Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2013, 22:00   #1
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
[Java,Objective-C] Creare una propria API

Si possono creare all'interno di una propria API un proprio oggetto,classe o metodo nel linguaggio java piuttosto che in Obj-c o è un privilegio esclusivamente riservato agli sviluppatori del linguaggio di programmaizone? Per creare, io intendo dire fare proprio da zero un oggetto nuovo,classe o metodo che abbia delle funzionalità completamente nuove, non solo il caso in cui uno voglia personalizzare un metodo/oggetto/classe già esistenti aggiungendone o modificandone alcune funzionalità.
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 07:06   #2
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
Certamente che puoi... anzi direi che è la base per creare un programma nuovo creare classi nuove con nuove funzionalità... Non sei strettamente obbligato a usare api già esistenti (ad esempio quelle integrate nella JRE) ma senza di esse diciamo che non vai molto in la...
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:30   #3
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da mone.java Guarda i messaggi
Certamente che puoi... anzi direi che è la base per creare un programma nuovo creare classi nuove con nuove funzionalità... Non sei strettamente obbligato a usare api già esistenti (ad esempio quelle integrate nella JRE) ma senza di esse diciamo che non vai molto in la...
Quindi se volessi creare un nuovo oggetto o classe dovrei creare qualcosa di simile ad esempio all'oggetto Scanner.java presente nel package util della cartella source del JDK? Eventualmente Posso modificare direttamente la classe Scanner.java per aggiungere qualche nuova funzionalità o è meglio duplicare il file e non toccare mai l'originale?

L'altra cosa che volevo chiedere riguarda questa foto:

http://imageshack.us/photo/my-images/834/nmkf.png/

quel java.lang.Object sarebbe semplicemente la spiegazione in sequenza della classe java.util.Scanner oppure si riferisce proprio all'altro package java.lang? se si tratta del secondo caso, cosa centra il package java.lang con quello java.util? Quest'ultima è una sottoclasse del package java.lang?
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:37   #4
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
C'è un po di confusione...

1) Capire la differenza tra Classe e Oggetto, Scanner.java è la definizione dalla classe scanner, poi quando all'interno del programma quando userai scanner allora li starai usando gli oggetti:
Codice:
//s è un oggetto di tipo Scanner
Scanner s = new Scanner();
//pippo è un'altro oggetto di tipo Scanner
Scanner pippo = new Scanner();
puoi fare le cose che dici ma prima è il caso che magari tu ti legga una guida di java (un libro o qualcosa del genere) che ti introduca gradualmente alla programmazione a oggetti.

2)In java tutte le classi (comprese quelle da te definite) estendono implicitamente java.lang.Object... attenzione che l'ereditarietà è tra CLASSI e non PACKAGE! quindi java.util non estende java.lang ma java.util.Scanner estende java.lang.Object...
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 09:54   #5
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da mone.java Guarda i messaggi
C'è un po di confusione...

1) Capire la differenza tra Classe e Oggetto, Scanner.java è la definizione dalla classe scanner, poi quando all'interno del programma quando userai scanner allora li starai usando gli oggetti:
Codice:
//s è un oggetto di tipo Scanner
Scanner s = new Scanner();
//pippo è un'altro oggetto di tipo Scanner
Scanner pippo = new Scanner();
puoi fare le cose che dici ma prima è il caso che magari tu ti legga una guida di java (un libro o qualcosa del genere) che ti introduca gradualmente alla programmazione a oggetti.

2)In java tutte le classi (comprese quelle da te definite) estendono implicitamente java.lang.Object... attenzione che l'ereditarietà è tra CLASSI e non PACKAGE! quindi java.util non estende java.lang ma java.util.Scanner estende java.lang.Object...
Sto già studiando Core Java I, era una mia curiosità, non avrei le capacità per il momento di fare quello che ho detto, ma sapere prima che si puo fare è già un buon inizio.


EDIT: Mi correggo da solo. Scanner è la classe e non l'oggetto come si puo anche notare nella documentazione api di java. Nel caso precedente s e pippo sono appunto degli oggetti, al cui interno viene creata appunto la classe Scanner. Viene anche detto come hai sottolineato tu, che s e pippo sono oggetti di tipo Scanner. Sembrano concetti stupidi ma non lo sono

Ci tengo a precisare che per esempio:

System.out.println ("");

In questo caso la classe è System.out e il metodo è printl. Tuttavia, nella documentazione API continuo a non capire come mai l'hanno chiamata java.lang.Object ..? è quell'Object che confonde, java.lang è un package, cosa centra Object? li considerano sinonimi?

EDIT: Ok tutto chiaro, mi stavo confondendo non poco ahaha,Object è la classe del package java.lang che viene estesa dalla classe Scanner del package java.util per utilizzare alcune funzionalità presenti esclusivamente nella classe Object che altrimenti andrebbero riscritte nella classe Scanner. Purtroppo con il libro che sto studiando non ero ancora arrivato a capire cosa voglia dire estendere le funzioni di una classe, per quello mi confondevo.

Ultima modifica di hollywoodundead : 13-08-2013 alle 11:20.
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 11:17   #6
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Volevo chiederti ancora una cosa Mone.java che non mi è molto chiara,visto che sono ancora agli inizi con il libro che sto studiando. Faccio un esempio:

Codice:
/* PROGRAMMA CHE CHIEDE IL NOME E L'ETA' 

import java.util.*;

public class Esercizio1
{
	public static void main (String[] args)
	{
	        Scanner input = new Scanner (System.in);

		//prende il primo valore
		System.out.println (" what is your name?");
		String name = input.next();

		// prende il secondo valore
		System.out.println (" quanti anni hai?");
		int anni = input.nextInt();

		System.out.println (" Ciao, " + name + ". Il prossimo anno avrai: " + (anni + 1));

	}
}*/
In questo caso input e anni sono entrambi oggetti o variabili? Secondo me anni è una variabile e input un oggetto. In questo caso la variabile o il contenitore anni utilizza l'oggetto/classe Scanner per acquisire al suo interno un valore intero.

Ultima modifica di hollywoodundead : 13-08-2013 alle 11:19.
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 11:21   #7
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
è come dici tu.. input è un oggetto mentre anno è una variabile...
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 11:26   #8
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da mone.java Guarda i messaggi
è come dici tu.. input è un oggetto mentre anno è una variabile...
Perfetto adesso torna tutto. Se io ad esempio volessi utilizzare la classe Integer, dovrei creare un oggetto al cui interno creare tale classe e poi sfruttarne tutti i metodi nelle variabili che userò dopo? cioè fare la stessa cosa che si fa con la classe Scanner?
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 11:36   #9
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
Non ho ben capito cosa intendi con : " dovrei creare un oggetto al cui interno creare tale classe e poi sfruttarne tutti i metodi nelle variabili che userò dopo" devi semplicemente creare un oggetto Integer e poi usarne i metodi..
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 11:49   #10
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Cerco di spiegarmi meglio . Come mai nel programma che ho postato prima per utilizzare il metodo int non ho avuto il bisogno di creare un oggetto di tipo Integer mentre per utilizzare il metodo next/nextLine ho dovuto creare l'oggetto di tipo Scanner?

p.s: Tutto ciò nonostante io abbia già importato il package java.util.*
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 12:32   #11
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
Attenzione int non è un metodo ma un tipo di dato come Scanner.. con la differenza che Scanner è una classe mentre int è un tipo di dato primitivo... ma sempre di dati stiamo parlando... In java poi c'è la particolarità che ad ogni tipo di dato primitivo corrisponde una classe che espone metodi utili (Integer.parseInt Double.parseDouble... ecc...)... nel libro che stai leggendo sicuramente ci sarà una sezione che si dedica alla spiegazione dei tipi primitivi del linguaggio...

importando java.util hai accesso a tutte le classi contenute in quel package... ma per usare i metodi al loro interno devi per forza importare la classe e istanziare un oggetto, oppure, nel caso dei metodi statici, senza istanziare l'oggetto..

Codice:
import java.util.Random;

...

Random rnd = new Random();
int numRand = rnd.nextInt(3);

..
in alternativa puoi importare tutte le classi di un package

Codice:
import java.util.*;
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 12:45   #12
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da mone.java Guarda i messaggi
Attenzione int non è un metodo ma un tipo di dato come Scanner.. con la differenza che Scanner è una classe mentre int è un tipo di dato primitivo... ma sempre di dati stiamo parlando... In java poi c'è la particolarità che ad ogni tipo di dato primitivo corrisponde una classe che espone metodi utili (Integer.parseInt Double.parseDouble... ecc...)... nel libro che stai leggendo sicuramente ci sarà una sezione che si dedica alla spiegazione dei tipi primitivi del linguaggio...

importando java.util hai accesso a tutte le classi contenute in quel package... ma per usare i metodi al loro interno devi per forza importare la classe e istanziare un oggetto, oppure, nel caso dei metodi statici, senza istanziare l'oggetto..

Codice:
import java.util.Random;

...

Random rnd = new Random();
int numRand = rnd.nextInt(3);

..
in alternativa puoi importare tutte le classi di un package

Codice:
import java.util.*;
Si devo ancora arrivarci a quella sezione, era solo che morivo dalla voglia di saperlo . Sono a pag 100 su 825 pagine. Comunque essendo int un dato primitivo dove è contenuto? leggo in giro che è gia presente all'interno del linguaggio java, cosa vuol dire? lo trovo nella JVM,JRE o nel JDK?
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 13:04   #13
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
I tipi di dato primitivi sono quelli strettamente integrati nel linguaggio quindi ci sono punto e basta esattamente come le istruzioni if else while ecc... infatti se usi un IDE o un editor di testo avanzato (io comunque ti consiglio un IDE) vedrai che il colore di if e di int sono uguali...
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 13:08   #14
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Capito, se posso chiedertelo quali libri hai letto su java( italiani, inglesi non importa)?
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 13:30   #15
mone.java
Senior Member
 
L'Avatar di mone.java
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Seattle (WA)
Messaggi: 306
Mha ho cominciato alle superiori con i libri delle superiori Hoepli... poi ho comprato qualche libro ma li ho usati poco.. Ho usato sopratutto:

1) Materiale in rete
2) Guardato il codice sorgente degli altri
3) Prove su Prove ecc...
__________________
"Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
mone.java è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v