|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tab...nti_index.html
Interessanti conferenze, quella tenute da Intel nel corso del Computex 2013 di Tapiei: ecco i trend che si faranno strada nel corso dell'anno e anche in quelli a venire Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
2 in 1 ? Mah? Non credo che ci sia bisogno di pc che facciano i tablet e viceversa tablet che si trasformano in pc. Il tablet con il pc ha una lontana parentela, ma è un oggetto diverso, orientato alla fruizione di contenuti e alla comunicazione. Se vogliamo, è più simile a un libro interattivo che a un pc, che invece serve a produrre contenuti. Mettere insieme le due cose mi sembra solo un gran pasticcio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Che i "nuovi" atom siano dei signor processori rispetto ai "vecchi" atom è già stato evidenziato.
Mi chiedo se il nome atom non sia ormai bruciato per il grande pubblico che li associa ancora ai netbook e che quindi possa risultare in una cattiva pubblicità ![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Si' certo, PC senzienti...
siamo ancora qua a programmare cone le linee di testo, quando mi faranno JARVIS fate un fischio... ![]() PS: E fra l'altro davanti agli occhi ho del fortran '66, ora metto su linkedin la specializzazione archeologo, ma quando guardi del buon codice fatto con un linguaggio del '66 ti accorgi che in mezzo secolo la programmazione non e' avanzata granche'. I = I+1 sara' anche diventato i++, ma se si pensa che I = I+1 e' stato fatto quando i computer andavano coi NASTRI quando tutti computer del mondo erano meno potenti del dual core che sta dentro al mio telefono direi che l'interfaccia per molte cose e' caduta in coma altroche' progresso...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 10-06-2013 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 19
|
solitamente i 2 in 1 sono più pratici ma meno efficienti, dipende da quello che si cerca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Immagina se il tuo smartphone avesse la potenza necessaria ed un OS compatibile con l'ambiente smartphone, tablet, notebook e desktop. Immagina che questa news l'hai letta seduto sul pullman sul tuo smartphone, arrivi a casa, lo collegi ad una dock-station e diventa il computer su cui adesso stai leggendo. L'esempio di uno smartphone che diventa un tablet lo abbiamo sotto gli occhi tutti con l'Asus Fonepad. Ma pensa ad ingrandire il concetto. Hai uno smartphone e tanti accessori, dal tablet al notebook, alla dock per trasformarlo in desktop, magari con hardware di calcolo aggiuntivo ma sempre sfruttando lo stesso OS, gli stessi dati, lo stesso dispositivo. Tutte cose che già ci sono ma che ancora non si possono realizzare a dovere, l'unico dispositivo universale che farà da tablet, notebook e desktop. Oggi Intel ha sfornato l'hardware per un tablet che diventa un notebook.. il prossimo passo sarà l'insinuarsi nell'ambiente smartphone con simili soluzioni.. ed a quel punto sarà divertente. Aspetto con ansia!! ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 10-06-2013 alle 17:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
|
Il 2 in 1 potrebbe essere una gran cosa a patto che:
- l'OS sia unico e permetta una buona usabilità in entrambe le modalità - l'hard disk sia interamente sul tablet (foto, film, musica, dati servono in entrambi) - le prestazioni utilizzandolo da notebook siano quasi da top gamma (quad core, buona scheda grafica dcc) se no tanto vale avere un windows surface e basta... la differenza si deve vedere - la batteria utilizzato come tablet sia intorno le 7 ore... meglio di più, non la farei scendere comunque sotto le 5(già scarse per un tablet). - la batteria usato come notebook sia ai livelli dei macbook pro apple.. Ne ho uno da un anno e mezzo e con un uso normale dura parecchio, veramente parecchio (chiaro se ci si gioca no!)... In poche parole? Android è ancora lontano ad un uso con mouse e tastiera e il parco applicativo è distante da quello di un notebook. iOS può vantare di iWork, ma senza la libertà di un gestore cartelle come finder non sopravviverebbe alla sfida. Microsoft avrebbe l'asso di briscola.. Potrebbe puntare tutto su Windows 8.1 (l'8 ora come ora penso sia troppo orientato ai tablet con l'interfaccia metro... anche se devo ammettere che a reattività mi ha piacevolmente stupito. interfaccia comunque pessima). Se M$ permettesse di utilizzare metro + desktop in modalitÀ notebook e solo metro in modalità tablet beh.. credo sarebbe un passo più avanti degli altri, almeno per le 2 modalità... parco applicazioni della parte metro ancora pietoso... VEDREMO... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Longevità di android? 8 anni o giù di li. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
"Il grosso delle attenzioni è però ricaduto sul concetto di PC 2 in 1, ovvero tutta quella categoria di sistemi che possono assumere le sembianze di PC portatili normali, ma dotati di monitor scollegabili ed utilizzabili come tablet"
io sono totalmente d' accordo. per me l' immediato presente ed il futuro sono nel pc-tablet ibrido |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
FORTRAN, C, C++, C# o Java che siano, alla base sono comunque linguaggi imperativi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Assolutamente d'accordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
Per me i convertibili sono i nuovi netbook: tutti dicono che sono il futuro, che non avremo più bisogno di altro, in tanti li comprano (non tanti quanto i netbook visto il prezzo), ma alla fine si rendono conto che non sono né carne né pesce e li mettono da parte. Ho già visto alcuni casi...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
ESISTONO GIA
io a gennaio 2013 ho comprato un ACER Iconia W510
è un tablet 10" con risoluzione HDready con un porcessore Atom 2ocre/4thread a 1.6GHz, 2GB ram , 64GB emmc + slot microSD, nfs, fotocamera 8Mpixel con flash (una rarità sui tablet) e front da 2Mpixel porta micro-usb host con adattatore per collegare normali periferiche usb, ovviemnte wifi e BT, manca il 3G la confezione comprende una tasteira dock, che aggiunge 10h di autonomia (totale 18h) una porta usb standard Il prodotto funziona molto bene se non fosse per il touch-pad che ha dei seri problemi (è di un porduttore cinese infimo, siamo anni luce dalla qualità dei Synaptics o degli Alps) Anche W8 con interfaccia Metro UI è molto pratico e non ci sono problemi ad avere una sessione con attive applicazioni miste, (magari alcune touch e altre desktop) e fare lo switch da una all'altra. Purtroppo le app touch disponibili sono molto poche riscpetto a quelle per Android/iOS, e molti siti hanno preferito sviluppare una app piuttosto che creare tamplate ottimizzati x chi accede con device mobili. . Spesa 600E, ma li vale tutti (escluso il gravissimo difeto al touchpad ch enon è stato risolto nemmeno dopo 2 invii in riparazione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
quesot per dire che l'accoppiata Wintel è già pronta per la sfida
. in modalità tablet l'iconia w510 pesa come un iPad2 con tastiera il peso arriva a quello di un Apple MacBookAir 13" . il peso della tastiera dock avrebbe poturo essere inferiore non contenendo nè chip speifici, nè relativi sistemi di sissipazione, ma il peso del dock serve a bilanciare quello della parte tablet ed evitare che in modalità notebook si rovesci |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
naaaaaaaaaaa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: (PV) Voghera
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Appunto i paradigmi non sono cambiati. Per parlarmi di PC senzienti ce n'e' di strada da fare.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.