|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Ventola "a singhiozzo"
Salve a tutti!
Apro nuova discussione perchè non ho trovato niente di simile sul forum (in realtà nemmeno su altri lidi). ciò che mi è successo è in pratica questo: smonto il mio portatile dopo che per surriscaldamento si era spento. penso: eccolo, c'è da far pulizia! siccome ho esperienza (esperienza casalinga eh, non sono un vero tecnico) nello smontare/rimontare pc e notebook mi metto bello bello ad aprire il portatile ma, sorpresa, non c'è tanta polvere. o cmq, non ce n'è abbastanza da imputare alla polvere la causa del riscaldamento. quindi provo a vedere cos'è e mi accorgo di questa anomalia: - all'accensione, da notebook freddo, la ventola parte e gira costante. parte windows e stessa cosa. ma dopo pochi secondi la ventola si ferma. o meglio, si ferma e riparte "a singhiozzi". per essere chiari: fa per partire per un secondo, si sente il rumore, ma poi si ferma per 7-8 secondi. poi ci riprova ma si riferma immediatamente e la cosa continua sempre così. col risultato che in pochi minuti il pc arriva a 90 e passa °C e va in protezione spegnendosi. ho riaperto, controllato i connettori, sembra tutto ok. la ventola gira libera non ha nulla che la ostruisce. il notebook è un HP, Pavilion dv6 1215sl con alimentatore originale. aiuti, consigli, esperienze simili? vi ringrazio tanto anticipatamente.... salumi Maurizio! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Nessuna risposta...
problema anomalo e senza soluzioni o ho sbagliato qualcosa nel creare il topic? forse sezione sbagliata??? rispondetemi please. graaassie!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Forse la sezione più adatta è http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...aysprune=&f=20
Comunque, hai installato qualche programma per il controllo energetico e delle ventole del pc?
__________________
Come in Alto così in Basso |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
Se vuoi/puoi sposta pure la discussione in una sezione più adatta. Per quanto riguarda programmi per il controllo delle ventole ho installato speedfan, ma dopo che si è presentato il problema. A questo proposito fornisco un altro paio di dettagli: quando apro speedfan mi da i valori delle ventole a 0 RPM, anche se lo apro all'avvio di windows, quando la ventola in realtà funziona. Ho installato anche hwmonitor della CPUID. Sul fisso tra le varie temperature e voltaggi mi dà anche il valore di velocità della ventola sul dissipatore. Sul portatile in questione la voce riguardante le ventole non compare proprio. Ancora grazie! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Entrando nel bios del pc, hai modo di monitorare temperature è ventole? Sempre da bios, c'è qualche voce relativa alle impostzioni delle ventole?
__________________
Come in Alto così in Basso |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
l'unica voce è "Fan always on" che io ho su enabled. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Se il problema si presenta anche prima di avviare il sistema operativo, ad esempio restando nella schermata del bios, allora è un problema hardware; in questo caso ti conviene contattare l'assistenza.
__________________
Come in Alto così in Basso |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
grazie tante per l'interessamento. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
allora, finchè il pc non raggiunge una temperatura di riscaldamento eccessivo, cioè fino a quando la ventola non deve accellerare, non risultano problemi.
quando la ventola deve aumentare i giri, per riscaldamento, lì inizia a perder colpi fino a spegnersi... devo cambiare dissipatore+ventola? o può essere un problema software? provo a formattare? secondo voi risolvo? ciao? si, ciao! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Se la prova l'hai fatta restando un po' nella schermata del bios (in modo che non carichi il sistema operativo) allora è un problema hardware della ventola.
In questo caso è meglio rivolgersi ad un centro di assistenza.
__________________
Come in Alto così in Basso |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
così come non si spegne mai se carico windows senza utilizzarlo. il problema inizia nel momento in cui utilizzo il computer. raggiunta una certa temperatura la ventola mi si blocca... |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Non resta che fare un'ultima prova avviando il pc con un distro live di linux (ad esempio Ubuntu), lavorarci un po' e vedere se la ventola presenta lo stesso problema.
__________________
Come in Alto così in Basso |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Anche un mio amico ha un portatile HP e si spegne a seguito del caldo da 40 gradi che fa in questo periodo. Purtroppo ho visto molti HP avere di questi problemi a seguito di sistemi di raffreddamento mal progettati e dal basso costo, se poi a questi ci aggiungi polvere, il problema viene a galla. Intendiamoci, succedono anche a portatili di altre marche, ma in maniera minore, grazie al fatto che hanno dissipatori studiati meglio.
Se cambi il sistema di raffreddamento dall'assistenza, sicuramente il problema ti si ripresenterà a distanza di un anno o forse due. Se vuoi farlo cambiare all'assistenza, dopo ti consiglio di pulirlo spesso dalla polvere, smontandolo e facendo una pulizia con il compressore ad aria e di usare una di quelle basi con ventole posizionate sotto in modo da favorire il ricircolo d'aria interno. P.S.: la prossima volta evita gli HP come la peste
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 10-08-2013 alle 19:12. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
La ventola ha il sensore di temperatura?
Se hai settato always on dal BIOS, portebbe essere un problema hardware. Per escludere un problema software, basterebbe che non entrassi in windows. Basta anche solo che entri nel setup del BIOS, e vedere se la stessa cosa. Intanto resetta tutta l'elettronica del notebook, se non l'hai già fatto. Togli l'alimentazione, la batteria, premi tutti i tasti, in particolare quello per accendere. Aspetta un po' di tempo, e ridai corrente a tutto. Quanti pin ha la ventola?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
Il notebook lo uso senza batteria ed è stato già scollegato dalla presa per molte ore. Però non ho provato a premere tutti i tasti...lo farò e ti farò sapere. per quanto riguarda il resto non ho provato con molte ore ma anche su windows la ventola gira fino a quando la temperatura (monitorata con HWMonitor cpuid) nn sale a 65-70° per un uso più intensivo del pc come ad esempio video streaming. A quel punto la ventola di solito accellerava per ovviare alla cosa. ora si blocca e inizia a "singhiozzare" Per i pin non so...come faccio a vedere? graziegraziegrazie ancora delle risposte. hwupgrade e i suoi utenti sempre spettacolo... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Eeh... contali Quanti fili ha????
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
è necessario sapere i pin??? no, perchè sennò devo riaprire il notebook, che coem sapete non è proprio il massimo dell'immediatezza comunque confermo il problema legato a temperature "alte". ora sto usando il notebook in questione. fino ad un certo punto tutto ok. appena ho "forzato un po", facendo salire la T a 70°C ha preso a singhiozzare (cosa intendo per singhiozzare l'ho spiegato nel primo post). ho quindi attaccato un ventilatore in zona dissipatore del notebook, facendo riscendere la T a 55°C. la ventola è ripartita....e ora (63°C) ancora gira. appena risalirà la T si ripresenterà il problema.......
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Beh purtroppo temo che se non lo apri, non si può fare niente.
Ho fatto una breve ricerca, sembra che la tua ventola sia una classica a 3 pin, senza sensore (5 V). Ma non si vede la ventola smontando solo la tastiera, o "una finestrella" sotto? Comunque 2 sono le cose: 1) ventola guasta 2) scheda madre guasta Dovresti controllare la tensione della ventola. Devi capire se quando si ferma la ventola, è perché non le arriva sufficiente tensione. PS: al massimo puoi sperare in un aggiornamento del BIOS. Il BIOS è quello che gestisce le ventole senza sensore. Ovviamente nel frattempo, assicurati di escludere un eventuale conflitto software. Prova senza entrare in windows, o prova linux non so qualcosa di diverso dal tuo SO.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 14-08-2013 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
cmq si, sono 3 fili. quindi 3 pin. per la tensione come faccio a verificare? posso darti un particolare che non so se è rilevante, ma non si sa mai: - HWMonitor dà un valore che è "power package" e che varia in continuazione: 11,40 e 31,50 W. va ad intermittenza. e questo a prescindere dalle temperature. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
(Puntale nero nel filo nero, e punatale rosso nel filo rosso, molto intuitivo in questo caso Devi fare attenzione a non toccare nient'altro, in particolare i 2 puntali del tester, dato che dovrai farlo a computer acceso, o manderesti in corto tutto Il power package non so cosa voglia dire
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.




















