Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2013, 23:40   #1
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Access point client, secondo router, e indirizzi mac

Salve!
Io e il mio coinquilino non abbiamo una nostra linea internet, ma sfruttiamo la Sky Broadband del vicino (sì, viviamo in Inghilterra, e no, non è illegale, perché lo paghiamo regolarmente. ). Ora, siccome al piano di sopra il segnale non è che sia eccellente, dato che c'è almeno un muro di mezzo, il mio coinquilino tempo fa si fece mettere un ripetitore wifi qui a casa.

In realtà non è proprio così. Qui abbiamo un ap in modalità client che si aggancia alla rete dei vicini, connesso via cavo ad un vecchio router BT Home Hub, che crea una rete wifi chiamata DNA. Quindi in pratica ci possiamo agganciare o direttamente alla rete SKY dei vicini, o alla nostra, che in pratica altro non è che una rete domestica (se non ci fosse l'access point, collegati alla dna ci infacceremmo tra di noi, ma non con l'internet).
Il modem/router sky ha ip 192.168.0.1 e dhcp abilitato.
L'access point client ha ip statico 192.168.0.100, gateway 192.168.0.1, e dhcp disabilitato.
Il router BT ha ip statico 192.168.0.250 e dhcp disabilitato.

Ora, il problema è questo. Io devo aprire qualche porta per il mio pc (manco vi dico per che cosa, tanto immaginate ).

Il router SKY (Sagemcom F@ST2504n, se vi può essere utile) ha il dhcp abilitato, ma dal pannello di controllo ho riservato l'ip 192.168.0.37 alla mia scheda di rete. Ho poi creato una regola che apre a quell'ip la porta che mi serve.

Ora, però, il problema è questo. Se mi connetto direttamente alla Sky, la mia scheda di rete compare tra i dispositivi connessi, con il corretto ip, e la porta è aperta (il download tocca quasi 1MB/s).
Se però mi connetto a Dna, nonostante mi venga assegnato il corretto ip, la porta mi rimane chiusa (il download non va oltre i 250 kB/s), e se vado a controllare sul pannello di controllo dello Sky i dispositivi connessi, al mio ip è associato il mac address dell'ap.
E anzi, tra i dispositivi connessi, associati al mac dell'ap, compaiono apparentemente random, una volta l'ip .250 del BT, una volta l'ip .100 dell'ap, una volta l'ip .37 del mio pc.
In teoria, tra i dispositivi connessi dovrebbero risultare sempre il 250 e il 100, dato che sono sempre connessi. E quando mi connetto a dna, dovrebbe comparire anche il mio. Invece non è così. Dei dispositivi connessi alla dna, nel pannello dello Sky ne compare solo uno (apparentemente random), con il mac dell'ap. Anche se non sono listati, dalla diagnostica del router riesco comunque a pingarli.

Come devo fare per fare in modo di avere la porta aperta anche quando sono connesso alla mia rete?

Ho anche provato, invece di usare il reserve address, a dare l'ip statico (fuori dal range del dhcp) da windows, ma i risultati sono gli stessi. Se sono connesso a dna, dal router sky non mi vedo, ma mi posso pingare. E la porta è chiusa.

Idee? Premetto che non sono un esperto in reti, quindi la soluzione potrebbe essere ovvia ma non la vedo...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.

Ultima modifica di jacopetto : 25-05-2013 alle 23:42.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 06:44   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Salve!
Io e il mio coinquilino non abbiamo una nostra linea internet, ma sfruttiamo la Sky Broadband del vicino (sì, viviamo in Inghilterra, e no, non è illegale, perché lo paghiamo regolarmente. ). Ora, siccome al piano di sopra il segnale non è che sia eccellente, dato che c'è almeno un muro di mezzo, il mio coinquilino tempo fa si fece mettere un ripetitore wifi qui a casa.

In realtà non è proprio così. Qui abbiamo un ap in modalità client che si aggancia alla rete dei vicini, connesso via cavo ad un vecchio router BT Home Hub, che crea una rete wifi chiamata DNA. Quindi in pratica ci possiamo agganciare o direttamente alla rete SKY dei vicini, o alla nostra, che in pratica altro non è che una rete domestica (se non ci fosse l'access point, collegati alla dna ci infacceremmo tra di noi, ma non con l'internet).
Il modem/router sky ha ip 192.168.0.1 e dhcp abilitato.
L'access point client ha ip statico 192.168.0.100, gateway 192.168.0.1, e dhcp disabilitato.
Il router BT ha ip statico 192.168.0.250 e dhcp disabilitato.

Ora, il problema è questo. Io devo aprire qualche porta per il mio pc (manco vi dico per che cosa, tanto immaginate ).

Il router SKY (Sagemcom F@ST2504n, se vi può essere utile) ha il dhcp abilitato, ma dal pannello di controllo ho riservato l'ip 192.168.0.37 alla mia scheda di rete. Ho poi creato una regola che apre a quell'ip la porta che mi serve.

Ora, però, il problema è questo. Se mi connetto direttamente alla Sky, la mia scheda di rete compare tra i dispositivi connessi, con il corretto ip, e la porta è aperta (il download tocca quasi 1MB/s).
Se però mi connetto a Dna, nonostante mi venga assegnato il corretto ip, la porta mi rimane chiusa (il download non va oltre i 250 kB/s), e se vado a controllare sul pannello di controllo dello Sky i dispositivi connessi, al mio ip è associato il mac address dell'ap.
E anzi, tra i dispositivi connessi, associati al mac dell'ap, compaiono apparentemente random, una volta l'ip .250 del BT, una volta l'ip .100 dell'ap, una volta l'ip .37 del mio pc.
In teoria, tra i dispositivi connessi dovrebbero risultare sempre il 250 e il 100, dato che sono sempre connessi. E quando mi connetto a dna, dovrebbe comparire anche il mio. Invece non è così. Dei dispositivi connessi alla dna, nel pannello dello Sky ne compare solo uno (apparentemente random), con il mac dell'ap. Anche se non sono listati, dalla diagnostica del router riesco comunque a pingarli.

Come devo fare per fare in modo di avere la porta aperta anche quando sono connesso alla mia rete?

Ho anche provato, invece di usare il reserve address, a dare l'ip statico (fuori dal range del dhcp) da windows, ma i risultati sono gli stessi. Se sono connesso a dna, dal router sky non mi vedo, ma mi posso pingare. E la porta è chiusa.

Idee? Premetto che non sono un esperto in reti, quindi la soluzione potrebbe essere ovvia ma non la vedo...
Molto semplice: quando ti colleghi alla tua rete , ti presenti al cospetto del router non con il tuo pc ma con il Mac address del client in quanto lo hai appunto configurato come client.
Per ovviare a questo problema devi configurare il tuo ap come repeater della wifi dei tuoi vicini, sempre se l'hardware in tuo possesso supporta questa funzionalità.
Saluti.


sent from myiPhone usingTapatalk 2
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 17:46   #3
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Ma la cosa che non capisco è perché dei dispositivi connessi tramite l'ap ne compare solo uno. Con il router che avevano precedentemente, comparivano listati correttamente il mio ip, quello dell'ap, e quello del nostro router.
Dipende quindi da una diversa gestione degli ip da parte del router Sagem (quello nuovo) rispetto al netgear (quello di prima)?

Sì, ci avevo pensato ad usarlo semplicemente come repeater, ma così non dimezzo la banda (che già non è che sia eccellentissima)? C'è un modo per ovviare al dimezzamento?
In realtà, ci ho anche provato, ma rimane il problema che il router sky vede l'ap e non me, e a me non mi apre le porte...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 21:15   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Ma la cosa che non capisco è perché dei dispositivi connessi tramite l'ap ne compare solo uno. Con il router che avevano precedentemente, comparivano listati correttamente il mio ip, quello dell'ap, e quello del nostro router.
Dipende quindi da una diversa gestione degli ip da parte del router Sagem (quello nuovo) rispetto al netgear (quello di prima)?

Sì, ci avevo pensato ad usarlo semplicemente come repeater, ma così non dimezzo la banda (che già non è che sia eccellentissima)? C'è un modo per ovviare al dimezzamento?
In realtà, ci ho anche provato, ma rimane il problema che il router sky vede l'ap e non me, e a me non mi apre le porte...
Potresti provare con un transparent bridge


sent from myiPhone usingTapatalk 2
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 21:55   #5
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
cioè?
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v