Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2011, 11:53   #1
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
HD + Enclosure o preconfezionato. 2,5'' o 3,5''... Dilemmma

Sto valutando quale mi convenga come hd esterno (usb 3.0):

1) preconfezionato
2) hd 3,5 + box
3) hd 2,5 + box

sarebbe generalmente più comodo un 2,5'' ma non so fino a che punto la praticità valga l'affidabilità di un 3,5'' (ammesso che sia vero).

Per gli HD.
Ho trovato molte informazioni circa gli hd da 3,5'' leggendo i vari post di altri utenti, per quanto "si dice" caviar green che limitati a 5400 dovrebbero durare, oppure i spinpoint.
Mentre per hd 2,5 da utilizzare in box non ho trovato informazioni sufficenti a convincermi (un consiglio è sempre ben accetto).

Per i box. Per i 3,5 sarebbe auspicabile alluminio, ventola e tasto accensione, ma serebbe ancora meglio che in caso di non utilizzo del drive si spenga, non so se i box acquistati separatamente si disattivino se non utilizzati, fatemelo presente se lo sapete.
Per i 2,5 sarebbe pregevole alluminio, la ventola vedo che non è presente in alcuni modelli visti (non so se sia effettivamente necessaria) non hanno l'alimentazione esterna anche se ho avuto un dubbio su un modello della Lc-power, che aveva una presa DC per la corrente (il modello è LC-25USB3-II)

I prezzi preconfezionati Un preconfezionato dovrebbe essere più economico, ma non sempre risulta così soprattutto per i 2,5'', ho dato uno sguardo ai WD in particolare ai modelli Elements portable SE ed i my passport Essential SE. Altri non li ho presi in considerazione.

I prezzi box. E' la maggior perdita di tempo stare a confrontare i prezzi, e poi ci sono i più blasonati costano un po'. Giusto ne prendo uno Lc-power che non mi sembra troppo costoso:

19€(comprese spedizioni) per un 2,5''
33€(comprese spedizione) per un 3,5''

poi c'è sempre il dubbio se ci sia un prodotto con un rapporto qualità prezzo(materiali ed elettronica) migliore.

Concludendo::: una vostro giudizio è ben accetto, fatemi presente le vostre impressioni
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 22:49   #2
alex988
 
Messaggi: n/a
Meglio comprare hard disk e box separati, così puoi scegliere tu che hard disk comprare. Per la dimensione dipende dall'uso che devi farci, se lo devi portare spesso in giro allora ti conviene un 2,5'', se deve stare sempre accanto al pc, o al massimo lo devi spostare da una stanza all'altra allora va meglio un 3,5''.

Per la velocità dei piatti ti consiglio quelli da 5400 RPM sono più silenziosi e scaldano di meno, quindi sono un pò più affidabili. La velocità di trasmissione dei dati è leggermente più bassa di un 7200 RPM ma va tutto a vantaggio dell'orecchio .

I box della LC Power sono molto buoni, ed hanno la funzione di disattivare l'hard disk quando lo stacchi dal computer, i prezzi sono simili, puoi prendere quello che ti piacee che costa meno degli altri.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 07:54   #3
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da alex988 Guarda i messaggi
Meglio comprare hard disk e box separati, così puoi scegliere tu che hard disk comprare. Per la dimensione dipende dall'uso che devi farci, se lo devi portare spesso in giro allora ti conviene un 2,5'', se deve stare sempre accanto al pc, o al massimo lo devi spostare da una stanza all'altra allora va meglio un 3,5''.

Per la velocità dei piatti ti consiglio quelli da 5400 RPM sono più silenziosi e scaldano di meno, quindi sono un pò più affidabili. La velocità di trasmissione dei dati è leggermente più bassa di un 7200 RPM ma va tutto a vantaggio dell'orecchio .

I box della LC Power sono molto buoni, ed hanno la funzione di disattivare l'hard disk quando lo stacchi dal computer, i prezzi sono simili, puoi prendere quello che ti piacee che costa meno degli altri.
sugli rpm non l'ho scritto ma i 5400 rpm mi sembravano oltre che meno rumorosi anche più affidabili.
La dimensione da 1T minimo ovviamente se è 1,5T o 2T è meglio.
L'uso praticamente storage da tenere sul tavolo ma ogni tanto mi servirà portarlo appresso, tenere quello con l'alimentatore mi sembra un po' poco pratico, quindi modelli autoalimentati.

Se conoscete buoni hd da 2,5'' adatti per lo storage fatevi sotto con i consigli
Come lo reputate il WD Scorpio Blu?
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.

Ultima modifica di illeone80 : 03-09-2011 alle 08:02.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:12   #4
alex988
 
Messaggi: n/a
Credo che i WD siano i migliori, e quelli della famiglia Scorpio Blu facciano al caso tuo. Vedi qualche modello che ti interessa, sicuramente spulcianto su internet troverai dei test eseguiti sugli hard disk per prendere un modello più performante.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 17:49   #5
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da alex988 Guarda i messaggi
Credo che i WD siano i migliori, e quelli della famiglia Scorpio Blu facciano al caso tuo. Vedi qualche modello che ti interessa, sicuramente spulcianto su internet troverai dei test eseguiti sugli hard disk per prendere un modello più performante.

visto che mi interessa minimo 1T l'unico modello è il WD10JPVT che non vedo molto presente negli shop, e il prezzo non meno di 100€.
Non conosco questo modello.
Non c'è altro di comparabile?
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 18:02   #6
alex988
 
Messaggi: n/a
Non sono molto informato siu 2,5'' ma potresti controllare cosa offrono Samsung e Seagate, sono entrambe ottime marche.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 19:02   #7
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
ho notato che alcuni modelli di box 2,5'' hanno una poreta DC per l'alimentazione, mi è venuto un dubbio:

sono box che funzionano "anche" con l'alimentatore oppure funzionano "solo" con l'alimentatore? non capisco
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 19:40   #8
alex988
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
ho notato che alcuni modelli di box 2,5'' hanno una poreta DC per l'alimentazione, mi è venuto un dubbio:

sono box che funzionano "anche" con l'alimentatore oppure funzionano "solo" con l'alimentatore? non capisco
Credo che sia anche con l'alimentatore, di che marca sono?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 16:33   #9
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da alex988 Guarda i messaggi
Credo che sia anche con l'alimentatore, di che marca sono?
mi riferisco a questo:http://www.lc-power.de/index.php?id=291

ha una dc...
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 16:36   #10
alex988
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
mi riferisco a questo:http://www.lc-power.de/index.php?id=291

ha una dc...
Si ho visto. Credo che non funzioni senza alimentatore, altrimenti non l'avrebbero messo....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 08:31   #11
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da alex988 Guarda i messaggi
Si ho visto. Credo che non funzioni senza alimentatore, altrimenti non l'avrebbero messo....
eh vabbè allora stiamo messi male perchè portarsi appresso un alimentatore è talmente poco pratico e soprattutto devi avere una presa se ti trovi dove non c'è?

comunque si sono 2 modelli quello che ti ho linkato e questo:
http://www.lc-power.de/index.php?id=290&L=1

se noti questo invece non ha la dc credo che abbiano fatto un modello alimentato ed uno normale....però a questo punto non so se questo modello (come quello di prima) hanno lo spegnimento automatico in caso di non utilizzo, per spegnerlo correttamente (testine allineate) basta la disattivazione classica tipo chiavetta?
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 10:17   #12
alex988
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
eh vabbè allora stiamo messi male perchè portarsi appresso un alimentatore è talmente poco pratico e soprattutto devi avere una presa se ti trovi dove non c'è?

comunque si sono 2 modelli quello che ti ho linkato e questo:
http://www.lc-power.de/index.php?id=290&L=1

se noti questo invece non ha la dc credo che abbiano fatto un modello alimentato ed uno normale....però a questo punto non so se questo modello (come quello di prima) hanno lo spegnimento automatico in caso di non utilizzo, per spegnerlo correttamente (testine allineate) basta la disattivazione classica tipo chiavetta?
Tutti gli LC Power basta che spegni il pc oppure stachi la presa USB dopo la rimozione sicura e si spengono correttamente. Cmq meglio il secondo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:48   #13
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
secondo voi quali sono gli hd più longevi da 1 TB?

in genere i monodisco sono ottimi per utilizzo interno al pc, ma per lo storage sarebbero preferibili o meno?

insomma se mi dite la vostra cercando tra samsung e wd da 2,5''
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 10:34   #14
alex988
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
secondo voi quali sono gli hd più longevi da 1 TB?

in genere i monodisco sono ottimi per utilizzo interno al pc, ma per lo storage sarebbero preferibili o meno?

insomma se mi dite la vostra cercando tra samsung e wd da 2,5''
Mi sa che gli hard disk da 1 TB abbiano tutti 2 o 3 piatti. Se vuoi un monopiatto devi orientarti sui 500 GB.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 11:40   #15
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
19€ Per un box 2.5'' ? ...... l'ultimo che ho preso per un 160 di un portatile smembrato lo avrò pagato 5-6€ con le spese

per hd da 2.5'' sinceramente preferisco WD (toccando ferro) non mi ha mai tradito. Inoltre ha un servizio post vendita/rma ottimo

Lo stesso per hard disk 3,5''+ box preferisco prendere il tutto compreso WD
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:16   #16
alex988
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
19€ Per un box 2.5'' ? ...... l'ultimo che ho preso per un 160 di un portatile smembrato lo avrò pagato 5-6€ con le spese

per hd da 2.5'' sinceramente preferisco WD (toccando ferro) non mi ha mai tradito. Inoltre ha un servizio post vendita/rma ottimo

Lo stesso per hard disk 3,5''+ box preferisco prendere il tutto compreso WD
Si, ma i box della WD sono di plastica, ed ultimamente stanno risparmiando un pò troppo sui box. Allo stesso prezzo compro un box USB 3.0 o eSata...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:38   #17
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Ciao, giusto oggi mi ha abbandonato il mio disco Samsung 80GB da 2,5 (del 2004 ), così, come te, sono alla ricerca di qualcosa di nuovo.

Premetto che ho abbastanza pretese quindi la mia spesa sarà sicuramente maggiore della tua: sto valutando se andare su un raid1 di 2,5 o un raid1 di 3,5. Il raid1 per me è imprescindibile, la portatilità della soluzione la sto valutando.

Sicuramente andrò su WD, come ti hanno già detto, probabilmente sono i migliori. Io sarei orientato su degli Scorpio Black da 750GB@7200rpms perchè possiedo già un Essential SE da 750GB e gli riconosco questi punti deboli:
- connettore micro-usb molto ballerino, non mi da fiduccia
- lentuccio (ci dovrebbe essere per forza di cose uno Scorpio Blue da 750GB)
- entra in una specie di stand-by durante il quale rimane acceso e poi se ci rientri dentro ci mette parecchio a farti accedere a lui e alle cartelle.

La mia spesa potrebbe essere di circa 200sacchi, con i quali ad occhio si potrebbero prendere altrimenti due dischi da 2TB Caviar Green SATA III + box raid. Però non sono molto attrato dai Caviar Green perchè ho un WD My Book Studio Edition II che li monta, e ancora una volta devo dire che mi sembrano lenti (in pratica io boccio i 5400rpms).
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 19:15   #18
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
19€ Per un box 2.5'' ? ...... l'ultimo che ho preso per un 160 di un portatile smembrato lo avrò pagato 5-6€ con le spese

per hd da 2.5'' sinceramente preferisco WD (toccando ferro) non mi ha mai tradito. Inoltre ha un servizio post vendita/rma ottimo

Lo stesso per hard disk 3,5''+ box preferisco prendere il tutto compreso WD
come alex ti ha già evidenziato tra alluminio e plastica ce ne passa....

Poi scusa a te 5-6 euro vanno bene visto che stai recuperando un vecchio hd, io devo acquistare un hd che non troverò mai sotto le 100€, ma soprattutto mi serve moltissima affidabilità perchè i backup sono molto importanti per me, non lo utilizzo per metterci film o musica, ma ci sarà roba di lavoro.

Mi permetto di dissentire dalla scelta del tutto compreso, acquistando l'hd separatamente ho maggiori garanzie sul prodotto, oltre a potermelo scegliere personalmente
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 19:20   #19
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da iobi Guarda i messaggi
Ciao, giusto oggi mi ha abbandonato il mio disco Samsung 80GB da 2,5 (del 2004 ), così, come te, sono alla ricerca di qualcosa di nuovo.

Premetto che ho abbastanza pretese quindi la mia spesa sarà sicuramente maggiore della tua: sto valutando se andare su un raid1 di 2,5 o un raid1 di 3,5. Il raid1 per me è imprescindibile, la portatilità della soluzione la sto valutando.

Sicuramente andrò su WD, come ti hanno già detto, probabilmente sono i migliori. Io sarei orientato su degli Scorpio Black da 750GB@7200rpms perchè possiedo già un Essential SE da 750GB e gli riconosco questi punti deboli:
- connettore micro-usb molto ballerino, non mi da fiduccia
- lentuccio (ci dovrebbe essere per forza di cose uno Scorpio Blue da 750GB)
- entra in una specie di stand-by durante il quale rimane acceso e poi se ci rientri dentro ci mette parecchio a farti accedere a lui e alle cartelle.

La mia spesa potrebbe essere di circa 200sacchi, con i quali ad occhio si potrebbero prendere altrimenti due dischi da 2TB Caviar Green SATA III + box raid. Però non sono molto attrato dai Caviar Green perchè ho un WD My Book Studio Edition II che li monta, e ancora una volta devo dire che mi sembrano lenti (in pratica io boccio i 5400rpms).
per quel che ti serve e per la spesa che intendi effettuare io mi butterei sui NAS, credo proprio facciano al caso tuo.
Per la scelta dell'hd ...secondo me con il 7200rpm si rompono prima dei 5400 poi se hai bisogno di velocità buttati su quelli
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 20:14   #20
alex988
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
per quel che ti serve e per la spesa che intendi effettuare io mi butterei sui NAS, credo proprio facciano al caso tuo.
Per la scelta dell'hd ...secondo me con il 7200rpm si rompono prima dei 5400 poi se hai bisogno di velocità buttati su quelli
Sono pienamente d'accordo. Molto meglio un 5400 RPM. Come velocità di trasferimento sono leggermente inferiori, ma è a tutto guadagno dell'affidabilità. Scaldano davvero poco e non si sentono quando sono accesi....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v