Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2013, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...oid_46839.html

I principali produttori di PC sono al lavoro per la realizzazione di nuovi Chromebook, ma si parla anche di soluzioni low cost basate sui nuovi processori Intel Atom e Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 10:10   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
la dismissione del comparto netbook da parte di tutti i produttori sta portando a offerte davvero interessanti, non credo che netbook con android e atom possano costare meno di così... e se non migliorano il supporto driver della piattaforma cedar trail, che a parte windows fa schifo, restano a scaffale.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 10:45   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
La scelta di installare Android e non Windows 8 pare sia stata dettata da motivazioni legate al costo delle licenze Microsoft
ma installarci un ubuntu non troppo esosa (una 10 LTS ad esempio) fa schifo come idea? Giusto per avere un sistema operativo vero e intuitivo da usare.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 10:55   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
ma installarci un ubuntu non troppo esosa (una 10 LTS ad esempio) fa schifo come idea? Giusto per avere un sistema operativo vero e intuitivo da usare.
il problema è che con ubuntu esistono già modelli in vendita, ma con scarso successo... anche perchè proprio non girano bene, la scheda video della piattaforma atom (gma 3600 o 3650) è una powervr rimarchiata, e intel non sviluppa direttamente i driver, quindi quelli che vengono forniti fanno pena, su ubuntu come su altre distro... ovvio che non vadano tanto bene le vendite.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 10:57   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
ma installarci un ubuntu non troppo esosa (una 10 LTS ad esempio) fa schifo come idea? Giusto per avere un sistema operativo vero e intuitivo da usare.
E' questione di accordi commerciali. Intel ultimamente ha speso tempo e risorse su android ed è evidente che ha un debole per tale OS.

Poi c'è il fatto che android è concosciuto dalla massa e quindi di utilizzo immediato da parte dell'utonto.

Il fatto interessante è piuttosto che chromeos è di fatto in beta, con google che praticamente non lo pubblicizza e lo infila in settori di nicchia proprio per "fargli fare le ossa". Imho chromeos non è mai stato un flop per il semplice motivo che google non ha mai avuto intenzione ( per ora ) di renderlo un OS di massa.

Ma se il cloud è il futuro e 2+2 fa ancora 4, allora chromeos potrebbe diventare l'OS del futuro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 12:21   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
capisco Linux o chromeOS...ma Android su un netbook? che senso ha?esiste un windows manager? posso aprire istanze multiple delle app? posso farlo in finestra? bah...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 18:46   #7
diomorgan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 242
Bhè, alla fine sono di fatto tablet con tastiera e mouse che, grazie al NON dover miniaturizzare, possono anche avere batterie potentissime (ad esempio un android 4.2.2 con 20000 mAh che entrerebbero benissimo sotto la tastiera) che garantiscono una durata d'uso impossibile ad un Win/Ubuntu.
Per posta, Wordprocessing, piccoli lavori di fotoritocco (photoshop touch lo usano in pochi perchè, obiettivamente, col touch, al contrario del nome, è poco usabile, ma non ha niente da invidiare a Photoshop Elements!), browsing...insimma, per un uso professionale che non sia solo giocarci a ruzzle o Dead Trigger...152 euro sono buoni.
Hai un multitask che, anche senza barra o finestre, è identico all'ALT+TAB di Windows, se devi scrivere un report, lavorare su un foglio di excel, creare un PDF o un power point e mandarlo via email o uploadarlo in cloud o su FTP è ottimo.
Non so, mi riferisco a tutta una classe di persone che non hanno poi tutto questo bisogno di potenza e multimedialità, ma di portabilità e praticità.
Senza contare il risparmio che avrebbero le aziende nel poterli fornire ai loro dipendenti (e la facilità di far sviluppare applicazioni proprie di tale azienda!).
Ad esempio, sicuramente regalerò un android netbook a mio padre che è giornalista di cronaca locale ed ha un notebook, ma lo trova pesante ed ingrobrante in viaggio e -a 65 anni- ha una percezione di "multitasking" che è quella di "disordine", ovverro:apre thunderbird, legge la posta e lo chiude->scrive il pezzo, lo salva e chiude word-> apre il browser fa login al giornale e fa l'upload del pezzo.

Certo, se poi sei il "manager figo" che spende 1700 euro in un Air per usarci solo "Mail" buon per te ;-)))

Oppure se sei come per praticità apro illustrator, indesign e photoshop insieme e su tre monitor diversi, sicuramente è una castrazione.

Si parla tanto di crisi, ma tutti vogliono un computer, anche una famiglia che tanto più che vederci i video su youtube, navigare, scrivere idiozie su facebook etc.
I netbook di oggi sono un po' dei compromessi: batterie che durano poco DA SEMPRE, OS che girano lenti anche a causa del fatto che lo standard è il dual core con 1Gb di ram espandibile max a 2 (e che non espande nessuno, anche se un banco di ram costa 25 euro, ma è difficile da montare), senza contare gli OS e le applicazioni che riempiono in breve tempo giga e giga di hard disk, quando con 32GB di SSD e Android sei sicuramente in una botte di ferro anche con mille applicazioni installate.

Unico dubbio: al scelta di Intel come CPU: mi sembra di essere tornati ai mac powerpc e intel con i dual binary.

Ultima modifica di diomorgan : 01-05-2013 alle 18:50. Motivo: errori di scrittura
diomorgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 19:32   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
capisco Linux o chromeOS...ma Android su un netbook? che senso ha?esiste un windows manager? posso aprire istanze multiple delle app? posso farlo in finestra? bah...
Si, si possono aprire istanze multiple e su finestre overlapped, ma questo richiede modifiche che non fanno parte della release "standard" attuale.

Inoltre per chi sviluppa applicazioni con NDK sarebbe bello disporre della possibilità di disattivare totalmente il garbage collector (eccetto che per le funzionalità che non riescono a farne a meno) e togliere i "limitatori di consumo memoria" alla propria app quando si gira su un ambiente desktop o che può paginare su disco o su flash disk.

Non si tratterebbe di modificare le app esistenti (quelle sarebbero retrocompatibili) ma di modifiche a VM, funzioni Launcher ed API disponibili.

Da tempo ci sono voci riguardo cose simili per Android 5.0, ma per ora nessuna conferma ufficiale.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 20:17   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E' questione di accordi commerciali. Intel ultimamente ha speso tempo e risorse su android ed è evidente che ha un debole per tale OS.

Poi c'è il fatto che android è concosciuto dalla massa e quindi di utilizzo immediato da parte dell'utonto.

Il fatto interessante è piuttosto che chromeos è di fatto in beta, con google che praticamente non lo pubblicizza e lo infila in settori di nicchia proprio per "fargli fare le ossa". Imho chromeos non è mai stato un flop per il semplice motivo che google non ha mai avuto intenzione ( per ora ) di renderlo un OS di massa.

Ma se il cloud è il futuro e 2+2 fa ancora 4, allora chromeos potrebbe diventare l'OS del futuro.
Imho stai dando a Google più potere di convincimento sulle masse di quanto ne abbia realmente.
Si è già visto con Gmail che non appena all'utente della strada vengono messi i bastoni fra le ruote (es pasticci col push su dispositivi mobile a grande diffusione) la gente non si fa tanti problemi a da il ben servito alla grande G senza pensarci due volte (vedi migrazione di tanti utenti ad outlook.com dove problemi di push non ce ne sono).
E se questo vale per la posta elettronica, che è parte integrante della pseudo-identità online degli utenti, figurati se la gente si fa problemi per uno strumento come l'OS che di fatto per gli utenti è pressochè trasparente (nel senso che bene o male le feature di base che interessano a gran parte degli utenti possono essere offerte da un OS o dall'altro senza grossi problemi).

ChromeOS sappiamo tutti che non ha avuto e non avrà alcun successo, è il formato stesso del dispositivo (che è essenzialmente un laptop pirlato e girato come si vuole) che è indissolubilmente legato ad una sistema operativo ben preciso, e sappiamo tutti che questo sistema operativo è Windows.
Ne venderanno se e solo se ci sarà la possibilità di installarci Windows in un secondo momento, licenziato, non licenziato o pseudo-licenziato-condonato (vedi le licenze di upgrade a Win8 vendute ancora oggi a prezzi assolutamente popolari).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 01-05-2013 alle 20:19.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 22:49   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
ChromeOS sappiamo tutti che non ha avuto e non avrà alcun successo, è il formato stesso del dispositivo (che è essenzialmente un laptop pirlato e girato come si vuole) che è indissolubilmente legato ad una sistema operativo ben preciso,
ok, l'hai visto qualche chromebook in un megastore? io no!!

come fai a vendere se non li metti in vendita? google fin dall'inizio ha deciso di venderli solo ad un certo segmento di mercato ( almeno per ora )

e non si tratta di capacità di convincere ma piuttosto di un lavoro aggiunto che chromeos offre rispetto agli altri os ( configurazione zero, elevata robustezza nei confronti del malware/meccanismi avanzati di recovery, ecc... )

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
e sappiamo tutti che questo sistema operativo è Windows.
ma come? prima parli di trasparenza e poi dici che solo con windows si possono fare le cose?

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ne venderanno se e solo se ci sarà la possibilità di installarci Windows in un secondo momento, licenziato, non licenziato o pseudo-licenziato-condonato (vedi le licenze di upgrade a Win8 vendute ancora oggi a prezzi assolutamente popolari).
non è detto, soprattutto se l'avversario è android
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 08:45   #11
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Mhà....Il mercato degli O.S è ormai saturo.
Android,Linux,Windows.
Non trovo una collocazione precisa per questo O.S che poggia le sue basi per funzionare essenzialmente sulla connettività di rete e il cloud.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 09:59   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Si, si possono aprire istanze multiple e su finestre overlapped, ma questo richiede modifiche che non fanno parte della release "standard" attuale.
quindi un accrocchio con zero supporto...non proprio quello che mia aspetto di trovare su un netbook di un grosso calibro come HP, Aces o asus quando passeggio in un centro commerciale...Android su netbook rimane senza senso.
Anche perchè si parla di 200$...a 200$ si trovano netbook con win7 o Ubuntu...a 250 con win8 (e non faccio fatica a credere che si troveranno anche a 200 di qui alla fine dell'anno).
tra l'altro con modifiche (in realtà nessuna: basta installare un programma in vendita a 5$ senza andare a toccare "nuts and bolts" del SO ) si fa lo stesso su win8...metro app in finestra sul desktop (vero) completamente ridimensionabili.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 16:42   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
quindi un accrocchio con zero supporto
Dipende, ricordati che già ora alcuni produttori usano launcher modificati ed il supporto "multiwindow" per le app già realizzate sarebbe trasparente (nel senso che non si accorgono di girare in un ambiente multiwindow).

Comunque come ho scritto su molti altri post quando si parlava di cose simili, Microsoft gli sta dando involontariamente un aiutone notevole visto che anche Modern UI si stacca dal vecchio ambiente desktop, quindi dovendo scegliere tra Windows RT ed Android molti sceglieranno il prodotto con molte più app (in particolare app e giochini gratis).

Poi, se magari in Google si decidono ad introdurre una vera modalità "desktop" ...
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 17:04   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
google andrà dove vuole il mercato, è stata sempre questa la loro politica

ms invece ha commesso un gravissimo errore trasformando in windows da mdi a, sostanzialmente, sdi

i quadroni e le finestre a tutto schermo andranno bene per gli smartphone, ma su pc sono una cazzata epocale

apple che è il paladino "dell'innovazione" non si è mai permessa di storpiare osx e trasformarlo nel fratello grasso di ios....evidentemente un motivo ci sarà!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 23:53   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
google andrà dove vuole il mercato, è stata sempre questa la loro politica

ms invece ha commesso un gravissimo errore trasformando in windows da mdi a, sostanzialmente, sdi

i quadroni e le finestre a tutto schermo andranno bene per gli smartphone, ma su pc sono una cazzata epocale

apple che è il paladino "dell'innovazione" non si è mai permessa di storpiare osx e trasformarlo nel fratello grasso di ios....evidentemente un motivo ci sarà!
La cosa più allucinante è che tra sviluppatori "interni all'azienda" e gente che lavora in Microsoft Research, sono pieni di gente tosta e che sa il fatto suo.

Ma probabilmente a livello di management ormai finiscono con l'emergere i personaggi sbagliati (quelli bravi a muoversi a livello di politiche aziendali interne, magari in gamba come manager ma che hanno seri deficit su altri lati).

In fin dei conti si tratta della stessa Microsoft che per anni ha tentato testardamente di "portare i desktop sugli smartphone" e che credeva sull'abbinamento schermi resistivi + pennino.

Non bisogna dimenticare che prima ancora che da Apple, nel settore "dispositivi mobili" Microsoft aveva preso sonore legnate sia da Nokia che da RIM (erano loro a dominare quando gli smartphone Windows Mobile facevano da terzo incomodo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 00:50   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ok, l'hai visto qualche chromebook in un megastore? io no!!
Chromebook puri personalmente no, ma netbook con preinstallato Windows e Android ce ne sono stati un sacco, eppure fin'ora non ho ancora visto nessuno anche solo provare ad usare Android.

Quote:
e non si tratta di capacità di convincere ma piuttosto di un lavoro aggiunto che chromeos offre rispetto agli altri os ( configurazione zero, elevata robustezza nei confronti del malware/meccanismi avanzati di recovery, ecc... )
Beh qui mi pare che stai dando per scontato un po' troppe cose... del resto elevata robustezza e affidabilità sono tutti da dimostrare, dato che anche solo in ambito smartphone i reboot non mancano, per non parlare di malware...

Quote:
ma come? prima parli di trasparenza e poi dici che solo con windows si possono fare le cose?
Infatti non l'ho detto, ho solo detto che il sistema operativo di riferimento e che l'utente della strada considera la soluzione più adatta per un laptop (per millemila motivi che tutti conosciamo e che non è il caso di ripetere per la millesima volta) è Windows.

Quote:
non è detto, soprattutto se l'avversario è android
Come abbiamo già visto Android ha già fallito in ambito desktop con soluzioni ancora più congeniali al target di quell'OS (dispositivi laptop rivolti alla mobilità, netbook).

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La cosa più allucinante è che tra sviluppatori "interni all'azienda" e gente che lavora in Microsoft Research, sono pieni di gente tosta e che sa il fatto suo.

Ma probabilmente a livello di management ormai finiscono con l'emergere i personaggi sbagliati (quelli bravi a muoversi a livello di politiche aziendali interne, magari in gamba come manager ma che hanno seri deficit su altri lati).

In fin dei conti si tratta della stessa Microsoft che per anni ha tentato testardamente di "portare i desktop sugli smartphone" e che credeva sull'abbinamento schermi resistivi + pennino.

Non bisogna dimenticare che prima ancora che da Apple, nel settore "dispositivi mobili" Microsoft aveva preso sonore legnate sia da Nokia che da RIM (erano loro a dominare quando gli smartphone Windows Mobile facevano da terzo incomodo).
Perdonami ma vorrei ricordarti che Windows Mobile 6 e 6.5 fino a qualche anno fa avevano il monopolio in termini di sistemi operativi per palmari e primi smartphone.
L'accoppiata HP iPaq, piuttosto che Qtek e Windows Mobile 6.x erano praticamente le uniche soluzioni sul mercato (Palm era già fuori dai giochi da tempo...), e per quanto il mercato smartphone fosse estremamente di nicchia erano gli unici veri protagonisti del mercato e Windows Mobile la faceva veramente da padrone assoluto.
Tra l'altro erano dispositivi fenomenali che facevano cose che nemmeno l'ultimo degli iPhone di oggi riesce a fare per le troppe limitazioni software.

Non ti dico in ambito lavorativo e in particolare industriale, dove Windows Mobile era dominatore assoluto, un monopolio totale e incontrastato, con una base di installato incredibile e una diffusione a dir poco capillare che ha rappresentato per anni l'unica fonte consistente per gli ambienti di sviluppo e le tecnologie sw Microsoft (in ambito web .Net era già perdente sul nascere a fronte dei primi framework java).
Forse per l'utente della strada questa cosa non è evidente ma rendiamoci conto che solo ora molte aziende stanno abbandonando Windows Mobile 6 e 6.5, e non per l'OS, ma solo perchè i device cominciano a essere difficili da reperire e di conseguenza diventano costosissimi (non che fossero a buon mercato prima...).

L'era di Nokia e RIM è roba dell'altro ieri, ammesso e non concesso poi che siamo mai stati protagonisti nel settore smartphone.
I dispositivi Nokia erano più che altro un mix tra cellulare e lettore mp3, mentre per quanto concerne RIM i suoi Blackberry sono sempre stati semplici dispositivi per la messaggistica.
Anzi RIM aveva le potenzialità per strappare quote di mercato a Windows Mobile in ambito lavorativo con un'ottima strategia sw (BlackBerry + BES usato non tanto per la messaggistica quanto come middleware per interfacciarsi con ERP e gestionali in genere, gestione ordini e magazzino); tutto buttato alle ortiche con una gestione a dir poco decerebrata, preferendo lucrare su qualche stupida licenza piuttosto che distribuire il proprio prodotto su larga scala fornendo gratuitamente l'ambiente di sviluppo.
Se ne sono accorti a distanza di anni ma ormai il treno l'avevano perso da tempo, il risultato è quello che vediamo oggi...

Riguardo al management di MS non concordo molto con la vostra analisi.
L'interfaccia di Win8 non si sta dimostrando vincente, ma è solo un aspetto di una partita ben più grande (aspetto per altro secondario visto che cmq è un OS che si è diffuso discretamente e la cui interfaccia non si sta affatto dimostrando un ostacolo particolarmente fastidioso).
Non a caso questa stessa interfaccia su device mobile è stata più volte riconosciuta come la più azzeccata per molti motivi (usabilità in primis), al punto da far sembrare le interfacce degli OS concorrenti come Android e iOS obsolete e preistoriche.
L'errore di MS è solo quello di essersi mossa con troppo ritardo, e questo è un dato oggettivo che credo nessuno possa contestare.

Piuttosto a me pare che Google sia la società che più rispecchia lo scenario che hai dipinto.
Una azienda che ormai sembra avere nel cda un branco di macachi selvatici, che ormai da anni (precisamente dall'uscita di scena di Eric Schmidt) sta inanellando una serie spettacolare di cazzate colossali, cancellando progetti di successo (o destinati ad esserlo) e concentrando le risorse aziendali in poche direzioni chiaramente perdenti (es Google+).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1