|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 206
|
[Java] Rendere interattivo questo giochino
Salve, spero di non stare esagerando
![]() Mi sono inventato un altro giochino, in cui due giocatori giocano a dadi. I giocatori devono tirare a turno un dado e chi ottiene il valore più alto guadagna un punto. Il tutto per 10 turni. Posto il codice, che sembra funzionare anche se preferisco che gli dia un'occhiata qualche programmatore più esperto di me La domanda è, se volessi renderlo interattivo? Nel senso, il programma agisce automaticamente. Io vorrei inserire una banale interfaccia in cui io utente lancio il dado premendo un bottone quando è il mio turno. Il computer risponde automaticamente. Non so come fare. Ecco il codice: Dado Codice:
package giocodadi; public class Dado { private int[] valori; public Dado() { valori = new int[6]; valori[0] = 1; valori[1] = 2; valori[2] = 3; valori[3] = 4; valori[4] = 5; valori[5] = 6; } public int getNumeroCasuale() { int indice = (int) (Math.random()*6); return valori[indice]; } } Codice:
package giocodadi; import java.util.concurrent.locks.*; public class Game { public static void main(String[] args) { //Credo il dado Dado dado = new Dado(); //Oggetto per gestire il lock ReentrantLock lock = new ReentrantLock(true); //Creo i giocatori Giocatore giocatoreA = new Giocatore("Andrea",dado,lock); Giocatore giocatoreB = new Giocatore("Luca",dado,lock); //Creo il controllore Controllore c = new Controllore(giocatoreA,giocatoreB); giocatoreA.setControllore(c); giocatoreB.setControllore(c); //Creo i threads Thread gA = new Thread(giocatoreA); Thread gB = new Thread(giocatoreB); //Avvio i threads gA.start(); gB.start(); } } Codice:
package giocodadi; import java.util.Random; import java.util.concurrent.locks.Lock; public class Giocatore implements Runnable { private Dado dado; private final Lock lock; private final String nome; private Random random; private Controllore controllore; public Giocatore(String nome,Dado dado, Lock lock) { this.dado = dado; this.lock = lock; this.nome = nome; random = new Random(); } public void setControllore(Controllore c) { this.controllore = c; } public void run() { while (controllore.getTurniPassati() <= 10) { lock.lock(); try { if(controllore.getContaTurni() < 2) { System.out.println("E' il turno " + controllore.getTurniPassati()); int giocata = giocaDado(); System.out.println(nome + " ha lanciato il dado ed ha ottenuto " + giocata); controllore.incrementaTurno(); controllore.incrementaContaTurni(); controllore.setPunti(this, giocata); // Genera un'attesa random. attendi(); } else { controllore.resetContaTurni(); controllore.fineMano(); } } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); } finally { lock.unlock(); } } } public void attendi() { // Genero un'attesa tra 100 e 1000 millisecondi. int j = 100; int n = 1000 - j; int attesa = random.nextInt(n) + j; try { Thread.sleep(attesa); } catch (InterruptedException e) { System.out.println("Qualcosa è andato storto..."); } } public int giocaDado() { int res = dado.getNumeroCasuale(); return res; } public String toString() { return nome; } } Codice:
package giocodadi; public class Controllore { private int turniPassati; private Giocatore giocatoreA; private Giocatore giocatoreB; private int puntiA; private int puntiB; private int contaTurni; private int giocataA; private int giocataB; public Controllore(Giocatore gA, Giocatore gB) { turniPassati = 1; this.giocatoreA = gA; this.giocatoreB = gB; puntiA = 0; puntiB = 0; contaTurni = 0; giocataA = 0; giocataB = 0; } //Setta i valori intermedi ottenuti dal lancio del dado public void setPunti(Giocatore g, int giocata) { if(g.equals(giocatoreA)) { giocataA = giocata; } if(g.equals(giocatoreB)) { giocataB = giocata; } } //Sono passati due turni. E' finita la mano. Aggiorna il punteggio dei giocatori. public void fineMano() { if(giocataA == giocataB) { System.out.println("\nPareggio." + "\n"); giocataA = 0; giocataB = 0; if(this.getTurniPassati() == 10) { decretaVincitore(); } } if(giocataA > giocataB) { System.out.println("\nVince la mano il giocatore " + giocatoreA.toString() + "\n"); puntiA++; giocataA = 0; giocataB = 0; if(this.getTurniPassati() == 10) { decretaVincitore(); } } if(giocataA < giocataB) { System.out.println("\nVince la mano il giocatore " + giocatoreB.toString() + "\n"); puntiB++; giocataA = 0; giocataB = 0; if(this.getTurniPassati() == 10) { decretaVincitore(); } } } //La partita è finita. Stampa il vincitore public void decretaVincitore() { if(puntiA == puntiB) { System.out.println("Pareggio!"); } if(puntiA > puntiB) { System.out.println("Vince il giocatore: " + giocatoreA.toString() + " " + puntiA + " a " + puntiB); } else System.out.println("Vince il giocatore: " + giocatoreB.toString() + " " + puntiB + " a " + puntiA); } public int getContaTurni() { return contaTurni; } public void incrementaContaTurni() { contaTurni++; } public void resetContaTurni() { this.contaTurni = 0; } public int getTurniPassati() { return turniPassati; } public void incrementaTurno() { turniPassati++; } } |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20
|
Per imparare a creare interfacce grafiche: http://docs.oracle.com/javase/tutorial/uiswing/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 203
|
Quote:
qui dovresti secondo me settarti una variabile booleana che cambia lo stato in modo tale da passare il dado all'altro giocatore (come se fosse un gettone) per fartela breve: dichiarazione di una variabile booleana turno dell'umanoide << input << pressione del bottone - interviene l'ascoltatore dell'evento pressione per richiamare il lancio del dado. >> output >> lancio del dado e ti viene un numero casuale da 1 a 6. - cambio di stato della variabile, turno del bot entri in un costrutto dove in ingresso c'è lo stato della variabile booleana, in automatico il programma lancia i dadi e fa uscire un numero casuale... cambio dello stato della variabile booleana, tocca di nuovo all'umanoide e si rifà il tutto fino a 10 volte... costrutti annidati ![]() se serve altro aiuto appena passo in sezione riposto ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.