|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4
|
Help - winmodem !!!
Salve a tutti,
da alcuni giorni stò litigando con un notebook Fujitsu-Siemens Amilo-D di un mio amico. Il problema è che non riesco ad installare il modem (integrato in questo portatile) All'acquisto il notebook ha Win Me preinstallato e tutto funziona bene, così mi ha detto il proprietario. Ora però c'è installato Win98 perchè questa persona deve usare un programma particolare che sotto Win Me non girava. Và tutto alla grande tranne il modem. Dal sito fujitsu ho visto che questo è un modem Lucent LT (winmodem)... ho cercato i driver per win98 e quindi ho tentato di installarlo. L'installazione sembra andar bene ... ma c'è un problema nella porta a cui il modem fà riferimento Che viene denominata "USB su COM1". Quando vado a fare i test (pannello di controllo - modem - diagnosi) ricevo il messaggio di errore "impossibile aprire la porta". Mi vien da pensare che questa specie di porta virtuale (dal BIOS infatti non vedo alcuna COM) stia creando dei problemi Qualcuno ha qualche suggerimento in merito? (A parte quello di passare a Win2000) Grazie a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
I Lucent sono tanti e di tipi diversi , dovresti per prima cosa vedere sul sito del produttore se sono previsti i driver per W98 , poi puoi provare a vedere se i driver per Me funzionano , in ultimo c' é da dire che in un laptop NEC che ho avuto , ho trovato spesso rogne con questo tipo di modem , i driver non si installavano correttamente se non si faceva un' installazione "pulita" di W98 .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4
|
Ciao,
sul sito Fujitsu non sono disponibili driver per Win98 ... ma quelli per win Me (sono praticamente gli stessi di Win 98, ne ho varie versioni e li ho confrontati). Secondo me il problema è legato alla gestione della porta virtuale... infatti quando faccio "diagnosi" del modem (pannello di controllo) il programma cerca innanzitutto di aprire la comunicazione con il modem e lì fallisce "Impossibile aprire la porta". Qualcuno ha idee in merito ? Grazie1000 ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 77
|
Buonasera...
Hai seguito il mio consiglio, vedo... Come ti avevo accennato, anche se il mio NB non ha seriale il modem lo riconosce come installato sulla COM3 ![]() Non so se sia o meno un Winmodem... Se risolvi accendi un cero... ![]() ciao P. S. al + tardi ci vediamo sabato... P. P. S. cosa ci consigli come regalo?
__________________
by booboo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4
|
Ciao Booboo,
levami una curiosità: dal BIOS vedi le COM ? E dal pannello di controllo vedi le COM come installate, riconosciute e funzionanti ? Sull' amilo-D nessuna traccia di porte COM nel BIOS...ne tantomeno winzoz98 le rileva ... Grazie per le info Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 77
|
Quote:
Prova a fare una cosa : sul sito dlla Fujitsu cerca come contattare i tecnici tramite mail e prova a spedirne una... è l' ultima spiaggia... ![]() ciao a domani
__________________
by booboo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.