Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2013, 16:08   #1
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10051
problema hp 6730b ...mai capitato

Il notebook in questione è perfettamente funzionante ..ma è lentissimo ...mi spiego meglio :non ha problemi di hdd (il suo hdd è perfettamente funzionante ), provato anche con altri hdd , ho cambiato la cpu (p8600 con t8100 , con p8400 ) ma niente da fare , con le ram la stessa cosa , ho tolto il dvd , cambiato alimentatore , tolte tutte le schede possibili e immaginabili (wifi, bluetoth ). lo schermo è perfetto, scheda video intel integrata perfetta, ho passato quasi tutti i componenti elettronici e tutte le piste della scheda madre nessun problema , bios aggiornato all'ultima versione (sempre lo stesso problema che dava col bios vecchio ), è lento con qualsiasi sistema operativo (linux, seven, xp , 8 ) , è lento anche se il sistema gira da dvd , non ha nessun problema di inverter ...
cmq ho scoperto che la sua lentezza è dovuta all'uso della CPU ..con qualsiasi sistema è sempre al 100% , è lento anche quando si entra nel bios ....fatevi venire qualche idea

thanks
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 09:34   #2
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10051
ragazzi nessuna idea ?
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 10:17   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh diciamo che hai praticamente già escluso qualsiasi altra opzione

Visto che hai controllato praticamente ogni componente, non rimane, secondo me, che indirizzarsi sulla scheda madre.

Potrebbe essere un problema di northbridge del chipset (che non è sostituibile) oppure -magari- del chip vero e proprio che contiene la memoria del BIOS. Quest'ultimo a volte può essere sostituito, dipende dal modello.

Potresti cercarlo e vedere se è smontabile. Se lo è si può prendere l'idea di sostituirlo, ovviamente con lo stesso identico chip preso da un altro PC o venduto con il BIOS corretto.


Una piccola prova che si fa spesso ma che non ho letto nel tuo intervento è quella di sostituire la batteria tampone (QUESTA)..se non l'hai ancora fatto, comprane una nuova (2-3€) e sostituisci quella vecchia. Già che ci sei fai un clear CMOS cioè togli la batteria per una decina di minuti in modo da resettare le impostazioni del BIOS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 15:57   #4
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10051
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh diciamo che hai praticamente già escluso qualsiasi altra opzione

Visto che hai controllato praticamente ogni componente, non rimane, secondo me, che indirizzarsi sulla scheda madre.

Potrebbe essere un problema di northbridge del chipset (che non è sostituibile) oppure -magari- del chip vero e proprio che contiene la memoria del BIOS. Quest'ultimo a volte può essere sostituito, dipende dal modello.

Potresti cercarlo e vedere se è smontabile. Se lo è si può prendere l'idea di sostituirlo, ovviamente con lo stesso identico chip preso da un altro PC o venduto con il BIOS corretto.


Una piccola prova che si fa spesso ma che non ho letto nel tuo intervento è quella di sostituire la batteria tampone (QUESTA)..se non l'hai ancora fatto, comprane una nuova (2-3€) e sostituisci quella vecchia. Già che ci sei fai un clear CMOS cioè togli la batteria per una decina di minuti in modo da resettare le impostazioni del BIOS.
ti ringrazio ...quello che hai su citato è stato già fatto ...
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 16:01   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora non saprei che altro dire, hai veramente fatto tutto...prima di provare a sostituire la scheda madre (se lo ritieni necessario) proverei a scollegare il BIOS e rimpiazzare il chip con uno sicuramente funzionante, ammesso come ti dicevo che sia smontabile e non saldato sulla scheda madre stessa.



Io non ho altre idee, mi spiace..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 12:13   #6
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10051
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Allora non saprei che altro dire, hai veramente fatto tutto...prima di provare a sostituire la scheda madre (se lo ritieni necessario) proverei a scollegare il BIOS e rimpiazzare il chip con uno sicuramente funzionante, ammesso come ti dicevo che sia smontabile e non saldato sulla scheda madre stessa.



Io non ho altre idee, mi spiace..
il chip del bios l'ho provato ed è ok ..l'avevo già fatto ...non è un problema di bios ...deve essere per forza qualche componente della mobo
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 12:15   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora penso che oltre alla sostituzione non ci sia molto altro che tu possa fare...se qualcuno ha altre idee ovviamente spero si faccia avanti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v