Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 17:42   #1
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
collegato il cavo hdmi dal pc alla tv e non si vede nulla

ho collegato il pc e la tv con il cavo hdmi e la tv rimane nera.perchè?devo installare i driver hdmi?
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 17:47   #2
Trelux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 143
Quanti ingressi hdmi ha la tv? hai provato a fare una scanalata sui diversi canali?
Ti dico questo perchè proprio ieri sera ho collegato la tv al pc con cavo hdmi e, convinto di averli collegati sull'ingresso 2 (e così è), me lo sono ritrovato su hdmi3.
Hai dato tempo al pc di caricare per bene il desktop? perchè, parlo per la mia tv, pare abbia un tempo di risposta diverso dal monitor pc. Mentre il pc caricava già il sistema operativo la tv rimaneva nera, poi è partita.
Queste sono le prime cose banali che mi vengono in mente.
Trelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 20:39   #3
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Trelux Guarda i messaggi
Quanti ingressi hdmi ha la tv? hai provato a fare una scanalata sui diversi canali?
Ti dico questo perchè proprio ieri sera ho collegato la tv al pc con cavo hdmi e, convinto di averli collegati sull'ingresso 2 (e così è), me lo sono ritrovato su hdmi3.
Hai dato tempo al pc di caricare per bene il desktop? perchè, parlo per la mia tv, pare abbia un tempo di risposta diverso dal monitor pc. Mentre il pc caricava già il sistema operativo la tv rimaneva nera, poi è partita.
Queste sono le prime cose banali che mi vengono in mente.
grazie ma ho guardato attentamente ogni cosa.ho selezionato bene la sorgente.ho dato tempo 5minuti alla tv ma non è cambiato nulla.
ps:la mia uscita hdmi è posta sulla scheda madre asus m3a78-emh hdmi series e non sulla scheda video nvidia geforce.posso collegare pc e tv per vedere il pc sulla mia tv con questo hardware?l'uscita hdmi non dovrebbe essere sulla scheda video?

Ultima modifica di daniel90 : 11-10-2011 alle 20:55.
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 22:04   #4
Trelux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 143
Se non sbaglio non dovrebbe cambiare nulla, dovrebbe funzionare sia con l'uscita hdmi sulla scheda madre che sulla scheda video.
Però purtroppo non so aiutarti, se non dicendoti di scrivere anche modello e marca del televisore e sperare che qualche buona anima che ci capisce qualcosa risponda
Trelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 16:13   #5
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Trelux Guarda i messaggi
Se non sbaglio non dovrebbe cambiare nulla, dovrebbe funzionare sia con l'uscita hdmi sulla scheda madre che sulla scheda video.
Però purtroppo non so aiutarti, se non dicendoti di scrivere anche modello e marca del televisore e sperare che qualche buona anima che ci capisce qualcosa risponda
ok. samsung 32" le32b530p7w
ma devo installare qualcosa?perchè ho il cd dei driver dell'hdmi della scheda madre ma ho provato ad installarli e mi dice:in questo pacchetto non era supportato alcun driver.

Ultima modifica di daniel90 : 12-10-2011 alle 16:20.
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:21   #6
Trelux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 143
Sicuramente i driver, se non li hai mai scaricati, ti conviene aggiornarli dal sito asus
http://support.asus.com/Download.asp...0HDMI&p=1&s=24
puoi scaricarli da qua mettendo il sistema operativo nel menù a tendina, anche se ho visto che, ad esempio, per window7 non ci sono driver specifici hdmi.
Potresti poi provare a smacchinare nel menù della scheda madre, non vorrei che devi semplicemente abilitare l'uscita hdmi... prova a cercare qualcosa a riguardo

ciao
Trelux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 21:19   #7
daniel90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Trelux Guarda i messaggi
Sicuramente i driver, se non li hai mai scaricati, ti conviene aggiornarli dal sito asus
http://support.asus.com/Download.asp...0HDMI&p=1&s=24
puoi scaricarli da qua mettendo il sistema operativo nel menù a tendina, anche se ho visto che, ad esempio, per window7 non ci sono driver specifici hdmi.
Potresti poi provare a smacchinare nel menù della scheda madre, non vorrei che devi semplicemente abilitare l'uscita hdmi... prova a cercare qualcosa a riguardo

ciao
ho cercato su google per l'attivazione dell'hdmi ma non ho trovato nulla.per giunta i driver non ci sono per nessun sistema operativo.possibile che non si riesca a risolvere?
daniel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 11:02   #8
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Se ho ben capito, tu hai una scheda grafica nello slot PCI-E 16X e quindi esclude automaticamente la scheda grafica interna, quindi o colleghi il televisore con la VGA della scheda grafica nVidia, o la togli ed usi la scheda grafica interna alla scheda madre ed allora potrai collegare la TV con HDMI.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 13:02   #9
Momor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Se ho ben capito, tu hai una scheda grafica nello slot PCI-E 16X e quindi esclude automaticamente la scheda grafica interna, quindi o colleghi il televisore con la VGA della scheda grafica nVidia, o la togli ed usi la scheda grafica interna alla scheda madre ed allora potrai collegare la TV con HDMI.
La scheda geforce ha un uscita hdmi? se no, ha quella dvi? Se ha quella dvi puoi comprare a pochi euro un adattatore dvi/hdmi, cosi puoi collegarci la tv attraverso il cavo hdmi (tenendo presente che pero' perderai il segnale audio, ma potrai sentirlo cmq attraverso le casse del pc)
__________________
Ho concluso positivamente con: riccardo68 - ste =] - luferras
Momor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 14:54   #10
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31672
Quote:
Originariamente inviato da Momor Guarda i messaggi
La scheda geforce ha un uscita hdmi? se no, ha quella dvi? Se ha quella dvi puoi comprare a pochi euro un adattatore dvi/hdmi, cosi puoi collegarci la tv attraverso il cavo hdmi (tenendo presente che pero' perderai il segnale audio, ma potrai sentirlo cmq attraverso le casse del pc)
Non è sempre vero, io ho collegato al tv samsung il mio nuovo pc per far delle prove attraverso adattatore dvi-hdmi e l'audio lo sento benissimo!!!

Forse dipende dal fatto che le vga Nvidia hanno incorporato nei loro driver la feature hd audio, non so se con ati funzioni, ma a me funziona..... ho anche disabilitato la scheda audio onboard, per ora, quindi.....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 16:03   #11
Kekambas83
Member
 
L'Avatar di Kekambas83
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Svizzera - Chiasso
Messaggi: 39
Riuppo questo topic in quanto ho il medesimo problema.
Ho un TV Sony, modello 32 EX500 e sulle istruzioni c'è che è abilitata per "HDMI™ PC Signal Capability", quindi non dovrebbero esserci problemi.
Ho da poco un nuovo pc con scheda madre Gygabyte B75M-D3H che ha l'HDMI.
Se può servire ma non credo, sul pc come scheda video ho una NiVidia GeForce 7300 GT, ma non credo abbia qualcosa a che fare con il mio problema.
Oggi ho comprato il cavo HDMI e ho fatto i collegamenti, dalla tv ho selezionato quale presa HDMI è usata ma la schermata della tv è nera.
Sono andato nelle impostazioni dello schermo sul pc e sembra che non rilevi la tv, però ho 3 opzioni nel menù "Più schermi" che sono:
- nessuno schermo rilevato
- tenta la connessione per VGA comunque
- tenta la connessione per VGA comunque
- tenta la connessione per schermo pc portatile comunque
Ho provato l'opzione tenta la connessione per schermo pc portatile e poi ho scelto estendi questo monitor però ugualmente sulla tv non compare nulla, ho anche provato l'opzione duplica monitor ma niente.

A sto punto, non essendo un esperto non saprei cosa potrei tentare, dietro al pc oltre la presa HDMI ho anche una presa DVI, dite che prendendo un adattatore DVI - HDMI poi possa funzionare ?

Ultima modifica di Kekambas83 : 05-02-2013 alle 16:08. Motivo: aggiunta di testo
Kekambas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 17:58   #12
Jacoshot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da Kekambas83 Guarda i messaggi
Riuppo questo topic in quanto ho il medesimo problema.
Ho un TV Sony, modello 32 EX500 e sulle istruzioni c'è che è abilitata per "HDMI™ PC Signal Capability", quindi non dovrebbero esserci problemi.
Ho da poco un nuovo pc con scheda madre Gygabyte B75M-D3H che ha l'HDMI.
Se può servire ma non credo, sul pc come scheda video ho una NiVidia GeForce 7300 GT, ma non credo abbia qualcosa a che fare con il mio problema.
Oggi ho comprato il cavo HDMI e ho fatto i collegamenti, dalla tv ho selezionato quale presa HDMI è usata ma la schermata della tv è nera.
Sono andato nelle impostazioni dello schermo sul pc e sembra che non rilevi la tv, però ho 3 opzioni nel menù "Più schermi" che sono:
- nessuno schermo rilevato
- tenta la connessione per VGA comunque
- tenta la connessione per VGA comunque
- tenta la connessione per schermo pc portatile comunque
Ho provato l'opzione tenta la connessione per schermo pc portatile e poi ho scelto estendi questo monitor però ugualmente sulla tv non compare nulla, ho anche provato l'opzione duplica monitor ma niente.

A sto punto, non essendo un esperto non saprei cosa potrei tentare, dietro al pc oltre la presa HDMI ho anche una presa DVI, dite che prendendo un adattatore DVI - HDMI poi possa funzionare ?
Io proverei tutte le HDMI che ci sono sul tv, poi, eventualmente, se non funziona ancora proverei dalla dvi della scheda video (non dalla scheda madre) con l'adattatore hdmi verso la tv.
Controlla inoltre se il tv ha una specifica HDMI/DVI, il mio ad esempio ce l'ha anche se in effetti funziona anche su tutte le altre, testato.
Jacoshot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 18:08   #13
Drakulea
Member
 
L'Avatar di Drakulea
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: ROMA
Messaggi: 50
ho avuto un problema analogo con un lg alla fine dipendeva che il cavo era 1.4 e il tv non lo supportava. consiglio prova un cavo 1.3 (normale) e assicurati che non abbia ethernet.
Drakulea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 18:45   #14
Kekambas83
Member
 
L'Avatar di Kekambas83
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Svizzera - Chiasso
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Jacoshot Guarda i messaggi
Io proverei tutte le HDMI che ci sono sul tv, poi, eventualmente, se non funziona ancora proverei dalla dvi della scheda video (non dalla scheda madre) con l'adattatore hdmi verso la tv.
Controlla inoltre se il tv ha una specifica HDMI/DVI, il mio ad esempio ce l'ha anche se in effetti funziona anche su tutte le altre, testato.
Le ho provate tutte le HDMI che sono presenti sulla tv e niente, sempre medesimo risultato.

Scusa l'ignoranza ma come farei a collegarmi dalla DVI della scheda video e non dalla scheda madre ? E cosa intendi per specifica HDMI/DVI della tv ?

Queste sono le caratteristiche della mia TV

http://www.sony.ch/support/it/produc...specifications

Per quanto riguarda il cavo HDMI non so dire se sia un 1.4 o che, sulla confezione e sul cavo stesso non c'è scritto e in negozio anche sulle altre confezioni di altre marche non ho visto questa informazione, però è un cavo HDMI con ethernet.
5 metri di cavo li ho pagati 35 euro della Hama, altri costavano il doppio ma leggendo le caratteristiche erano identiche.
Kekambas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:38   #15
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31672
uhm, scusami tanto, eh, ma se usi la hdmi integrata sulla mobo perchè funzioni devi usare la vga integrata ( da cui dipende ) se invece usi una vga geforce dedicata è ovvio che non funzioni nulla perchè il segnale proviene da questa ed è questa che devi collegare alla tv, se ho ben capito come è configurato il tuo pc....

Tutto ciò a meno che non ci sia qualche opzione per veicolare i segnali della vga nvidia a quella uscita hdmi, cosa che mi pare improbabile....

E'ovvio quindi anche che dal pc la tv non sia rilevata, se le cose stanno come ipotizzo....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 05-02-2013 alle 21:41.
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:58   #16
Kekambas83
Member
 
L'Avatar di Kekambas83
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Svizzera - Chiasso
Messaggi: 39
Questa è la mia scheda video, anche se esteticamente varia un pò, comunque le connessioni sono quelle.

http://it.msi.com/product/vga/NX7300...#?div=Overview

Al momento attuale il mio schermo del pc è collegato tramite cavo DVI alla presa DVI della scheda video, quindi mi rimane libera la presa VGA e quell'altra, quindi a sto punto dovrei collegare la tv tramite cavo VGA ? Qualitativamente come sarebbe ? E per il suono poi come funzionerebbe ? Lo sentirei dalle casse del pc o dalla TV ?

Riepilogando...
Per poter collegare la tv al pc bisogna necessariamente collegarsi a una presa della scheda video, nel mio caso VGA o DVI (a cui però c'è già collegato lo schermo del pc), e non alla scheda madre.

In conclusione posso solo fare il collegamento con la VGA ?
Kekambas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 22:20   #17
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31672
Se vuoi che funzioni dalla hdmi integrata devi abilitare quella come primaria vga dal bios. Se ti serve per lavorare o guardare film può anche andare, forse, se ci vuoi giocare temo le prestazioni siano scarse....

Esistono degli adattatori vga-dvi e anche adattatori vga-hdmi, ma questi sono costosi e il risultato forse non è quello sperato, ovviamente la qualità sarà leggermente peggiore in quanto il segnale viene convertito, se la tv ha un ingresso vga ti conviene collegarlo direttamente lì senza ulteriori perdite di qualità dovute ad adattatori, comunque un adattatore vga-dvi costa pochi euro se vuoi fare delle prove...

Per l'audio, va visto che periferica audio hai in uso, se usi una scheda audio o una integrata sulla mobo l'audio verrà da lì... se usi i driver audio nvidia incorporati assieme a quelli della vga ( cosa che non mi pare visto che in teoria ci vuole uscita hdmi dallla scheda video per veicolarli, o al limite una uscita digitale dvi ( a me attraverso dvi-hdmi l'audio nvidia funziona) ma temo proprio che attraverso la vga analogica l'audio proprio non vada.

Edit: vedo che il tuo tv ha l'ingresso vga e un ingresso jack audio-in da usare assieme. Penso che il collegamento ottimale nel tuo caso con quella vga sia collegare con un cavo vga, e per l'audio devi collegare alla/e uscita audio analogiche del tuo pc ( scheda audio o scheda audio integrata )

Ovviamente se la qualità audio-video non è soddisfacente, e per sfruttare al massimo il tuo tv dovresti acquistare una vga con uscita hdmi, o dual dvi, al limite.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 05-02-2013 alle 22:29.
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 23:13   #18
Kekambas83
Member
 
L'Avatar di Kekambas83
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Svizzera - Chiasso
Messaggi: 39
Quello che vorrei fare collegando la tv al pc è semplicemente poter vedere i video che ho sul pc attraverso la tv, pur avendo come schermo del pc un 24", bè poterli vedere sulla tv sarebbe un'altra cosa.

La presa DVI della scheda video è già usata per collegarci il mio attuale schermo del pc, quindi mi rimane libera la VGA e la S-Video, a meno di non collegare lo schermo del pc alla VGA ma avrei bisogno di un adattatore.

Alla fine la cosa più semplice sarebbe fare un collegamento con un cavo VGA da tv a pc, per quanto riguarda l'audio, visto che ne DVI ne VGA lo trasportano, se però ho le casse collegate normalmente al pc, l'audio si sente? Allora non dovrei avere problemi, giusto ?

Quindi del cavo HDMI me ne faccio ben poco e sarebbe il caso che torni a cambiarlo con uno VGA ?
Kekambas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 23:28   #19
Jacoshot
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 315
Senti ma prima il pc era collegato a un altro schermo? A che risoluzione? Perchè magari il tv attuale non ti legge risoluzioni differenti da 720p/1080p.

Se è così ricollegato all'altro e scegli una delle due, poi ritorna sul tv.
Jacoshot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 23:58   #20
Kekambas83
Member
 
L'Avatar di Kekambas83
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Svizzera - Chiasso
Messaggi: 39
Il pc è nuovo ed è collegato a uno schermo da 24" della Samsung e uso come risoluzione 1920x1080.

Qui le specifiche della mia tv:

http://www.sony.ch/support/it/produc...specifications
Kekambas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v