|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
|
vado per 4770k, e sistema completo
Volevo parlare in generale di un sistema, ma non essendoci un forum adatto ho preso questo.
Prevedo di comprare tra Settembre/Ottobre. Al momento l'idea e' questa: - Haswell i7-4770k €300 - Asus Z87-Pro (c2) €160? - Noctua NH-U14S €70 - 2x4 Gb Corsair Vengeance €67 - Gainward GTX770 Phantom 2Gb €347 - Case HAF XM €125 - XFX 750w semi-modulare €100 + ventola laterale da 20mm + 1HD 1Tb Western Digital Black €69 Totale: un po' piu' di €1.200 Problema che gia' nel giro di un mese invece di trovare prezzi piu' bassi sono gia' saliti di €30 complessivamente. I prezzi sono presi da un negozio che ho trovato. Non ho idea se si possono trovare di migliori, se mai suggerite in privato. Allora, da 3770k a 4770k ci sono €85. Io tendo a comprare a lungo termine. Di solito passano 4/5 anni quando compro qualcosa. La differenza non giustifica il prezzo, pero' per esempio io tendo a giocare a basse risoluzioni, intorno a 720p e senza AA. Quindi sul lungo termine ho pensato che e' piu' probabile che la CPU possa essere un fattore. A quanto pare un 3770k overloccato non arriva alle stesse performance di un 4770k liscio, quindi ho pensato che nel momento in cui il processore cominciasse a stare un po' stretto il vantaggio del 4770k sarebbe piu' rilevante. A quanto ho capito: al momento non c'e' differenza tra un 3770k e un 4770k non tanto per l'hyperthreading ma anche di frequenza. Quindi nel momento in cui il processore diventa un fattore (e quindi la frequenza), allora anche l'hyperthreading stesso potrebbe fare la differenza. (P.S. non mi dite che questo sistema dura piu' di 4 anni. Quello attuale e' un E8400, con una ATI 4850. Quattro anni e mezzo fa era piu' o meno al livello di quello che comprerei ora, e oggi ci vado piuttosto stretto se devo giocare a Battlefield 3, per dire. O a Xenoblade su emulatore. O a Guild Wars 2 in WvWvW. Anche a risoluzioni basse. Ci sto, ma piuttosto stretto, e non penso davvero che potrei giocare decentemente al nuovo Total War o altre cose in arrivo che saranno spinte dalle nuove console. E anche per guardare cose, con su MadVR il mio sistema ci sta giusto giusto nella decodifica video) La scheda madre e' un problema perche' volevo aspettare le c2. Gia' si trovano in giro, ma non la PRO. Il problema e' poi riuscire di nuovo a trovarla a un prezzo simile. Spero che per Ottobre sia fattibile sia trovarla disponibile, che a un prezzo decente. A livello di features magari non mi servirebbe niente in piu' di una -A, ma ci sono sempre tantissime cose al di la' delle semplici features. La PRO ha una fattura generalmente migliore (e quindi di nuovo un'aspettativa di vita migliore), migliore gestione delle varie parti, e anche un processore audio migliore. Della qualita' audio in se' non mi interessa, ma magari finisce pure quello ad avere un effetto sulla performance se il chip lavora in maniera piu' efficiente. Noctua NH-U14S. Non overclocco, molto probabilmente. Ma d'estate e' caldo e non voglio avere problemi anche in condizioni difficili. Piu' margine meglio e'. So' che questo e' un eccellente dissipatore e quindi e' piu' probabile che mantenga il processore fresco e longevo. Mi piace l'idea di dare soldi a una azienda che fa una cosa e la fa in maniera eccellente (Noctua, appunto). Ram sono 8Gb. Non capisco che utilita' hanno 16Gb, e i vari tipi di RAM non hanno granche' impatto effettivo. Se per caso succede che 16Gb diventano utili non ci sono problemi a fare un upgrade cosi' semplice. GTX 770 Phantom. A quel prezzo mi pare in assoluto la migliore. Dalle recensioni e' la 770 piu' performante con il sistema di dissipazione piu' efficiente. Giusto una spintarella in piu' di una stock, senza che ci siano problemi di calore. Infatti nonostante l'overclock e' comunque molto piu' fresca di una stock. Addio ad ATI che mi ha lasciato con i driver "legacy" a Gennaio senza piu' aggiornamenti, con un supporto OpenGL da schifo e continui altri problemi (tipo accelerazione hardware su browser che corrompe la grafica). Siccome seguo lo sviluppo di emulatori sono sempre le schede ATI ad avere problemi perche' hanno un supporto OpenGL orrido. E oltretutto non posso giocare a piu' di 30 FPS, e devo costantemente usare applicazioni che limitano FPS perche' altrimenti la temperatura sulla 4850 si alza a livelli assurdi. Quindi basta, torno a Nvidia definitivamente. Sul case ho studiato un sacco e non vedo alternative migliori. Abbastanza ventole per sperare di non avere problemi di temperatura. Ed enorme in modo da non dover tribolare con lo spazio. L'alimentatore ho letto essere il migliore di quella fascia e a quel prezzo. Magari ci starei con un 650w. Ma anche qui preferisco pensare a lungo termine e avere meno problemi possibili. Meglio un 750w con ampio margine che un 650w che va piu' stretto. Poi ci devo attaccare diversi HD, piu' tutte le ventole a affari vari. Nessun SSD. Non sento nessun particolare problema coi caricamenti di per se'. So' che giocando la differenza e' concreta con tutti gli elementi che vengono caricati dinamicamente, ma non lo sento un problema cosi' pressante da spenderci un altro centinaio d'euro. Il Wester Digital Black dovrebbe essere veloce abbastanza, e soprattutto affidabile. Commenti? Consigli? Spero veramente di mantenere quella linea di qualita' senza che nei prossimi due mesi i prezzi si alzino ancora, invece di abbassarsi. Comprassi in America avrei speso praticamente la meta'. Solo in Italia abbiamo prezzi assurdi, e oltretutto ho speso ore su internet a cercare prezzi piu' bassi possibile, altrimenti un sistema del genere sarebbe costato BEN PIU' di 1.200 euro. Infatti ditemi anche se sbaglio ad andare a cercare i piu' sconosciuti negozi e quindi andare incontro a possibili problemi, dato che sono io poi che lo devo assemblare. Ultima modifica di Tet_Zuo : 25-08-2013 alle 05:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Non prendere un ssd è il più grande errore nella tua configurazione. In qualsiasi sistema ormai è una componente imprescindibile.
Con un sistema del genere non superi i 500w di consumo, quindi anche un 650w ci stai dentro. Non ti consiglio di prendere la gainward, prendi (visto che sono la stessa marca) una palit jet stream, risparmi pure un 10€. Altrimenti una 770 di marche "blasonate" in funzione del prezzo a cui le trovi.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1109
|
io al tuo posto...
innanzi tutto prenditi un SSD (non chipset sand force perché non sono compatibili con haswell) + caviar black e userai l'intel smart response. prenditi una msi z87-g45 gaming abbinata alla scheda video gaming 770 della msi. prenditi un case più silenzioso e punta sul liquido che costa come il tuo noctua. l'alimentatore bastano 550w come ti hanno già detto magari lo prendi un certificazione platinum, cmq almeno bronze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
Io ho un agility 3 che utilizza chip sandforce e un haswell.. Edit: cercando su google c'è stato qualche caso in cui la prima generazione di sandforce aveva problemi, ma stiamo parlando di controller non più in commercio da anni.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop Ultima modifica di Ludus : 25-08-2013 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
|
Quote:
Quote:
Quali sono le ragioni a favore della Palit. A me di nuovo non interessa tanto il fatto che sia uguale alla Gainward a un prezzo appena inferiore, ma la fattura generale perche' mi aspetto che funzioni bene a lungo. La Palit mi da l'idea di una fattura piu' economica. Quindi non vorrei rimpiangerli quei 30 euro in meno. Inoltre avevo letto della Phantom che avevaun ottima dissipazione e quindi temperature sensibilmente inferiori. La Palit mi sembra molto simile alla stock. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
|
L'unica recensione che ho trovato sulle 770 in tedesco paragonava la Palit, alla MSi Lightning ma solo la Gainward Windforce e non la Phantom.
http://www.hardwareluxx.de/index.php...0-im-test.html Il risultato e' che la Palit era stabile sopra alle altre come performance, ma anche 10 gradi sopra di temperatura. La Gainward invece stava in mezzo alle due come performance, e meglio delle altre come calore. Direi che quindi fintanto che non ho prove contrarie rimango sulla Phantom, che con le sue tre ventole forse e' anche un pelo meglio della MSI. Ultima modifica di Tet_Zuo : 25-08-2013 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
palit = gainward e viceversa, sono la stessa marca. anni fa gainward era qualità, ora è una marca cheap. finchè sono reference vanno bene, tanto il design è standard, tra le custom o si risparmia (palit jetstream) oppure si passa a schede qualitativamente migliori.
a 326€ trovi l'Asus GTX770 con il suo dcu2 come raffreddamento. non mettere un ssd dentro una configurazione da 1200€ non ha semplicemente senso, tanto vale prendere un 4670k e prenderlo piuttosto che prendere un 4770k e rinunciarvi. la reference uguale alla palit jetstream ? ![]() ![]() ![]() di windforce forse hai visto la gigabyte, non la gainward. gigabyte è ottima.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop Ultima modifica di Ludus : 25-08-2013 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
RAM secondo me troppo economica in prestazioni, grida vendetta vedere delle DDR3-1600 di 5 anni fà su un 4770K in in PC da 1200 Euro...
![]() Il tutto assolutamente IMHO, senza voler offendere o scatenare flame con nessuno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Non ha proprio senso prendere oltre delle 1600... miglioramenti pari a zero su intel.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
le ram sono proprio la cosa a cui dare meno peso...1600mhz generiche e passa la paura.
mi trovo d'accordo con gli altri, prendi un SSD, piuttosto lima su qualcos'altro. Magari scheda madre e processore un po' più economici.
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Ottima configurazione. Anche io concordo sugli SSD. Per il resto credo sia perfetto, magari per la 770 prenderei una con Twin Frozer di MSI
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. Ultima modifica di Pat77 : 26-08-2013 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
|
Sempre riguardo il dibattito sulla 770, anche se sarebbe fuori topic.
Bisognerebbe anche considerare che mentre le altre schede sono a 2 slot, la Gainward e' a 2.5, con le ventole inserite sotto il dissipatore. Io continuo a essere piu' convinto da questa che dalle altre. Poi e' uscita questa nuova comparativa: http://www.vortez.net/articles_pages..._review,1.html Mette a confronto la Asus Direct CU, la Phantom e la Gigabyte Windforce OC. Da notare che pero' la Phantom ha una versione drivers piu' vecchia. A livello temperature la Asus e' la migliore, mentre la Phantom comunque poco peggio di Asus e meglio di stock, nonostante l'overclock. Gigabyte invece non benissimo in questo test. Beh, nonostante i drivers un filo piu' vecchi, la Phantom risulta costantemente piu' veloce sia di Asus e di Gainward. Cosa che poi e' abbastanza logica dato che ha un clock lievemente piu' alto. Quindi rimane il fatto che la Gainward nelle recensioni risulta sia veloce che con una buona dissipazione. Purtroppo non ci sono comparative tra Phantom e Palit, e tra Phantom e MSI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
![]()
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Un pc che non preveda in dotazione un SSD al giorno d'oggi, fosse anche solo per uso office, per me è pura follia. Si vede proprio che non ne hai mai provato uno.
Un'altra cosa che non capisco, visto che dici di non voler overclocckare il sistema, è a cosa ti serva un processore "K" con relativo Noctua 14 ![]()
__________________
****** |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
![]() Riguardo ai K anche io non tengo la cpu overcloccata, la differenza con il non K era risibile in termini di prezzo, ritengo quest'ultimo un procio più selezionato rispetto al base, per evidenti motivi, un po' di overclock deve reggerlo, e un ottima dissipazione è garanzia di durata, penso che fosse questo lo spirito con cui ha pensato la configurazione.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Quote:
![]()
__________________
****** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
![]() ![]() Per un uso multimediale film/mp3 l' SSD non serve a nulla. Per un utilizzo gaming l'SSD riduce i tempi di caricamento, poi gli FPS del gioco sono uguali. IMHO non sono le persone ma gli utilizzi a fare "accorgere" di avere un SSD sotto al cofano: in caso di installazioni di windows pesanti con molte app residenti e molte icone nella barra start ed un bell' antivirus che scansiona a tutto andare... ecco direi che in quel caso l' SSD E' LA SALVEZZA ![]() Se passi la giornata a benchare sul disco non c'è dubbio^^ Ultima modifica di Phenomenale : 27-08-2013 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Ragazzi non scherziamo, se mi parlate di differenze apprezzabili dall'utente tra modelli diversi di SSD, anche di diverse generazioni, posso essere d'accordo.
Ma anche solo per i tempi di avvio del pc, la reattività del sistema, apertura e chiusura istantanea di applicazioni non può essere lo stesso avere nel case un SSD o un meccanico. Se poi mi dite che in quel minuto in più che il pc si mette ad avviarsi voi vi preparate il caffè allora è un altro discorso, che rispetto, ma si tratta di preferenze soggettive ![]()
__________________
****** |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 168
|
Guardate, la cosa dell'SSD e' uguale all'antialiasing per una scheda video.
Nel senso che migliora tanto, ma non fa la differenza tra quello che puoi o non puoi fare. A me interessa proprio quella differenza. Se mi si apre Firefox in 23 invece che 3 secondi sopravvivo lo stesso. Alla fine su un SSD ci sta il sistema operativo, so cui non sento problemi di efficienza, e al momento sono a 4Gb di ram. Una volta che uno passa a 8Gb direi che ancor meno il disco fa una differenza effettiva. C'e' ram in abbondanza, c'e' superfetch. Io di solito ho aperto il browser, MetroTwit, cFosSpeed, clipX, un client per IM e praticamente nient'altro. Non ho neanche Word installato e al massimo uso Vim per programmare. Non so' che diavolo avete voi da caricare per tutto il tempo ![]() Ultima modifica di Tet_Zuo : 27-08-2013 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.