|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Intel i7 4770 K + liquid cooler = 100 C°
Prima di un sano OC e anche durante, mi sono premurato di rilevare le temperature con i consueti Core Temp 1.0 RC5 e RealTemp 3.70. Ho effettuato uno stress in Linkpack con Linx dopo aver verificato che le impostazioni fossero riferite ad un sistema 64 bit col corretto numero di tread che per l'Intel i7 4770 K sono 8. Ho utilizzato anche OCCT.
L'i7 è raffreddato da un Cooler Master Seidon 12XL a doppia ventola. Relativamente al test con impostazioni di fabbrica con moltiplicatore 37x (modesto overclock impostato dal produttore che stranamente ha sovrascritto la mia impostazione "standard" (l'omino blu che passeggia), nonostante la temperatura dei quattro processori pur non essendo estrema, mi appare già alta: minima 75 max 85 (prendendo in considerazione i due valori più estremi). Se invece imposto il moltiplicatore a 42x (con bus sempre a 100), sotto stress con Linx si raggiungono tranquillamente i 100 °C, senza alcun intervento di protezione del processore(*). Anche OCCT rileva pressoché le stesse temperature. Tuttavia OCCT a differenza di CoreTemp e RealTemp è più aggiornato. Mi domando se le temperature rilevate da questi software sono attendibili, oppure se il sensore della CPU non è corretto o non dialoga bene con questi software di cui due sono piuttosto datati. Peraltro noto che il testing di Linx - con sistema a default - si interrompe già al 2° step di 10. Hardware e software in firma.... Consigli ? Punti di vista ? ![]() ![]() (*) Il processore dovrebbe spegnersi automaticamente se la temperatura del silicio supera di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce specifiche termiche.
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
|
il problema è che per quanto tu possa montare il meglio del meglio dei dissipatori ad aria/liquido gli haswell non hanno l'his saldato ma la famigerata pasta del capitano (aka pasta termica di infima categoria) ed è questa a fare da "collo di bottiglia" nel trasferimento del calore. le soluzioni sono due: o scoperchi la cpu e metti pasta ad alte prestazioni/usi il procio nudo, oppure ti accontenti di un oc modesto
"k" o non "k" i migliori i7 peroverclock rimangono gli ivy che hanno ancora l'his saldato. FIXED: i migliori i7 per overclock sono i Sandy gli ultimi ad avere l'his saldato Ultima modifica di Chimera27049 : 11-07-2013 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Io però ancora non la capisco una cosa, nonostante l'abbia chiesta forse 15 volte.
ma se uno lo lascia a default senza overcloccare, fanno comunque 100° ??
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
veramente strano... soprattutto con il seidon..
o ci sono problemi di montaggio del WB .. o ti sei beccato una cpu veramente sfigatissima con un accoppiamento Die-->IHS veramente penoso.. i software dovrebbero essere giusti.. io uso realtemp e a quanto ho potuto vedere da gli stessi valori di XTU, HWmonitor. quella temperatura, sotto sforzo, il mio 4670K la raggiunge solo a 4,7Ghz con voltaggio 1,4V. Sicuro tu non abbia qualche settaglio di vcc, vring o altro in auto che ti porta la cpu sopra 1,4v?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
Quote:
a def e in uso normale le temp sono inferiori, che poi va preso con le molle perché ogni cpu sembra fare storia a se con le temp. 'sto haswell frulla bene, ma è come avere la trapunta indosso in estate, un vero peccato, specialmente per chi occa. p.s. ricordo male io ma erano i Sandy quelli saldati, ivy aveva già la pasta......
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" Ultima modifica di .338 lapua magnum : 11-07-2013 alle 12:40. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
da parte di Intel, si intende. Voglio dire: io vorrei acquistare un I7-4770, ma da tenere a default. Mi incazzerei mica poco se, dopo aver sborsato 300 euro per la CPU, capitassi con quella sfigata. Cosa significa cpu fortunata o sfigata ? Se parliamo di OC mi sta bene, tanto parliamo di lavorare comunque fuori specifica. ma a default, se acquisto 100 pezzi di I7-4770, le temperature devono essere tutte uguali o quantomeno in linea e che cavolo... non mi possono vendere una cpu ad un occhio della testa (300 euri, non bruscolini) e poi capitarmi la sfigata che fa 20° di più. Non sta nè in cielo nè in terra secondo il mio modesto modo di vedere.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Se intendi la pasta termica tra proc e seidon quella è di buona qualità. Altrimenti non ho capito... Cosa intendi per "procio nudo" ? un procio lappato ? Mi pare strano che un proc di serie K (overcloccabile) abbia di questi problemi... Quote:
Quote:
Quote:
Sto provando ora con XTU di Intel... a default le temp. sembrano più basse... Ora stresso e fò sapere... A PROPOSITO QUELLO CHE PRIMA SI CHIAMAVA FSB (ora nn mi ricordo come si chiama) E CHE STA ATTUALMENTE A 100, VA' LASCIATO A 100 OPPURE SI PUO'/DEVE METTERE A 101 ??? (ad. es....)
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
||||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
sono d'accordo.. ma purtroppo la variabilità produttiva, unita allo schifo di pasta che mettono fa il resto..
l'importante è che la cpu non perda prestazioni a default, a cauisa del throttling termico.. se avvenisse questo, con dissipatore boxato, mi inc@zzerei anche io di brutto.. poi, come al solito, i primi sample ES inviati alle testate per recensioni, erano selezionati.. e tutti gridavano al miracolo.. poi la produzione vera e propria è un'altra cosa.. Intel si siede sugli allori.. d'altra parte, pur competendo sulla fascia media e con prezzi aggressivi, AMD non riesce a contrastarla.. e si vede che può permettersi anche questi giochetti.. a danno del cliente..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Concordo su tutto quello che hai scritto..infatti qui volevo arrivare, ma puo essere che infatti sia sempre il cliente a rimetterci?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
Quote:
. ho avuto (quasi) sempre intel, ma se continua cosi col cavolo che rivede i miei soldi. (è una goccia in un oceano, ma è una questione di principio). Quote:
sotto l'ihs haswell ha la pasta termica (altre cpu hanno la saldatura). procio nudo, cioé senza ihs, (scoperchiato) in quanto con la pasta termica sotto l'ihs, quest'ultimo si può rimuovere (è fattibile ma non consigliabile, perdita di garanzia e rotture causa imperizia). Quote:
multinazionale: è quello il prodotto, prendere o lasciare. il cliente non fa una piega e compra, la multinazionale che pensa? sono rimasto così "la cpu scalda, a vabbè si scoperchia"...io mi sarei incazzato come un unno dopo la cifra spesa, abituiamo troppo bene le multinazionali. sempre imho...
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" Ultima modifica di .338 lapua magnum : 11-07-2013 alle 15:03. |
|||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Ho fatto i test con linx a 42x, tutto il resto a default, in particolare i voltaggi. Unica eccezione l'impostazione XMP.
Sia Coretemp che Realtemp, già al secondo minuto di test mostrano una temperatura di 100 °C, inoltre Linx al 6^ minuto circa conclude SEMPRE il test per errori. Vale a dire che le equazioni non sono risolte correttamente. Cioè che il proc non funziona correttamente. Ho provato vari settaggi stesso risultato. Le impostazioni sono coerenti con il mio sistema. Ora io mi chiedo: se un voltaggio più elevato consente la stabilità del proc durante l'overclok, e già a 42 il proc arriva a 100 °C CON I VOLTAGGI STANDARD, ciò significa che un OC del 20% porta alla morte del processore in breve tempo, peraltro con i voltaggi a default. Mi sento preso per il culo da Intel, perché avrei fatto a meno di acquistare un prodotto che costa bei soldoni in più di un proc standard e che carta e matketing garantiscono l'overclock, quando ciò non è possibile. Il "vecchio" Core2 Duo che avevo, invece di girare a 3300 ha girato stabilmente per due anni (anzi di più) a 4000. Ma l'ho sostituito per necessità, non per vezzo: s'era danneggiata la scheda madre... Comunque tutti i processori intel anche quelli bloccati si sono potuti overcloccare alzando il bus. Meno che questo... Grazie a .338 lapua magnum che m'ha spiegato la storia dell' IHS. Cosa mi consigliate di fare ? Si può riportare al rivenditore ?
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
credo che nel tuo caso, se il dissipatore è ben montato ed i voltaggio corretti (verifica che non siano superiori a 1,25V quando fai il test sotto carico, usa CPU-Z ) non resta altro che riportarlo al venditore e fartelo sostituire.
ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#14 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se a freq def e con carico mt, (no stress-test) hai temp superiori a quelle consigliate da intel (~72°) vai di rma.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" |
||||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Ci sto pensando di riportarlo al rivenditore che peraltro è un amico. Ma non trovo ne la scatola ne il dissi.... Grazie...
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
Quote:
fattelo cambiare... se non hai la scatola, magari te ne fai dare uno Tray
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
Certo sarà un pò complicato farsi sostituire una cosa che apparnetemente funziona...
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
posta una foto dell'impronta della pasta termina sulla cpu o sul dissi.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
|
Quote:
poi hai scritto che è un tuo amico, spero sia comprensivo, dopotutto la cpu ha un bel costo. facci sapere. ciao.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo" |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Quote:
TUTTAVIA, sempre QUI su hwupgrade, c'è un'altro utente con lo stesso problema. Mi sa che non è un errore di montaggio... Lo è senz'altro... ma prima di essere amico è commerciante e venditore. E il proc l'ha preso in Germania... Sicuramente tenterà di darmi una mano, anzi me la deve dare per forza perché dissiboxed e scatola del proc, sono rimaste a lui, per mia dimenticanza, ma indubbiamente si andrà incontro a qualche problemuccio.
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . . |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.














.








