|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 45
|
hp dv5-1115EL BIOS CORROTTO
Salve, ieri ho aggiornato il mio Bios del computer in titolo, alla versione F.37; l'ultima rilasciata per questo PC da HP.
Tutto è sembrato procedere come di norma (Non era la prima volta che aggiornavo il BIOS), dopo avermi detto: corretta installazione del bios dal programmino, mi riavvia il pc(tutto nella norma),ma al suo riavvio, il pc si accende,ma con schermo nero. Ho sentito parlare su questo forum del Crisis recovery disck. Ho scaricato i programmi necessari e le istruzioni. Il file di aggiornamento del Bios per HP è un eseguibile, l'ho scompattato e sono andato nel percorso sul quale l'ha scompattato Es.: C:\SwSetup\sp45055 qui mi trovo però una serie di file, quale devo selezionare e rinominare come: BIOS.WPH Nessun file estratto da ad intendere che è il bios... Vi inserisco il print screen dei file che mi ha scompattato in modo tale che mi potete aiutare a riconoscerlo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 45
|
Nessun consiglio????????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Puglia-Bari
Messaggi: 2874
|
uno dei due file con estensione fd.
ma non so dirti se rinominandolo in wph la procedura funziona, al limite prova
__________________
ho trattato con:ces53,luciozz,wettam83,goldrake_86,oronzo canà,Franci2k5,nicola1985,julianfx e svariati altri di cui non ricordo il nome ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 45
|
Quote:
Nella discussione guida generale per ripristinare il bios, ho avuto parecchi consigli, ma mai nessuno mi ha detto di rinominarlo il file il .WPH Ho provato tutte le combinazioni: .BIN .ROM .FD ma con nessun risultato, usando e incrociando i due file .fd che trovo nella scompattazione del file .exe del mio Bios. Ormai l'unica che mi manca è rinominarlo in wph come tu mi consigli di provare. La procedura per il mio notebook consigliata è: Formattare una USB in FAT32 copiare uno dei due file con estensione .FD e rinominarlo in .BIN es. 30F2F38.FD = 30F2.BIN Eseguire prima dell'accensione del pc i tasti WIN+B e sperare che venisse letta la penna USB ma nulla.Come detto in precedenza ho provato sempre con la stessa procedura anche con l'esensione .ROM ma anche qui senza nessun risultato. Ormai mi rimane solo provando con la .WPH e sperando che la cosa funzioni. Ma qualcuno sa che tipo di Bios abbia il mio notebook?il modello è quello del titolo, con processore AMD? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1293
|
il bios che puoi aggiornare da windows (o vista..) e' codificato per per essere lanciato da un eseguibile (.exe), se deve essere installato da cd (.iso), floppy o usb (dos), avra' una codifica diversa, per cui serve a ben poco cambiare l'estensione.Prova a rivolgerti direttamente al supporto hp, magari ti inviano un bios che puoi installare da floppy o da cd.
A volte anche mi miracoli succedono.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
|
Ciao anch'io ho lo stesso notebook e un problema con questo notebook: accendo il pc, windows non parte, lo schermo resta nero e non legge l'hardisk, penso sia proprio un problema di scheda madre in quanto non si visualizza il post del bios e non riesco ad aprire nemmeno il bios...
Il bios cmq io l'ho preso dall'assistenza clienti HP...credo che vada bene per questa scheda madre no??è di qst modello HP.. chi sa che scheda madre ha questo modello?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
|
Credo proprio devi rinominarlo in BIOS.WPH (leggi guida Ripristinare il BIOS dopo un aggiornamento andato male). Quello che dovrò procingere a fare anch'io...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.