Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 16:05   #1
pingonis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Stampa su tela: consigli?

Ciao
A volte puo' succedere di voler far diventare una composizione un quadro di medio o grande formato; avete mai provato a plottare una vostra immagine su tela? quale il risultato? quale la resa?...quale la vostra esperienza insomma?
Dati i prezzi forse c'è bisogno di evitare qualche plotter o qualche inchiostro..

Grazie a tutti

ciao!
pingonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 09:59   #2
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
la soluzione è semplice. Ti rivolgi a qualche service dalle tue parti che ha l'adeguata attrezzatura. Ti fai mostrare i campioni che hanno e le differenza fra i materiali ( puoi stampare su tele di cotone o tele sintetiche, per esempio )
Ti prepari una stampa - su carta - della tua immagine e indichi che i colori sono quelli, controlli con il tecnico che nel loro sistma i colori siano fedeli.
Se quando ti consegnano il pezzo non è corrispondente al campione che avevi indicato come riferimento contesti e ti rifai fare la plotterata.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 08:43   #3
pingonis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
la soluzione è semplice. Ti rivolgi a qualche service dalle tue parti che ha l'adeguata attrezzatura. Ti fai mostrare i campioni che hanno e le differenza fra i materiali ( puoi stampare su tele di cotone o tele sintetiche, per esempio )
Ti prepari una stampa - su carta - della tua immagine e indichi che i colori sono quelli, controlli con il tecnico che nel loro sistma i colori siano fedeli.
Se quando ti consegnano il pezzo non è corrispondente al campione che avevi indicato come riferimento contesti e ti rifai fare la plotterata.
...ti ringrazio delle dritte. Tuttavia volevo pormi il problema se esistessero plotter e/o inchiostri appositi per la tela. Mi pare improbabile che una stampata su carta fotografica si avvalga dello stesso ink della tela.... se per tela intendiamo tela ...
pingonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 09:06   #4
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Ci sono tele di tipo plastico e tele proprio di cotone. Volendo anche stoffe. I risultati variano sia come aspetto del supporto sia come resa della stampa ( piu' o meno lucida, più o meno netta nei dettagli ). Spesso i centri medio-grandi hanno un plotter dedicato solo a questo tipo di lavorazioni, non mi sono mai interessato del tipo di inchiostri. Comunque in tutti i centri ci sono a disposizione dei campioni per mostrarti il risultato dei loro servizi e se proprio uno volesse andare sul sicuro prima di farti una stampa una metro per due ti stampi un campione 40x40cm del tuo soggetto e valuti la resa. Pensa che io sono arrivato una volta a spendere quasi 600 euro per una singola stampa, quindi potrai capire la mia attenzione nel portare riferimenti per i colori o fare dei particolari come stampa di prova.

Comunque in linea generale vai in un service, ci parli, vedi se ti ispirano fiducia. Gli dai tutti i riferimenti per fare il lavoro. Gli spieghi che vuoi QUEL lavoro con quella resa e quelle caratteristiche. Se ti consegnano altro gli sottolinei che non è quello che avevi chiesto ( magari quando consegni il file consegni un foglio con tutte le specifiche del caso ).
Te lo dico per esperienza, mi è capitato di avere stampe tagliate/zoomate in modo arbitario, rifinite lucide quando le avevo chieste opache o dalle tinte completamente sballate. Tutte le volte ho mostrato le specifiche richieste, i campioni, e mi sono fatto fare il lavoro in modo corretto.

Comunque se sei curioso ti allego una immagine dell'ultima cosa che ho stampato su tela: http://www.cklab.it/rugby.jpg

Si tratta di un'opera vettoriale stampata mi pare sul metro e mezzo di lunghezza e montata su telaio di legno. Per risaltare le tinte piatte e la geometria di queste immagini io preferisco la tela sintetica a quella di lino naturale.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v