|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
|
Pc che si spegne
Ciao a tutti sono nuovo qui e spero qualcuno mi possa dare una risposta al mio problema.
Ho un pentium 4 montato su una scheda madre che supporta fino ad un processore dual core; Sul processore la ventola funziona correttamente ma dopo venti minuti circa (d'estate d'inverno di più), il pc improvvisamente si spegne. Nel task manager prima di spegnersi risulta processore 100 % costante e la ventola dopo 5 minuti che accendo il pc inizia a fare rumore fino al punto che il pc si spegne. Io penso sia partito il processore voi che ne pensate? Se avete delle idee vi prego di darmele grazie a tutti Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
a temperature come sei messo?
hai provato una live di linux per vedere se il problema è sw/virus?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Controlla il dissipatore, potrebbe essere sganciato specie se ha i piedini di plastica.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
|
Ascolta probabilmente potrebbe essere il dissipatore con la ventola sopra perchè lo sganciai ma poi riagganciai. Il problema è che se lo aggancio da un lato i due piedini dall'altro uno si agganci l'altro no come mi consigli di agganciarli? Forse sbaglio nell'agganciarli. Adesso stà che tre piedini sono fissati il quarto se lo premo per agganciarlo si sgancia l'opposto di quest'ultimo. Come posso riagganciarli?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' sicuramente questo il problema allora.
Smonta tutto e studiati come sono fatti gli agganci. Se ce n'è uno rotto ce poco da fare, si mette in parte e si compra un dissipatore nuovo. Dovrebbe essere questo no? http://www.youtube.com/watch?v=AyKPsS8GX3I |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 894
|
Allora, se sono quelle con le freccette come presumo che siano, gira la freccia dal lato opposto con un cacciavite, facendo attenzione che la parte di plastica sia messa su e non sotto. Poi inserisci tutti e 4 quasi contemporaneamente. Controlla le temperature, nel caso pulisci il dissipatore e applica una nuova pasta termica
__________________
Ho trattato positivamente con: Number_One, S3n3ca, Children of Bodom, kira102,michelgaetano,maxone12,Gemstone86,il-pollo,Jones D. Daemon,seb87,Daddazio,ngherappa,diegozz. Negative: Knaiv (sparito dopo pagamento) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
|
Era quello il problema solo che il rumore resta della ventola resta pensi che con la pasta termica si riduce? Perdona l'ignoranza mi sono appunto iscritto qui per questo
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Verifica la temperatura della cpu. Da bios o coi programmini da windows.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 894
|
Non credo che il rumore diminuisca, però può essere che con temperature minori la ventola giri più lentamente con conseguenza un minor rumore, Io al mio 775 per disperazione ho cambiato il dissipatore proprio per questo motivo, con un altro che si sente a stento
Ah, nessuno nasce imparato tranquillo
__________________
Ho trattato positivamente con: Number_One, S3n3ca, Children of Bodom, kira102,michelgaetano,maxone12,Gemstone86,il-pollo,Jones D. Daemon,seb87,Daddazio,ngherappa,diegozz. Negative: Knaiv (sparito dopo pagamento) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.



















