|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: treviso
Messaggi: 3
|
Aiuto per modifica caricabatterie Li-ion
A chiunque possa chiedo un piccolo aiuto per effettuare una modifica di un caricabatteria.
Il caricabatteria in questione caricava una batteria Li-ion 7,4V circa 1450mAh che alimentava un piccolo aeromodello. Premetto che il pacco batteria in questione è formato da due celle da 3,7V senza chip di controllo. Ho voluto fare un upgrade della batteria, l'ho quindi sostituita con 2 celle da 4000mAh ma a questo punto mi sembra chiaro che il caricabatteria non è più in grado di ricaricarla sufficentemente. L'etichetta indica un'uscita di 0,4A max ma non ne ho ben presente il funzionamento, cioè non capisco se arrivato alla carica di 1450 mAh interrompa la carica. Qui sotto le immagini: http://img687.imageshack.us/img687/7092/dsc3821rt.jpg http://img441.imageshack.us/img441/6430/dsc3824t.jpg http://img13.imageshack.us/img13/1043/dsc3825p.jpg Un grazie a chi mi può aiutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Il CB si ferma quando arriva alla TENSIONE limite della batteria, non all' "amperoraggio". Dovrebbe funzionare lo stesso, ma semplicemente metterci più tempo, perchè per riempire un "serbatoio" da 4000 mAh con un "flusso" di 400 mA ci vuole più che a riempire un serbatoio da 1450 mAh .
Non so se/come si possa aumentare la corrente erogata.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
per me fai prima a comprare un caricatore elettronico tipo il famosissimo b6 e caricare la batteria con quello
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: treviso
Messaggi: 3
|
Infatti, era quello che avevo pensato all'inizio: batteria da 4000 mAh, il carica eroga 0,4Ah quindi 400mAh di fatto ci sarebbero volute 10 ore per una carica completa ma sapevo da tempo che la carica è modulata nel tempo in modo diverso e non lineare (d'altra parte se così non fosse non era necessario un circuito elettronico che la regolasse ma basterebbe un comune alimentatore stabilizzato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Su google trovi schemi e teoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.