Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2013, 18:19   #1
vankar
Member
 
L'Avatar di vankar
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 225
Acquisto PC alte prestazioni 2000€

Ciao a tutti,

Sono in procinto di acquistare un nuovo notebook ad elevate prestazioni. Ora posseggo un DELL XPS da 17" con i7 di prima generazione.

Volevo passare ad un pc un po' più piccolo ma molto performante.

Per ora portabilità e quant'altro non sono troppo un problema, ma *potrebbero* diventarlo.

Ho adocchiato i Santech, e sono piuttosto indeciso tra il nuovissimo T55, l'X85 e l'N87.
La configurazione sarebbe orientativamente la seguente:
  • i7-4900
  • disco mSata SSD >= 64GB
  • Hard Disk Meccanico ibrido >= 1TB
  • RAM >=16GB
  • Scheda wireless ad elevata portata e velocità

l'utilizzo principale è Programmazione e Sviluppo software, niente grafica.

*il T55 per questo, con lo schermo da 13.3" mi spaventa abbastanza, ma fantastica la scheda wireless intel dual band wireless-ac 7260 con BT (che mi serve), cosa che gli altri non hanno;
*l'X85 non ha tastiera retroilluminata e ho paura che abbiano compromesso un pochino troppo le prestazioni a vantaggio del peso (addirittura penso che il T55 possa essere più performante) ed in più non ho la scheda wireless del T55
*l'N87 è una bomba, ma manca la scheda wireless del T55 ed il peso/ingombro potrebbe essere eccessivo.

Potreste darmi qualche dritta o qualche altro portatile che potreste consigliarmi (vorrei rimanere su i7-4900 o superiori)? l'acquisto non è urgentissimo...

Grazie a tutti
__________________
Dell xps-17: i7-740, 4GB DDR3 1333, 500GB, nvidia gt445 3GB, batteria 9 celle, HDready 720p 17.3".
SABAYON LINUX
Santech x85 i7-4800, 16GB DDR3 1600, 1TB Hybrid, 256GB SSD Samsung Serie 840Pro, batteria 6 celle, FullHD 1080p 15.6"
LINUX MINT
www.dei.unipd.it/~seccoale
vankar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 11:02   #2
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
A meno che non usi un sistema di archiviazione Nas o il collegamento con tv per vedere film in HD dubito una scheda wireless da oltre 800mbps è del tutto inutile se non controproducente in quanto si è veloce ma in caso di connessioni a internet la velocità si adatta a quella dei dispositivi connessi. Oltre al fatto che satura la banda rallentando la velocità degli altri dispositivi wireless connessi ad un punto di accesso.
Credo che già una scheda wirelle da 300mbps sia una scelta più equilibrata.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 13:27   #3
xxbernaxx
Member
 
L'Avatar di xxbernaxx
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Mugello - Firenze
Messaggi: 60
Direi che questo T55 intriga anche me....

Non per programmazione, quanto piuttosto per modellazione e elaborazione dati, solidworks, ansys, matlab.

Si sa nulla di quando sarà disponibile? Autunno/inverno?

Bernardo
xxbernaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 18:44   #4
vankar
Member
 
L'Avatar di vankar
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
A meno che non usi un sistema di archiviazione Nas o il collegamento con tv per vedere film in HD dubito una scheda wireless da oltre 800mbps è del tutto inutile se non controproducente in quanto si è veloce ma in caso di connessioni a internet la velocità si adatta a quella dei dispositivi connessi. Oltre al fatto che satura la banda rallentando la velocità degli altri dispositivi wireless connessi ad un punto di accesso.
Credo che già una scheda wirelle da 300mbps sia una scelta più equilibrata.
più che per la velocità, mi piaceva il fatto che fosse dual channel, cmq grazie per le considerazioni, molto utili...

Per quanto riguarda la programmazione, invece, sapete quanto possa influire un monitor da 13.3", anche se un full hd, rispetto ad un 15/16 pollici?

Ovviamente per programmare al meglio ci vorrebbero 2 monitor, ma dovendo spesso spostarmi all'università, dove spesso lavoro...
__________________
Dell xps-17: i7-740, 4GB DDR3 1333, 500GB, nvidia gt445 3GB, batteria 9 celle, HDready 720p 17.3".
SABAYON LINUX
Santech x85 i7-4800, 16GB DDR3 1600, 1TB Hybrid, 256GB SSD Samsung Serie 840Pro, batteria 6 celle, FullHD 1080p 15.6"
LINUX MINT
www.dei.unipd.it/~seccoale
vankar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 15:48   #5
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Be per programmare dipende dal tipo di programmazione che effettui. Uno schermo più grande è più comodo però se ti serve molto portabile il 13" te lo consiglio anche perchè puoi sempre collegarlo ad uno schermo esterno e da li risolveresti il problema dello schermo. Però bada che è un 13" e quindi non ha il tastierino numerico separato ma integrato e quindi se usi anche quello ti verrà molto scomodo. Quindi se non ti serve vai per il 13" altrimenti meglio il 15" però costa poco più di 2000euro.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 00:16   #6
Fabiobat
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da vankar Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Sono in procinto di acquistare un nuovo notebook ad elevate prestazioni. Ora posseggo un DELL XPS da 17" con i7 di prima generazione.

Volevo passare ad un pc un po' più piccolo ma molto performante.

Per ora portabilità e quant'altro non sono troppo un problema, ma *potrebbero* diventarlo.

Ho adocchiato i Santech, e sono piuttosto indeciso tra il nuovissimo T55, l'X85 e l'N87.
La configurazione sarebbe orientativamente la seguente:
  • i7-4900
  • disco mSata SSD >= 64GB
  • Hard Disk Meccanico ibrido >= 1TB
  • RAM >=16GB
  • Scheda wireless ad elevata portata e velocità

l'utilizzo principale è Programmazione e Sviluppo software, niente grafica.

*il T55 per questo, con lo schermo da 13.3" mi spaventa abbastanza, ma fantastica la scheda wireless intel dual band wireless-ac 7260 con BT (che mi serve), cosa che gli altri non hanno;
*l'X85 non ha tastiera retroilluminata e ho paura che abbiano compromesso un pochino troppo le prestazioni a vantaggio del peso (addirittura penso che il T55 possa essere più performante) ed in più non ho la scheda wireless del T55
*l'N87 è una bomba, ma manca la scheda wireless del T55 ed il peso/ingombro potrebbe essere eccessivo.

Potreste darmi qualche dritta o qualche altro portatile che potreste consigliarmi (vorrei rimanere su i7-4900 o superiori)? l'acquisto non è urgentissimo...

Grazie a tutti
L'i7 4900MQ è solamente "uno spreco di soldi", costa 220€ in più del 4800MQ per 100MHz di frequenza in più. L'i7 4700MQ è perfetto, se vuoi proprio esagerare prendi il 4800MQ ma 120€ non valgono 300MHz di frequenza.

Ram: ok.

Ssd: quel che risparmi in processore lo investirei in SSD di capienza maggiore e di qualità maggiore tipo il Samsung 840 Pro, chiedi a Santech per mail se te lo monta (anche se non è nel configuratore te lo inseriscono tranquillamente se lo chiedi), ed ha prestazioni molto più elevate rispetto agli altri ssd.

Hdd: ok.

Scheda wireless: come ti hanno già detto, una a 300Mbps è più che sufficente imho.
Fabiobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 13:22   #7
vankar
Member
 
L'Avatar di vankar
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Fabiobat Guarda i messaggi
L'i7 4900MQ è solamente "uno spreco di soldi", costa 220€ in più del 4800MQ per 100MHz di frequenza in più. L'i7 4700MQ è perfetto, se vuoi proprio esagerare prendi il 4800MQ ma 120€ non valgono 300MHz di frequenza.
Ho scelto quella cpu più che per la velocità, per il 33% in più di cache.. A differenza del 4700 ha un 400MB di frequenza in più, che come hai detto tu si vedono poco, soprattutto ad una frequeza sopra i 2GHz, ma 8MB di cache dovrebbero sentirsi bene!

Per l'ssd... non mi servono dimensioni maggiori, dal momento che lo utilizzerei solo per il sistema operativo (Linux Sabayon)... con 64GB volendo riesco anche a mettere un Ubuntu accanto... di dimensioni maggiori non saprei che farmene... forse utilizzarlo come cache dell'HD fisico, ma in teoria già dovrebbe essere sufficiente il fatto che sia ibrido... Per il discorso della qualità, potrei pensare di mettere un ssd di eguali dimensioni di altra marca...
__________________
Dell xps-17: i7-740, 4GB DDR3 1333, 500GB, nvidia gt445 3GB, batteria 9 celle, HDready 720p 17.3".
SABAYON LINUX
Santech x85 i7-4800, 16GB DDR3 1600, 1TB Hybrid, 256GB SSD Samsung Serie 840Pro, batteria 6 celle, FullHD 1080p 15.6"
LINUX MINT
www.dei.unipd.it/~seccoale
vankar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v