Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2013, 11:22   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quant'è veloce il terremoto?

Giorni fa c'è stato un piccolo terremoto a 10 km da casa mia, un 2.9.
L'ho chiaramente udito prima di iniziare a sentire le vibrazioni, quindi mi chiedo: a che velocità viaggiano le onde sismiche? a quanto pare viaggiano più lente del suono, ma a quanto vanno?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 11:04   #2
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
ho i parametri da qualche parte, comunque le onde sono decisamente supersoniche (l'onda di grandezza e' del km al secondo)

a volte queste causano uno spostamento superficiale d'aria, localizzato, da cui il rombo
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 10:04   #3
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
sicuramente poco piu del suono
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 10:56   #4
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
sicuramente poco più del suono
Sicuramente molto più del suono.

Wikipedia:
Quote:
La velocità di propagazione di queste onde dipende sia dal tipo di onda che dal mezzo di propagazione, ma risulta comunque sempre massima per le Onde P. Ad esempio, nel granito la velocità di propagazione delle Onde P è di circa 5,5 km/s, quella delle Onde S è 3,0 km/s, mentre nell'acqua la velocità delle onde P è circa di 1,5 km/s. Le onde S, come abbiamo già visto non si possono invece propagare nei mezzi fluidi.
Il rapporto Vp/Vs è costante e caratteristico per ogni tipo di materiale. La velocità varia dunque al variare del materiale attraversato.
La velocità del suono in aria è circa 340 m/s. Il paragone è presto fatto. Oltretutto è comunemente noto che le vibrazioni si muovono più velocemente nei mezzi rigidi.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 12:15   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Sicuramente molto più del suono.

Wikipedia:


La velocità del suono in aria è circa 340 m/s. Il paragone è presto fatto. Oltretutto è comunemente noto che le vibrazioni si muovono più velocemente nei mezzi rigidi.
E' quello che pensavo anch'io... pero' non capisco perchè abitualmente il terremoto prima si sente con le orecchie e dopo si sentono le vibrazioni.
Forse le prime onde sismiche cha arrivano non sono percebili dal corpo ma solo dalle orecchie perchè a una frequenza particolare?
Chissà se ci sono studi in merito.
Chissà se è mai stato registrato il rumore di un terremoto prima che arrivi la scossa.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 11:20   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Le onde sismiche sono di 2 tipi: p ed s
p sono di compressione ed s sono di oscillazione.
Le p sono piu' veloci.
Ad occhio direi che hai udito effetti delle onde p del terremoto, magari non troppo forti (dipendono da distanza e profondita') e poi hai percepito fisicamente il movimento causato dalle s.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 11:28   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Le onde sismiche sono di 2 tipi: p ed s
p sono di compressione ed s sono di oscillazione.
Le p sono piu' veloci.
Ad occhio direi che hai udito effetti delle onde p del terremoto, magari non troppo forti (dipendono da distanza e profondita') e poi hai percepito fisicamente il movimento causato dalle s.
Il suono è un'onda di compressione, esattamente come le onde p, per quello le p sono "udibili".
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v