Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 19:22   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ci provo, problema su rete switchata

ho un problema piuttosto incomprensibile: su una rete switchata è in esecuzione un server virtuale il quale presenta problemi nell'invio di pacchetti, questi a volte arrivano ed altre volte no.
Per puntiglio avevo fatto molte copie di tale server e quindi ho avviato la seconda copia su un server equivalente, stesso problema.
Terza copia, altro server fisico, stesso problema.
Quarta copia, altro server fisico, stesso problema.

Ogni volta chiaramente viene attivato un server per volta.
Siccome il server originario l'ho tenuto per sicurezza, accendo questo e considerando che prima del suo spegnimento funzionava perfettamente ora presenta il medesimo problema dei 4 precedenti.

Quello che accomuna tali server è il medesimo mac address che sembra quasi venga "bannato". Per ovviare a tale inconveniente ho riavviato tutti gli switch ma il risutlato non è cambiato.

Cosa potrebbe essere?

grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 21:36   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
che succede se su una lan switchata ho due mac address uguali?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 00:52   #3
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
che succede se su una lan switchata ho due mac address uguali?
Che funziona per poco e poi scoppia in modo imprevedibile?
Su una LAN, mai tenere mac address uguali, di norma devono essere unici. Confondi lo switch.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 06:23   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Che funziona per poco e poi scoppia in modo imprevedibile?
Su una LAN, mai tenere mac address uguali, di norma devono essere unici. Confondi lo switch.
indagherò in questo senso, grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 12:27   #5
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
ma i mac address non sono unici?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:15   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Li puoi forzare come preferisci sulle Virtual machine e anche su quelli fisici (se supportato dal driver)..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 15:05   #7
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
che succede se su una lan switchata ho due mac address uguali?

Beh, immagina che tu debba fare una chiamata a un tuo amico, ma in realtà quel numero è stato assegnato anche a un'altra persona...
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 17:32   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
Beh, immagina che tu debba fare una chiamata a un tuo amico, ma in realtà quel numero è stato assegnato anche a un'altra persona...
questo è vero però esistono alcuni switch che se vedono mac address duplicati bloccano una delle porte.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 18:16   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Sì vabbeh, per gli switch Cisco avviene un flush della CAM table ogni qualvolta si accorge che ci sono mac address uguali su porte diverse. Il flush comporta il dover ripopolare da capo la tabella con i mac address, porte, vlan id. E così fa all' infinito finchè non ti accorgi che le prestazioni di rete sono scarse. Vediamo nel dettaglio.

PC1 e PC2 hanno lo stesso mac address. Uno di loro va su internet e l'altro si fa sentire per altro traffico sull' altra porta. Arriva il router e tramite un arp request ottiene il mac address dell' ip richiesto. Lo fa un' altra volta per l'indirizzo ip dell' altro computer e si trova lo stesso mac address. Il traffico di ritorno avviene dal router all' host a livello datalink. Il traffico arriva allo switch che si trova su due porte due mac address uguali. O manda a random su una delle porte (dato che non ha load-balancing) oppure butta via tutto e fa il flush della tabella CAM.

Gli switch che bloccano le porte lo fanno per altri motivi: port-security, dhcp snooping, arp snooping, spanning tree etc etc
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:23   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Sì vabbeh, per gli switch Cisco avviene un flush della CAM table ogni qualvolta si accorge che ci sono mac address uguali su porte diverse. Il flush comporta il dover ripopolare da capo la tabella con i mac address, porte, vlan id. E così fa all' infinito finchè non ti accorgi che le prestazioni di rete sono scarse. Vediamo nel dettaglio.

PC1 e PC2 hanno lo stesso mac address. Uno di loro va su internet e l'altro si fa sentire per altro traffico sull' altra porta. Arriva il router e tramite un arp request ottiene il mac address dell' ip richiesto. Lo fa un' altra volta per l'indirizzo ip dell' altro computer e si trova lo stesso mac address. Il traffico di ritorno avviene dal router all' host a livello datalink. Il traffico arriva allo switch che si trova su due porte due mac address uguali. O manda a random su una delle porte (dato che non ha load-balancing) oppure butta via tutto e fa il flush della tabella CAM.

Gli switch che bloccano le porte lo fanno per altri motivi: port-security, dhcp snooping, arp snooping, spanning tree etc etc
l'ho scoperto ieri leggendo da qualche parte che ahimè non trovo più. Si consigliava ad un utente di abilitare un certo servizio sullo switch cisco in modo che nel caso di mac address duplicati questo interviene bloccando una delle due porte; on essendo un'esperto di switch cisco ho creduto a quanto scritto. Io ho dei cisco 2950.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:59   #11
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
questo è vero però esistono alcuni switch che se vedono mac address duplicati bloccano una delle porte.
però se bloccano una delle due porte, uno dei pc viene tagliato fuori dalla rete. Le porte che andrebbero bloccate sono quelle di ridondanza (spanning-tree), non quelle a livello di accesso!
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 20:43   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
l'ho scoperto ieri leggendo da qualche parte che ahimè non trovo più. Si consigliava ad un utente di abilitare un certo servizio sullo switch cisco in modo che nel caso di mac address duplicati questo interviene bloccando una delle due porte; on essendo un'esperto di switch cisco ho creduto a quanto scritto. Io ho dei cisco 2950.
Prova a cercare questo servizio. Sono curioso.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 14:36   #13
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
ma perche' in una rete, se non ci sono problemi, ci dovrebbero essere 2 mac-address uguali? se usi virtual machine puoi settare te il mac-address quindi non vedo perche' ammattirsi con i mac-address uguali.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 14:41   #14
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Perchè alcuni filtrano tramite MAC Address servizi quali WiFi, navigazione internet o URL filtering..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 17:13   #15
dudanken
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Perchè alcuni filtrano tramite MAC Address servizi quali WiFi, navigazione internet o URL filtering..
e che problema c'e' ad aggiungere il nuovo mac-address nella lista di quelli autorizzati?
secondo me e' un complicarsi la vita lavorare con due mac uguali, nel corso della mia vita lavorativa non ho MAI visto una cosa del genere e non e' da ieri che lavoro nel campo.
__________________
Il sistemista e' come la catena del water, quando funziona e' scontata, ma quando non funziona, sei nella me*da
dudanken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 17:53   #16
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Certo, se sei l'amministratore è facile..
Intendevo in generale i casi in cui può capitare una situazione del genere
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v