Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2013, 10:40   #1
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
AMD FX-6300 e "Asrock Extreme Tuning Utility"

Ciao!
Allora io ho da qualche tempo un PC assemblato con MB Asrock, per cui gestisco le temperature con la suddetta utility.
Detto questo non esiste una guida per le impostazioni e visto che non vorrei che questa utility attivi l'OC all'occorrenza ( ho il dissipatore stock ), mi chiedevo se le impostazioni di default che posterò qui sotto sono corrette per l'uso NON overclocckato della CPU.
Grazie in anticipo!



Configurazione HW:
Quote:
MB: Asrock 970 Extreme3
RAM: DDR3 8GB
CPU: AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz
VGA: AMD Radeon HD 7770
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 17:00   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Se non hai utilizzato alcun software per overclock ne hai modificato le impostazioni relative al moltiplicatore e quant' altro all' interno del BIOS i valori sono quelli di default.
Se vuoi avere la certezza che siano , appunto, i valori di default puoi sempre eseguire un reset del BIOS.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 12:39   #3
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
mah io tempo fa avevo resettato la bios dopo un aggiornamento e attivato la "UEFI"..

il dubbio mi era venuto perchè ogni tanto noto che di fianco a "CPU SPEED" ( nel primo screenshot ) segna intorno ai 4 GHZ, e sulla carta questo processore arriva a 3.5
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 13:43   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
L'FX 6300 arriva a 4100mhz in turbo su un solo core, ma tieni presente che axtu nn é molto affidabile... come del resto nn lo é la mobo (parlo da possessore di una 970 extreme4).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 16:33   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'FX 6300 arriva a 4100mhz in turbo su un solo core, ma tieni presente che axtu nn é molto affidabile... come del resto nn lo é la mobo (parlo da possessore di una 970 extreme4).

CIAUZ
Quoto, il fatto che arrivi a 4,1 GHz senza che tu abbia eseguito OC è dovuto al turbo boost che , nel rispetto del TDP complessivo, aumenta la frequenza di un singolo core quando questo è utilizzato intensivamente mentre gli altri sono sottoutilizzati (ciò accade con applicazioni che lavorano su singolo core e che quindi non sono state ottimizzate per essere eseguite su diverse unità elaborative).
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 21:04   #6
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
azz.. quindi fallout / mass effect e compagnia bella non sono ottimizzati per i multi core.. che fregatura

grazie del supporto!!
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 22:29   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
azz.. quindi fallout / mass effect e compagnia bella non sono ottimizzati per i multi core.. che fregatura

grazie del supporto!!
Fallout nn l'ho provato, ma mass effect3 l'ho giocato con tutto al massimo con un FX4100... quindi il 6300 nn ti fa certo da collo di bottiglia, oltre al fatto che se lo porti a 4ghz su tutti i core (disabilitando il turbo) nn dovresti aver bisogno neanche di toccare i voltaggi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 09:19   #8
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
ah ok.. ma che cosa usi per monitorare ventole e cpu? e soprattutto come si disabilita il turbo?
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 17:39   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
ah ok.. ma che cosa usi per monitorare ventole e cpu? e soprattutto come si disabilita il turbo?
Il turbo si disabilita dal bios e anche le ventole le lascio controllare al bios in base alla temp, per monitorare voltaggi, temp ecc uso hwinfo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v