Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2013, 10:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3705/...ler_index.html

[CONTIENE SPOILER] Questo editoriale può essere letto solamente da chi ha già completato The Last of Us.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 11:36   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
è anche vero che paragonare allo stesso modo media differenti può trarre in inganno sia per il coinvolgimento che per il tempo che hai a disposizione..

saranno considerazioni banali ma le butto la:

1) il videogioco lo giochi tu, il tasso di attenzione nelle sequenze a non fare morire i chars, a schivarti pallottole, lo zombie di turno e pianificare una strategia per risolvere il quadro ce la metti tu... un film anche di quelli + spinti (senza arrivare a quegli horror assurdi) viene vissuto in maniera + passiva... sei seduto e te lo guardi con i pop corn in mano

2) il film ha a disposizione un budget alto per una realizzazione che generalmente non supera quasi mai le 2 ore e mezza tranne in rari casi. Un videogioco dura mooooolto di + anche se si dovesse trattare di uno scrauso proprio dove schiacci solo e sempre avanti per vedere le sequenze in cgi.

3) dato il poco tempo a disposizione in un film e a meno di non usare temi molto forti e coinvolgenti o dove ci si riconosce parecchio (quindi si fa molto riferimento ad emozioni forti che si presuppone il grosso degli spettatori abbiano vissuto in passato) non c'e' molta affezione ai personaggi, non si entra cosi' in sintonia con protagonista o personaggi (foorse un pochino il protagonista ma insomma..)

4) non per niente stanno avendo molto successo le serie tv in quanto.. hai modo di spezzettarle meglio e non doverti tirare 2-3h di film di seguito (tempo che deve essere completamente dedicato e allocato allo scopo)... hai un tempo globale maggiore a disposizione... puoi presentare molti personaggi caratterizzati meglio e puoi giocare con un mondo intero non solo con i protagonisti..

quante volte ci si fa una risata per situazioni che si verificano tra un paio di personaggi secondari come gli amici del protagonista o gente ancora + sconosciuta (sia per la linea comica o quella sentimentale)

secondo me paragonare videogiochi e film è come comparare acqua e coca cola... (giusto le sequenze in cgi le vogliamo vedere sul piano della fotografia, inquadrature, etc)

se si vuole fare un paragone sullo stesso piano probabilmente lo farei tra videogiochi e serie tv almeno da un punto di vista di sceneggiature siamo meno lontani
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 18-07-2013 alle 11:50.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 13:09   #3
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Confermo il commento qui sopra.
E inutile stare a ribadire che il gioco in questione è un capolavoro di questa generazione, il coinvolgimento che se ne trae è qualcosa di simile a quello che si può avere con una serie Tv, mi ha ricordato tanto Lost che a mio parere è la "serie" con la S maiuscola.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 14:02   #4
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
finale sconvolgente? l'avevo capito eoni prima... la sceneggiatura è il difetto più grosso di sto gioco, clichè su clichè presi da film e altri videogames e mescolati... sono quasi in totale disaccordo con l'articolo...

poi, dando ragione a chi ha postato prima di me, non ha senso paragonare coinvolgimento e affezione ai personaggi di un gioco con quelli di un film... dai -_-
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)

Ultima modifica di alexbands : 18-07-2013 alle 14:05.
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 15:58   #5
sandroid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 75
Io non mi sono sentito per niente ingannato dal finale di TLOU. Gli eventi sono quelli ma lasciano in un certo senso spazio all'interpretazione di chi li osserva, a mio giudizio ad esempio, Joel non poteva fare altrimenti perchè il suo modo di essere è quello che ci viene dipinto durante l'avventura e giustamente la narrazione deve essere anche spinta da delle scelte che non snaturino eccessivamente la personalità dei protagonisti. Dall'altro lato è anche abbastanza evidente che Ellie faccia finta di credergli, non fa ulteriori domande e non insiste, si è rassegnata anche lei che quella era la cosa migliore da fare.
Gli ultimi film mainstream non potranno toccare tematiche come quelle toccate da the last of us, magari alcune serie tv e film indipendenti, che non devono sottostare alle leggi del botteghino, invece si. Per rendere un film visibile a più pubblico possibile si cerca di limare aspetti come la violenza e tematiche come la pedofilia, per fare un esempio, perchè un rating brutto ti pregiudica la possibile presenza tanti minori paganti in sala. Si cerca di inserire più spiegoni possibili e semplificare il più possibile i finali, cosìcchè anche il più deficiente presente in sala sia in grado di capire una trama gia instupidita il più possibile. E così si spiega tutto il parto di film spettacolari ma mediocri, senza profondità e senza anima che popolano i cinema.
sandroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 16:11   #6
sandroid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 75
Io non mi sono sentito per niente ingannato dal finale di TLOU. Gli eventi sono quelli ma lasciano in un certo senso spazio all'interpretazione di chi li osserva, a mio giudizio ad esempio, Joel non poteva fare altrimenti perchè il suo modo di essere è quello che ci viene dipinto durante l'avventura e giustamente la narrazione deve essere anche spinta da delle scelte che non snaturino eccessivamente la personalità dei protagonisti. Dall'altro lato è anche abbastanza evidente che Ellie faccia finta di credergli, non fa ulteriori domande e non insiste, si è rassegnata anche lei che quella era la cosa migliore da fare.
Gli ultimi film mainstream non potranno toccare tematiche come quelle toccate da the last of us, magari alcune serie tv e film indipendenti, che non devono sottostare alle leggi del botteghino, invece si. Per rendere un film visibile a più pubblico possibile si cerca di limare aspetti come la violenza e tematiche come la pedofilia, per fare un esempio, perchè un rating brutto ti pregiudica la possibile presenza tanti minori paganti in sala. Si cerca di inserire più spiegoni possibili e semplificare il più possibile i finali, cosìcchè anche il più deficiente presente in sala sia in grado di capire una trama gia instupidita il più possibile. E così si spiega tutto il parto di film spettacolari ma mediocri, senza profondità e senza anima che popolano i cinema.
sandroid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 10:11   #7
LEAC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1292
Vado OT, dite quello che volete ma l'avrei preferito con gli zombie.
LEAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 14:34   #8
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Ghe minghia guardi-??
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 13:31   #9
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Premesso che non ho giocato a The Last of Us, e non avendo la PS3 non potrò nemmeno farlo, dico che è vero che il media videoludico permette la narrazione spinta a livelli che il cinema non può darti, probabilmente nemmeno le serie tv perchè per quanto caratterizzi i personaggi, non arrivano a far parte di te. Li guardi, assisti alla loro crescita, alla loro evoluzione, ma appunto sei uno spettatore e lo sei dall'inizio alla fine.
Con il videogioco non è così, e l'unico altro media che vi si avvicina è il romanzo. Chi ha giocato a Mass Effect lo sa. Crei il tuo pesonaggio, lo sviluppi, lo adatti, lo porti a fare delle scelte (che poi magari ti porta anche a pentirtene ma è così pure nella vita)... ma quando alla fine sai che il tuo EROE non vivrà, ti assale lo sconforto! Quando ancora non era uscita la Extended cut, e ho finito il gioco, non ho spaccato il gamepad solo perchè in rete stavano uscendo le prime feroci critiche e le ho lette proprio perchè avevo capito che qualcosa non stava andando per il verso giusto. L'ho finito solo perchè "dovevo", mia moglie invece si è rifiutata di terminarlo!
Poi aggiungiamo che prima dell'EC il finale era veramente pessimo, nessuna celebrazione del protagonista, nessuno dei suoi compagni a ricordarlo, e la frittata era fatta. Invece in Dragon Age Origins, sai fin dall'inizio dal gioco che il sacrificio è UNA possibilità (non la sola), sei preparato e, diciamocelo, pe quanto io non apprezzi la fantascienza e ami invece il fantasy, Dragon Age non mi ha preso come ha fatto ME (però Baldur's Gate rimane al primo posto nel mio cuore)
Il videogioco può e deve sfidare i normali canoni imposti fino ad oggi ma sempre con un certo occhio di riguardo alle emozioni che andrà ad instillare nella mente o invece di avere la lacrima finale del giocatore per il giusto sacrificio (se proprio deve essere) avrà il suo eterno disprezzo.

Ultima modifica di Zifnab : 20-09-2013 alle 13:33.
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1