|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
|
Problema avvio boot da cd
Ciao,
vorrei formattare il mio pc. Faccio partire il boot da cd. Questo riconosce il lettore cd ed appare la scritta "Premere un tasto per avviare da CD rom", il problema è che premo tutti i tasti possibili, ma da qui non si schioda. Non credo sia un problema di tastiera, perchè l'ho già usata per poterla formattare altri pc. Lo stesso per il cdrom che inserisco nel pc. Che consigliate di fare?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La tastiera funziona all'interno del BIOS? Se si allora direi che non è un problema di tastiera, se invece non funziona (guarda anche i LED di stato della tastiera) allora direi che è lei il problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
|
si.. ne l BIOS funziona
Inviato dal mio Samsung S3
__________________
Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti. cit. Einstein |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quindi rimane fermo a quella schermata o dopo un po, visto che "non" premi niente, procede con il boot normale?
Prova un altro CD live -magari con linux- e vediamo se quello parte. Comunque controlla se i LED della tastiera sono accesi quando ti chiede di premere un tasto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
|
purtroppo allora devo informarti stasera quando arrivo a casa
Inviato dal mio Samsung S3
__________________
Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti. cit. Einstein |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
|
tuttavia, io so ke la tastiera usb viene riconosciuta all'avvio di windows. C'è un modo x farla riconoscere direttamente all'avvio del bios?
Inviato dal mio Samsung S3
__________________
Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti. cit. Einstein |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le tastiere con connettore PS/2 (il vecchio standard) vengono riconosciute sempre, mentre per quelle USB in alcuni casi bisogna entrare nel BIOS ed abilitare il riconoscimento USB pre-boot...in ogni BIOS la voce può cambiare leggermente ma la sostanza non cambia.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
|
e sai dv bisogna modificare x il rionoscimento usb pre-boot?
Inviato dal mio Samsung S3
__________________
Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti. cit. Einstein |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Entra in tutte le voci del BIOS, prima o poi la trovi
Purtroppo da qui non posso dirti niente e non conoscendo il tuo specifico BIOS dovrei fare comunque una ricerca, sfogliandomi il manuale della tua scheda madre. Fai prima a guardare di persona.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
|
seeeeeeee e ki ce l'ha più... hahahaha :-D:-D:-D
Inviato dal mio Samsung S3
__________________
Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti. cit. Einstein |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il manuale si trova al 99% in formato .pdf su internet
Comunque come ti dicevo, fai molto prima a girare tu nel menù del BIOS per cercare questa voce - direttamente dal PC.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
|
risolto con tastiera vecchia nn usb
ciao!!!! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Immaginavo fosse quello il problema, comunque ti assicuro che puoi attivare l'opzione, basta cercare un attimo, per eventuali problemi futuri
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Treviso
Messaggi: 115
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.




















