Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2013, 00:47   #1
Grammo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 169
Cambio Cpu, vale la pena?

Ciao a tutti, parto descrivendo la mia attuale config:
Mobo p5q-pro, cpuq9550(quadcore) portato a 3.4ghz(originale sta a 2.83), vga hd7970 portata a 1150mhz di core, dissi ad aria prolimatech megashadow, 4 gb di ram 1066 mhz.
Ora, il pc lo uso per giocare saltuariamente a Wow o Skyrim o qualche altro gioco che merita, e devo dire che vado bene in ogni situazione;
Uso anche Ums, che essendo un software di transcodifica video, necessita di potenza del processore, e anche li tutto ok.
Ora la domanda: se cambiassi solo mobo+cpu+ram, passando ad esempio ad un fx8320 con 8gb di ram, secon do voi noterei APPREZZABILI miglioramenti nelle prestazioni che vi ho descritto sopra?
Spesso leggo di no, ma stento a credere che un procio di 5 anni fa possa ancora stare al passo con nuovi modelli usciti da poco.
Voi che ne dite?
Grazie
__________________
Mobo:m5a99fx CPU:fx8350 RAM:8gb Corsair 1600mhz GPU:HD7970@1125/1450 ALI:Corsair 750W Monitor: Hazro27"2550x1440
Grammo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 00:54   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Io ne ho avuto uno di q9550 e lo tenevo a 3,8 ghz , ora l'ho passato ad altri compiti e lavora tranquillo a 2,8.è una cpu veramente potente e oc ti assicuro che nella maggior parte dei casi se la cava ancora molto bene, nei giochi si comporta più o meno come un i3 di ultima generazione per quanto riguarda cpu intel e tra un fx 4XXX e 6XXX per quanto riguarda amd..
Mentre nella codifica perde rispetto alle cpu più moderne...
è chiaro che la tua gpu un po sarà limitata, molto dipende dalla risoluzione , in full hd non più di tanto..
Che dire se fa tutto quello che ti serve non cambiarla e aspetta..Se ti senti limitato allora cambia..Nei giochi avrai miglioramenti sensibili con un intel i5 più che con un amd fx, mentre nelle conversioni o codifiche avrai più vantaggi con l'fx.
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 01:00   #3
Grammo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 169
Cavolo hai ragione, mi sono scordato la risoluzione: ho come video un Apple Cinemadisplay da 27', la risoluzione a cui gioco e lavoro è 2560x1440.
__________________
Mobo:m5a99fx CPU:fx8350 RAM:8gb Corsair 1600mhz GPU:HD7970@1125/1450 ALI:Corsair 750W Monitor: Hazro27"2550x1440
Grammo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 03:15   #4
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quoto quanto detto da Strato1541 e aggiungo che personalmente con la tua configurazione mi terrei il q9550 e i 4 Gb di ram ancora per un pò. Anche la risoluzione a cui giochi contribuisce a diminuire l'impatto della cpu sull'esperienza di gioco.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 10:46   #5
Bugliaa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Grammo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, parto descrivendo la mia attuale config:
Mobo p5q-pro, cpuq9550(quadcore) portato a 3.4ghz(originale sta a 2.83), vga hd7970 portata a 1150mhz di core, dissi ad aria prolimatech megashadow, 4 gb di ram 1066 mhz.
Ora, il pc lo uso per giocare saltuariamente a Wow o Skyrim o qualche altro gioco che merita, e devo dire che vado bene in ogni situazione;
Uso anche Ums, che essendo un software di transcodifica video, necessita di potenza del processore, e anche li tutto ok.
Ora la domanda: se cambiassi solo mobo+cpu+ram, passando ad esempio ad un fx8320 con 8gb di ram, secon do voi noterei APPREZZABILI miglioramenti nelle prestazioni che vi ho descritto sopra?
Spesso leggo di no, ma stento a credere che un procio di 5 anni fa possa ancora stare al passo con nuovi modelli usciti da poco.
Voi che ne dite?
Grazie
Si tratta di un processore molto buono ancora oggi, conosco gente che sta benissimo anche con un q9400, non penso che tu possa trarre grossi miglioramenti da una cpu nuova. Fossi in te lo terrei ancora per un annetto, magari tirandolo a 3.6
Bugliaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v