Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 12:55   #1
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Dubbio riparazione monitor LCD

Salve a tutti,

mio padre possiede un vecchio monitor LCD Acer AL1716. Recentemente si è reso necessario sostituire dei condensatori: il problema riscontrato e le fasi della riparazione sono spiegati in dettaglio in questo articolo.

Come potete vedere dalle foto sulla struttura metallica posta all'interno del monitor sono applicati tre pezzi di nastro adesivo nero di forma quadrata in corrispondenza di alcuni connettori. Non so quale sia il nome tecnico: in ogni caso si tratta di una lamina adesiva di alluminio (o altro metallo).

Per accedere ai condensatori da sostituire ho dovuto rimuovere questo nastro metallico nero ed ora, completata la sostituzione con successo, non riesco più a riattaccare il nastro in quanto esso ha perso ogni forza adesiva.

Mi chiedevo qual è la funzione di questo nastro adesivo e quali sarebbero le conseguenze nel caso si decidesse di farne a meno. Se è proprio necessario, mi dite dove si compra e quanto costa?

Grazie

P.S. Da qualche ora sto usando il monitor senza aver applicato alcun nastro nero all'interno e non noto niente di particolare. Forse un calore eccessivo lungo il borso superiore, ma francamente non sono sicuro che si tratti di un fenomeno nuovo...
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 13:59   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
bah, sarà una schermatura contro eventuali disturbi elettromagnetici, forse.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 14:32   #3
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Intendi dire che le lamine di alluminio bloccano le radiazioni elettromagnetiche provenienti dal monitor, proteggendo l'utente e altri dispositivi esterni? Oppure vuoi dire che la schermatura protegge il monitor da campi elettromagnetici esterni? Grazie per la precisazione e scusa se la domanda è stupida...

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
bah, sarà una schermatura contro eventuali disturbi elettromagnetici, forse.
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 14:48   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da Albertone Guarda i messaggi
Intendi dire che le lamine di alluminio bloccano le radiazioni elettromagnetiche provenienti dal monitor, proteggendo l'utente e altri dispositivi esterni? Oppure vuoi dire che la schermatura protegge il monitor da campi elettromagnetici esterni? Grazie per la precisazione e scusa se la domanda è stupida...
entrambe le cose, ma soprattutto la 2°
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 15:52   #5
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Alla fine ho trovato il nastro in alluminio in un negozio di ferramenta per pochi euro. Si tratta di un nastro adesivo in grado di resistere ad alte temperature per cui viene usato per la riparazione di stufe, caldaie, ecc.

Ora il monitor funziona come prima

L'unica cosa che mi preoccupa un po' è che, dopo qualche ora di utilizzo, il bordo superiore, soprattutto nella parte centrale, diventa veramente bollente!

Ultima modifica di Albertone : 23-08-2013 alle 15:57.
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 11:54   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da Albertone Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi preoccupa un po' è che, dopo qualche ora di utilizzo, il bordo superiore, soprattutto nella parte centrale, diventa veramente bollente!
lampade e trasformatori scaldano... potrebbe essere normale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v