Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2013, 18:54   #1
diegus*
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
Confusione per subnet zero e all-ones

Ciao a tutti.

Sto studiando per un esame di reti, e leggevo il fatto che la subnet zero e la subnet all-ones in passato erano escluse dall’elenco delle reti disponibili al fine di evitare dei conflitti tra indirizzo di broadcast della rete ed indirizzo di broadcast della subnet.

Dopo l’rfc 1878 tale pratica è stata dichiarata obsoleta, da cui il fatto che ora i cisco hanno di default l’uso degli indirizzi un tempo proibiti (di default sino alla rel 12 e qualcosa). Ora, comprendo il motivo per cui queste due subnet sono state ritenute come ambigue, ma non comprendo come mai si è resa obsoleta quell’indicazione. Mi pare che nonostante l’uso di CIDR, l’ambiguità rimanga.

Un pacchetto ip contenente ad esempio 192.168.255.255, in base a cosa si distingue tra ad esempio un broadcast di 192.168.255.0/24 rispetto a quello di 192.168.240.0/20 oppure di 192.168.255.240/28? Una risposta forse potrebbe essere nel fatto che si usi una convenzione secondo la quale i router non inoltrano ad altri router i pacchetti broadcast non appartenenti al proprio dominio di broadcast, ma tutte queste sono solo mie supposizioni.

Ad esempio immagino che se un router che ha su una interfaccia 192.168.240.1/20 dovesse ricevere il pacchetto di cui sopra, non farebbe altro che elaborarlo in quanto appartenente allo stesso dominio di broadcast senza però inoltrarlo ad altri router, immaginandolo appunto come relativo alla rete 192.168.240.0/20 e dunque come 192.168.255.255/20.

Potreste illuminarmi? Se mi sbaglio corigetemi!

Grazie e ciao a tutti.
D
diegus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 20:09   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da diegus* Guarda i messaggi

Un pacchetto ip contenente ad esempio 192.168.255.255, in base a cosa si distingue tra ad esempio un broadcast di 192.168.255.0/24 rispetto a quello di 192.168.240.0/20 oppure di 192.168.255.240/28? Una risposta forse potrebbe essere nel fatto che si usi una convenzione secondo la quale i router non inoltrano ad altri router i pacchetti broadcast non appartenenti al proprio dominio di broadcast, ma tutte queste sono solo mie supposizioni.
Si distingue con le subnet mask e i relativi block size (2-4-8-16-32-64-128-256).
192.168.255.0/24 avrà come broadcast 192.168.255.255/24
192.168.240.0/20 avrà come broadcast 192.168.255.255/20
I router non inoltrano i broadcast a nessuno. Anzi separano i domini di broadcast.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 10:05   #3
diegus*
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Si distingue con le subnet mask e i relativi block size (2-4-8-16-32-64-128-256).
192.168.255.0/24 avrà come broadcast 192.168.255.255/24
192.168.240.0/20 avrà come broadcast 192.168.255.255/20
I router non inoltrano i broadcast a nessuno. Anzi separano i domini di broadcast.
Ciao. I miei dubbi partivano da qui. Qui parla appunto di un pc che per qualche motivo ha una subnet mask errata e quindi manda un broadcast di altra subnet al proprio router, il quale lo inoltra ad un router superiore che poi comincia una sorta di loop tra due router.

Si, immaginavo che per distinguere i due indirizzi si usasse la sm, ma questa non è codificata nel pacchetto ip, quindi dovrebbe essere una sorta di convenzione che il router adotta (ad esempio immagino, se ha una interfaccia di rete 192.168.240.1/20 allora i pacchetti con 192.168.255.255 che riceverà su quella interfaccia saranno trattati certamente come 192.168.255.255/20)

Allora può essere che io fossi sulla strada giusta... può essere che le due subnet prima non utilizzabili ora lo sono proprio perchè adesso c'è la convenzione (forse prima di cidr no? quell'articolo di cisco andrebbe in questa direzione) che il router separa i domini di broadcast e dunque implicitamente assume che: se riceve un broadcast sbagliato (creato con diversa subnet mask) semplicemente lo scarta e quelli che riceve li interpreta comunque con le subnet relative alle interfacce su cui ha ricevuto il pacchetto. In questo modo anche le subnet zero e all-ones non sarebbero più ambigue...

Che ne pensi?

Ciao, d.
diegus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 11:11   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da diegus* Guarda i messaggi
Ciao. I miei dubbi partivano da qui. Qui parla appunto di un pc che per qualche motivo ha una subnet mask errata e quindi manda un broadcast di altra subnet al proprio router, il quale lo inoltra ad un router superiore che poi comincia una sorta di loop tra due router.
I router droppano i broadcast.
A meno che non si usi ip directed broadcast per instradare il broadcast da una sottorete ad un' altra, ma avviene solo in casi eccezionali con alcune applicazioni, e deve essere configurato esplicitamente.

Di default i router non instradano i broadcast, ma li fanno fuori all' ingresso dell' interfaccia relativa. Dunque il problema non si pone. Inoltre sia per classful che classless, si distinguono le sottoreti e i broadcast tramite le subnet masks. Il CIDR banalmente sostituisce il classful design per un discorso di esaurimento degli ip versione 4.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 11:21   #5
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
La confusione è a livello di amministrazione.

Guarda qui:

172.0.0.0/10 block size di 64

Prima subnet

172.0.0.0/10 - 172.63.255.255/10 con ip usabili da 172.0.0.1 a 172.63.255.254

Uno degli ip validi sembra una subnet -> 172.16.0.0/10 Un altro sembra un broadcast -> 172.16.255.255

Jack Pot??? Trovarsi un pc con tale ip è inusuale e da qui deriva la confusione.

Ultima modifica di Wolfhwk : 18-05-2013 alle 11:24.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 16:31   #6
diegus*
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
La confusione è a livello di amministrazione.

Guarda qui:

172.0.0.0/10 block size di 64

Prima subnet

172.0.0.0/10 - 172.63.255.255/10 con ip usabili da 172.0.0.1 a 172.63.255.254

Uno degli ip validi sembra una subnet -> 172.16.0.0/10 Un altro sembra un broadcast -> 172.16.255.255

Jack Pot??? Trovarsi un pc con tale ip è inusuale e da qui deriva la confusione.
Cavolo hai ragione! Grazie per l'assistenza!

D
diegus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smartwatch in super offerta su Amazon: C...
Offerta Amazon sugli Oral-B iO: due spaz...
iPhone 17, gli utenti vogliono il Pro e ...
A Milano il traffico aumenta, la propost...
3 SSD top in offerta su Amazon: con ques...
OPPO annuncia la nuova Serie Reno14 in I...
Rayman tornerà: arriva la conferm...
Stretta su YouTube Premium Family: ecco ...
Choice Day su AliExpress: sconti pazzesc...
Google Chrome non si ferma più: m...
Niente casco, niente giacca: la rivoluzi...
Volkswagen svela in anteprima lo stile d...
Volete una chitarra acustica Fender a ci...
HONOR Magic V5 integra il primo modello ...
Oggi si può comprare un Samsung Galaxy W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v