Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2013, 15:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...-tv_index.html

Sfruttando l'hardware offerto da molti PC basati su Intel Centrino è possibile utilizzare le tecnologie Intel WiDi per inviare il segnale video a un pannello. In futuro Windows 8.1 promette di semplificare ulteriormente la connessione offrendo pieno supporto alla tecnologia

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 15:27   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
non so, lo vedo un po' troppo "vincolato" come sistema: serve un pc adatto, un monitor apposito (o un set top box), devi stare relativamente vicino... a quel punto tiro un cavo hdmi e amen, piuttosto uso una tastiera wireless collegata al pc per comandare da remoto il tutto e amen.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 15:40   #3
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
Purtroppo, anche se sembra meglio sulla carta, è una versione alla intel di airplay.
Da quel che ho capito sembra che sia limitato a certi usi ben definiti.

Insomma noto il terrore a condividere pc e tv attraverso sistemi veloci quanto
una connessione wifi rispetto ad un cavo.

Posso capire che un filmato 4K possa richiedere per ora una connessione
fisica, anche se ho letto di tentativi di uso con sistemi wifi, ma poter avere al
volo un monitor senza limitazioni, per poter lavorare non mi sembrerebbe così male.

Anche chromecast sarebbe bello, peccato che a quel che so veicoli solo quello che
i dispositivi andorid/chrome vogliano.

Sarebbe bello esistesse una tecnologia, più che altro un software visto che di hw abbondiamo
che permetta tutte queste cose insieme senza alcuna limitazione a cosa far vedere e dove e come




MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 16:03   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
elettrosmog

Non abbiamo già le case invase da elettrosmog di tutti i generi, ci vuole anche la connessione video on-air...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 16:50   #5
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
O-Wi-Di, o-Wi-Da, life goes on, brah!...
Lala how the life goes on...

__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 17:09   #6
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Non abbiamo già le case invase da elettrosmog di tutti i generi, ci vuole anche la connessione video on-air...
d'altronde si sa che l'elettrosmog ha ucciso tutti gli asini volanti...

tornando IT l'articolo sembra un po' superficiale...
esistono molte declinazioni del widi, a seconda della CPU utilizzata, con haswel e' diventato qualcosa di molto potente con tanto di supporto a stream in 3D lossless e audio hd. di fatto una connessione HDMI senza cavo, straottima per i proiettori in ambito HTPC e con molte potenzialita'.
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 19:17   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
io lo vedo benissimo nelle solite sale conferenza / riunione in parallelo ai classici vga ma per un uso casalingo sono scettico molto meglio il classico dlna ecc ecc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 19:19   #8
ftcc2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
Concordo con quanto detto da Kralin riguardo le enormi potenzialità. Utilizzo il widi da mesi con un samsung xe700t1c-a02it in abbinata ad un un tv lg 39ln575s widi integrato e ne sono pienamente soddisfatto. E' pratico, comodo e veloce, un bel passo avanti che purtroppo sta prendendo piede molto ma molto lentamente sia in ambito privato che aziendale. Purtroppo ancora poco conosciuta come tecnologia, basta farsi un giro in una di quelle catene tipo saturno giove e plutone, perché i ragazzi che ci lavorano, sembrano scendere da lì quando gli si pone qualche domanda che va oltre il prezzo o la marca.
Saluti.
ftcc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 19:31   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
Si pero' bisogna fare prove un po' piu' approfondite, la risoluzione FullHD non basta, provate lo streaming di un MKV con traccia audio DTS e audio/video ad elevati bitrates, i video su youtube sono ipercompressi, saranno 1080i con profondità molto molto limitata.
Io a casa di prove ne ho fatte diverse e in condizioni di uso reali un film fullHD non é affatto fluido, un 720p già diventa piu' accettabile, ma l'esperienza visiva se si ha occhio é abbastanza frustrante, poi ci sono i problemi del wifi che basta spostarsi in un'altra stanza e il segnale decade in maniera vertiginosa.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 21-10-2013 alle 19:34.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 20:18   #10
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Rispetto al dlna permette di trasmettere tutto il desktop e tutte le applicazioni che vi girano, un passo in avanti, visto che in passato si doveva trasmettere il desktop via remoto, via wifi a un proiettore wifi o direttamente via cavo.
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 21:35   #11
skirzo
Senior Member
 
L'Avatar di skirzo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3291
ma le schede madri?

ma scusate non l'avevano integrato in qualche scheda z77 asus? ma vedo che sulle z87 non ve n'è più traccia
skirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 04:28   #12
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Si pero' bisogna fare prove un po' piu' approfondite, la risoluzione FullHD non basta, provate lo streaming di un MKV con traccia audio DTS e audio/video ad elevati bitrates, i video su youtube sono ipercompressi, saranno 1080i con profondità molto molto limitata.
Io a casa di prove ne ho fatte diverse e in condizioni di uso reali un film fullHD non é affatto fluido, un 720p già diventa piu' accettabile, ma l'esperienza visiva se si ha occhio é abbastanza frustrante, poi ci sono i problemi del wifi che basta spostarsi in un'altra stanza e il segnale decade in maniera vertiginosa.
Appunto, immaginavo tutto ciò, alla faccia di chi ineggia a chi sa quali meraviglie (marchiate Intel, mi raccomando...).

Personalmente resto più che soddisfatto del mio cavetto HDMI di m.3 (€3 al mercato sottocasa) che collega il mio tablet Android 4.2 marca Leone (€98) col suo supportino e con ottima sezione multimediale e inp USB, al TV FullHD 32" marca Giaguaro (€199) in salotto, e visto che la disposizione mobili mi ha permesso una sistemazione cavo comoda e assolutamente invisibile, non sento il bisogno di altre soluzioni di dubbia efficienza; se un domani avrò un TV salottiero con connessione radio compatibile (non necessariamente WiDi) ai prezzi cui sono abituato io, vedremo se, visto che c'è, merita di essere usata, ma ho i miei dubbi, e non ci muoio dietro di certo.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 08:42   #13
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
@ acerbo
Si pero' bisogna fare prove un po' piu' approfondite, la risoluzione FullHD non basta, provate lo streaming di un MKV con traccia audio DTS e audio/video ad elevati bitrates, i video su youtube sono ipercompressi, saranno 1080i con profondità molto molto limitata.
Io a casa di prove ne ho fatte diverse e in condizioni di uso reali un film fullHD non é affatto fluido, un 720p già diventa piu' accettabile, ma l'esperienza visiva se si ha occhio é abbastanza frustrante, poi ci sono i problemi del wifi che basta spostarsi in un'altra stanza e il segnale decade in maniera vertiginosa.
_____________________________
quelle prove non sono state fatte per un motivo molto semplice: WiDi non è adatto a quel tipo di uso. Come scritto nel pezzo il link wireless non può sostituire un collegamento fisico di un hdpc.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 08:44   #14
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
@ NorysLintas21 Ottobre 2013, 20:18 #9
Rispetto al dlna permette di trasmettere tutto il desktop e tutte le applicazioni che vi girano, un passo in avanti, visto che in passato si doveva trasmettere il desktop via remoto, via wifi a un proiettore wifi o direttamente via cavo.
_____________________________
esatto è una sostanziale differenza e anche rispetto alla recente soluzione di Google offre qualche possibilità in più.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 09:39   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3680
se come me hai un pc ottimo ma con scheda video dedicata tutta stà Bellezza se ne va nel c....
come si fa a generare una tecnologia che gira esclusivamente su un sistema personalizzato?
un qualsiasi tablet Android 4.2 genera lo stream video diretto senza intermediari su qualunque SamrtTV, doungle o set-up-box Miracast...nel mondo pc questo ancora non esiste...
senza parlare del fatto che il WIDI funziona esclusivamente su piattaforme mobile.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 13:22   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
d'altronde si sa che l'elettrosmog ha ucciso tutti gli asini volanti...
che commento intelligente, complimenti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 15:41   #17
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi Guarda i messaggi
@ acerbo

quelle prove non sono state fatte per un motivo molto semplice: WiDi non è adatto a quel tipo di uso. Come scritto nel pezzo il link wireless non può sostituire un collegamento fisico di un hdpc.
fabio ma cos'è questo hdpc che hai scritto anche nel pezzo?
no perchè in realtà si chiama HDCP ed è supportato dal WiDi a partire dalla versione 2.1. davvero non capisco molto questo pezzo parlando della tecnologia come era 2 anni fa. da allora si è evoluta e molto.
basta avere un router decente (non quelli da 50 euro) e in rete wifi c'è un reale sostituto del cavo.


Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
se come me hai un pc ottimo ma con scheda video dedicata tutta stà Bellezza se ne va nel c....
come si fa a generare una tecnologia che gira esclusivamente su un sistema personalizzato?
un qualsiasi tablet Android 4.2 genera lo stream video diretto senza intermediari su qualunque SamrtTV, doungle o set-up-box Miracast...nel mondo pc questo ancora non esiste...
senza parlare del fatto che il WIDI funziona esclusivamente su piattaforme mobile.
1) qual'è il problema di avere una scheda video dedicata?
funziona benissimo anche con quella e potresti giocarci sul tv in salotto perchè con le ultime versioni il lag è bassissimo.
2) lo sai si che miracast è derivato da widi cambiandogli nome e dongle si scrive senza la u?

3) widi funziona ovunque ci sia una scheda wifi intel compatibile, installabile su qualunque pc fisso

Quote:
Originariamente inviato da skirzo Guarda i messaggi
ma scusate non l'avevano integrato in qualche scheda z77 asus? ma vedo che sulle z87 non ve n'è più traccia
dipende dalla scheda wifi che si usa

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che commento intelligente, complimenti.
evidentemente devo imparare da te...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 09:27   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
evidentemente devo imparare da te...
sicuramente le mie argomentazioni hanno più senso delle tue, ma a quanto pare non sei in grado di rendertene conto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 10:51   #19
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sicuramente le mie argomentazioni hanno più senso delle tue, ma a quanto pare non sei in grado di rendertene conto.
quali argomentazioni? l'elettrosmog?
e cosa sarebbe l'elettrosmog? a parte la fuffa scandalisca da giornaletti per ignoranti?
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 12:44   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
quali argomentazioni? l'elettrosmog?
e cosa sarebbe l'elettrosmog? a parte la fuffa scandalisca da giornaletti per ignoranti?
veramente se non sai cos'è l'elettrosmog (AKA radiazioni non ionizzanti) l'ignorante sei tu
"asini volanti" estinti?!? non sembra...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1