|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3655/...-10_index.html
Con l’introduzione del pieno supporto di Windows 8 ai dispositivi Tablet, nonché All-In-One e notebook dotati di touchscreen, sono state introdotte alcune caratteristiche in IE10 per ottimizzare i siti web per l’interazione tramite gesture. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 98
|
Tutto qui?
No, vabbè, un articolo che parla delle api touch di IE10 e parlate per una paginetta di scroll e del doppio tap?
Detto così sembra quasi che abbiamo delle API favolose. Purtroppo chi deve fare cose serie con queste API ha solo da perderci. Tanto per dirne una: la gestione delle gestures è a dir poco triste, ti devi gestire tutto da solo e, se hai già fatto il lavoro per Android o iPad in precedenza devi riscrivere un bel pezzo di roba. Se non tutto direttamente. Perchè ovviamente, per rendersi diversi, i valori riportati devono cambiare dai concorrenti. Esempio: In Safari su iPad (e Chrome su Android) l'angolo di ogni movimento che l'API ti restituisce è relativo al punto di inizio della gesture. Con IE10 la variazione è relativa all'evento precedente. Il browser Android aveva lo stesso difetto, ma vista la difficoltà della cosa hanno ripiegato anche loro su un qualcosa di più utile, come l'implementazione Apple. Ovviamente Microsoft deve fare, come al solito, il bastian contrario... Come se non bastasse hanno anche unificato mouse, penna e touch: che sulla carta sembra una bellissima cosa, l'unico problema è che questi tre input sono usati in modo diverso dall'utente. Quindi per loro la situazione si è semplificata, mentre per lo sviluppatore la situazione si complica. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.