copia/incollato dopo uno questi fastidiosi problemi che capitano: Livello Data e ora Origine ID evento Categoria attività Errore 04/07/2013 20:26:17 PowerOffer Upd Service 0 Nessuna Impossibile avviare il servizio. Handle non valido Avviso 04/07/2013 20:26:17 Microsoft-Windows-Search 3036 Gatherer "Impossibile accedere all'origine di contenuto <csc://{S-1-5-21-541615409-3983446579-3201970408-1000}/>. Contesto: applicazione , catalogo SystemIndex Dettagli: L'URL è già stato elaborato durante questo aggiornamento. Se il presente messaggio viene visualizzato durante l'elaborazione degli avvisi, significa che gli avvisi sono ridondanti oppure che è necessario eseguire un'operazione di modifica anziché di aggiunta. (HRESULT : 0x80040d0d) (0x80040d0d) " Errore 04/07/2013 20:25:41 Microsoft-Windows-WMI 10 Nessuna "Impossibile riattivare il filtro eventi con query ""SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA ""Win32_Processor"" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99"" nello spazio dei nomi ""//./root/CIMV2"". Errore 0x80041003. Impossibile recapitare gli eventi tramite questo filtro fino alla risoluzione del problema." Errore 04/07/2013 20:24:31 PowerOffer Service 0 Nessuna "Impossibile avviare il servizio. System.ArgumentException: Nessun valore con il nome specificato. in System.ThrowHelper.ThrowArgumentException(ExceptionResource resource) in Microsoft.Win32.RegistryKey.DeleteValue(String name, Boolean throwOnMissingValue) in Microsoft.Win32.RegistryKey.DeleteValue(String name) in PowerOfferService.Helper.RegistryHelper.SetRunRegistry() in PowerOfferService.Service1.OnStart(String[] args) in System.ServiceProcess.ServiceBase.ServiceQueuedMainCallback(Object state)" Errore 04/07/2013 20:19:35 PowerOffer Upd Service 0 Nessuna Impossibile avviare il servizio. Handle non valido Errore 04/07/2013 20:19:02 Microsoft-Windows-WMI 10 Nessuna "Impossibile riattivare il filtro eventi con query ""SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA ""Win32_Processor"" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99"" nello spazio dei nomi ""//./root/CIMV2"". Errore 0x80041003. Impossibile recapitare gli eventi tramite questo filtro fino alla risoluzione del problema." Errore 04/07/2013 20:17:24 PowerOffer Service 0 Nessuna "Impossibile avviare il servizio. System.ArgumentException: Nessun valore con il nome specificato. in System.ThrowHelper.ThrowArgumentException(ExceptionResource resource) in Microsoft.Win32.RegistryKey.DeleteValue(String name, Boolean throwOnMissingValue) in Microsoft.Win32.RegistryKey.DeleteValue(String name) in PowerOfferService.Helper.RegistryHelper.SetRunRegistry() in PowerOfferService.Service1.OnStart(String[] args) in System.ServiceProcess.ServiceBase.ServiceQueuedMainCallback(Object state)". Oggi ho fatto pure un lavoro con CCleaner e ho installato i driver recenti della scheda video, ma riscontrato nuovamente il problema. L'unica cosa che mi viene in mente è che, nel periodo in cui cominciò questo problema, mi ricordo che con qualunque gioco che lanciavo Windows mi dava una finestra di errore su un file .dll (di cui non ricordo esattamente il nome) che non trovava più nel sistema (impossibile trovare bla bla..."), ergo il gioco non si avviava. Risolto cercandomi e scaricando codesto file da internet e andandolo a piazzare nella sua cartella d'appartenenza (ho pure pensato di disinstallare e reinstallare le directx ma non so come e non vorrei far casino). Ditemi pure quello che vi serve che posso postare o informazioni aggiuntive per aiutarvi a capire il problema grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Ah altra informazione, sempre durante quel periodo del file .dll avevo installato il software Geforce Experience, insieme a questo installo quel cavolo di Microsoft Net framework. Non ricordo perchè ma poco dopo disinstallati. Ad un'accensione successiva del pc, questo mi si blocco (nel senso che non andava avanti manco ammazzato) subito dopo la schermata nera dell'avvio di Win 7, a quella precedente all'apparizione del desktop per intenderci. Fui costretto a forzare lo spegnimento. Quindi scandisk ma all'avvio di Windows il software (Intel) per il controllo di problemi relativi agli hard disk mi dava errore su uno di questi ma che fu in grado di "risolvere" semplicemente facendo un click (tenete conto che io ho 2 hd messi in Raid)....anche al boot mi era stata segnalato un errore su un hd, ma andava avanti e funzionava regolarmente. Tuttavia questo "problema" l'ho avuto 2/3 volte e poi niente più.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Intanto fai un test agli hd con CrystalDiskInfo. Per quanto riguarda le temperature, secondo me sono alte. Di solito questo può causare riavvii automatici. Dai anche un pulita all'interno del pc.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Il problema della .dll è una cosa a parte che non c'entra nulla con i riavvii. Intanto disabilita il riavvio automatico dopo errore di sistema. Vediamo se al posto del riavvio compare una schermata blu.
Pannello di controllo. Sistema. Impostazioni di sistema avanzate. Impostazioni in avvio e ripristino. Togli la spunta da Riavvia automaticamente. Se compare una schermata blu, prima di riavviarsi, postane il contenuto.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Allora intanto grazie delle risposte. Per quanto riguarda il riavvio automatico l'avevo già disabilitato appunto per farmi apparire la schermata blu, sono andato a ricontrollare e la spunta non c'è. Quindi nel mio caso la schermata blu non appare.
Ho installato quel programma CrystalDiskInfo e le informazioni riguardo i miei hd da 500gb l'uno e messi in Raid 0 sono i seguenti: ![]() ![]() Come vedete c'è una notifica di "rischio" su uno degi hd, ma non ho idea di cosa voglia dire. Tuttavia, problema che cmq viene fuori quando gioco. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Vuol dire che quel disco ha un settore pendente. Cioè un settore classificato come "difettoso".
Siccome si tratta solo di un settore, c'è una buona possibilità di rimetterlo a posto. Scarica l'ISO di SeaTools (http://www.seagate.com/support/downl...s-dos-master/), masterizzala su un CD e fallo partire al boot del PC. Fai un test approfondito ad entrambi gli hard disk. Al termine posta di nuovo le due schermate di CrystalDiskInfo. P.S. Comunque questo non dovrebbe essere la causa dei tuoi problemi. Piuttosto, prova a sostituire l'alimentatore se ne hai un altro a disposizione e posta uno screenshot delle temperature con HWMonitor, in idle e mentre giochi. Nel primo post hai messo solo quelle della scheda video, ora controlliamo tutte le altre.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 31-08-2013 alle 15:48. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Ok, scusa c'è pure quello per Win http://www.seagate.com/support/downl...ls-win-master/
Devo andare tuttavia sulla versione dos?? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Si, meglio quello per DOS, perché testa a sistema operativo spento e quindi a unità smontate.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Ok bene, adesso testo.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Non avevo letto la parte dell'alimentatore, purtroppo non ne ho un altro. Trattasi cmq, se può interessare di un Corsair Professional Series CMPSU-1000HXEU 1000Watt.
Questo é circa il mio hardware: ASRock 1155 P67 Extreme4 B3 ATX 2xSAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 GTX680 Zotac 2Gb COOLER MASTER Cosmos S Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156 (non ricordo se è questo, forse è un Noctua d14, l'ho cambiato per via di compatibilità con il case, ma sempre abbastanza potente è). DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) Corsair Professional Series CMPSU-1000HXEU 1000W -- Al momento sto scrivendo da altro, il pc in questione é sotto esame per gli hd e la cosa è mooolto lunga, sto al 27% del primo hd Ultima modifica di Eschelon : 01-09-2013 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Allora eccomi qua, cominciamo con i risultati di seatools, uno dei 2 hd sembra aver problemi, (l'immagine l'ho catturata con il cel, non ho altre info e nemmeno il codice di cui parla sotto probabile perchè non trattasi di hd Seagate):
![]() Rilanciando CrystalDiskInfo, mi da stessa situazione di qualche ora fà. Passando ad Hwmonitor, in idle: ![]() In game con Metro the last night, all'avvio dopo un minuto mi si è riavviato (il pc ovviamente). Lo rialancio, dopo 2 min. e mezzo lo chiudo con alt+f4 per cercare il prima possibile di catturare l'immagine di hwmonitor in quanto il gioco non mi gira in "windowed": ![]() Purtroppo il software non mi da nulla (credo) riguardo l'ali. Non so che pensare... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Quindi niente??
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
CrystalDiskInfo dà sempre un settore pendente?
Prova a stressare la scheda video con 3D Mark, la CPU con IntelBurnTest e l'alimentatore con OCCT. Tieni sempre sottocontrollo le temperature. Se salgono eccessivamente interrompi subito. P.S. Il pc si spegne per qualche secondo e poi si riaccende da solo dopo qualche secondo oppure si riavvia direttamente?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Ok grazie allora ti faccio sapere.
ps. si credo che si spenga per qualche sec. (un paio) e si riaccende..(allora non mi pare un buon segno). |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quindi, o è un problema di temperature o è la scheda madre o è l'alimentatore.
Fai i test, poi vediamo.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Allora purtroppo non potuto fare un test completo di tutti. Da quello che capisco la cpu è a posto. Sia con IntelBurnTest che con OCCCT si mantiene tra tra 55 e i 65° (in idle è 40).
Durante il test dell'alimentatore (power supply) dopo qualche minuto (ne avevo settato 15 per il test) mi si presenta il problema di questo topic, precisamente quando passa a testare sotto DX11, la scheda video è arrivata a 82° (ma la ventola era settata di default). Purtroppo qui non mi ha potuto dare i log dei grafici come ha fatto con il test per la cpu e informazioni sul voltaggio, magari posso provare a stoppare il test così i log image me li fa. Comincio a pensare che sia veramente l'ali, non penso al riavvio del pc per via della temperatura della vga... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
A quella temperatura la scheda video dovrebbe reggere.
Fatti prestare un alimentatore in grado di reggere la tua configurazione da un amico. Prova un po' con quello. Altrimenti, potresti fartene prestare uno da un negozio di informatica, concordando i prezzi. Se i problemi scompariranno procederai all'acquisto.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
|
Si infatti, la prox settimana me lo portano e l'attacchiamo volante, vediamo se regge....certo è davvero una scocciatura in tutti sensi dover cambiare un'alimentatore preso 200 euro 2 anni fà!
Intanto ho rifatto il test dell'ali, ma l'ho stoppato ai 2 min. in modo da catturare qualche screen tip questo, ma non so se dice qualcosa: ![]() Poi ho anche i log grafici di occt creati sotto forma di file immagine, ma sono diversi tra voltage-3vcc, avcc, cpu vcore ecc... e non posso postarli tutti. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
mmm... Non è semplice capire, se non sostituendo l'alimentatore. Anche perché sono voltaggi misurati via software e quindi non molto attendibili. Bisognerebbe misurare le varie linee (la +3.3v, la +5v e la +12v) dell'alimentatore con un tester.
Intanto potresti controllare la ventola dell'alimentatore e in generale tutte le ventole. Accertati che girino bene, e magari prova a pulirle con un pennello o meglio ancora con una bomboletta ad aria compressa. Poi, visto che ti trovi, potresti pulire un po' tutto il case, e, se sei pratico, rimettere la pasta termica al dissi del processore. Così siamo sicuri che il problema non dipende dalle temperature. ciao ^^
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


























