Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2013, 16:25   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
catena per legare la bici

Visto che mi hanno rubato la bici, ne ho comprato una nuova con una catena a segmenti. Tuttavia essendo un po' scomoda, pensavo di acquistare un filo da far girare attorno la bici. Stavo pensando a questo:
http://www.ebay.it/itm/Abus-Cobra-Bi...item5af09e431f

dite che 10mm di spessore siano sufficienti per non essere tagliato con la "tenaglia" (non ricordo il nome preciso di quella pseudo grande tenaglia)?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 16:53   #2
Malossi47
Member
 
L'Avatar di Malossi47
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 138
forse resiste alle trancie piccole, ma a quelle più grandi non credo. Io sono sicuro solo con catenacci in acciaio cementato
__________________
Ali: Enermax Liberty 500w | Case: Aerocool T40 Black | Mobo: Asus P5k | CPU: E8400@4.0Ghz Cooled by Zalman 9500 LED| GPU: Sapphire Radeon HD4870 512mb | Memory: Corsair TWIN2X20048-6400C4 G | HD: Maxtor 250 + 320 GB + Western Digital 500 GB | Optical: Asus Lightscribe + Lg GDR-8164B Black

Ho concluso positivamente con: Leone16, adrixillo, clik, Beren-jrr, Cascio78, Phoenix3000, grey.fox, crwm74b4x, vladcumata, @mark@, offdexter87, ToO_SeXy
Malossi47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 18:48   #3
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
La migliore catena è l'u-lock, il più corto possibile. Tutte le altre catene sono tagliabili, in più o meno tempo.
http://www.sailorado.it/IT/default_i...li&id=724&ln=I
con questa la tua catena da 10mm salta subito. 60cm di cesoia la si nasconde facilmente sotto la giacca. Poi basta mettere un braccio della cesoia bloccato in terra e tutto il peso del corpo sull'altro braccio.
I cavi formati da più di un filo d'acciaio si tagliano con un po' di pazienza un cavo alla volta.
Attenzione anche al lucchetto, spesso è più facile far saltare il lucchetto che non la catena.

https://www.youtube.com/watch?v=jjoOV9XmBCc
il tizio è il proprietario delle varie bici, il video dimostra la facilità estrema di rubare una bici anche in mezzo alla gente.

Appena trovo un articolo che paragona le varie catene lo posto, purtroppo non riesco a trovarlo
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 18:56   #4
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
eccolo:
http://www.rubbici.it/antifurto/34-u...urto-scegliere

sullo stesso sito, se non l'hai già fatto puoi lasciare un annuncio riguardo la tua bici rubata, magari qualcuno la trova da qualche parte. Possibilità molto remota ma non si sa mai.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:14   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
eccolo:
http://www.rubbici.it/antifurto/34-u...urto-scegliere

sullo stesso sito, se non l'hai già fatto puoi lasciare un annuncio riguardo la tua bici rubata, magari qualcuno la trova da qualche parte. Possibilità molto remota ma non si sa mai.
Infatti volevo utilizzare l'ultimo metodo una catena buona con un loop per farla girare intorno a tutte e due le ruote, quindi l'idea non sarebbe male. In realtà non è un vero e proprio filo metallico intrecciato ma è un po' più complesso. La mia catena è consigliata come una delle più sicure in numerosi siti, infatti l'avevo comprata per legare la bici durare il mio viaggio in bici, tuttavia ho trovato questo video in cui viene tagliata in 30sec.

http://www.youtube.com/watch?v=FDgI_KL7n4o

Pagata 70€
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:22   #6
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Con un flessibile con lama di taglio come quello del video ci tagli qualsiasi catena in meno di un minuto.
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:32   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da zambor Guarda i messaggi
Con un flessibile con lama di taglio come quello del video ci tagli qualsiasi catena in meno di un minuto.
ma è un flessibile a batteria. Mi hanno raccontato che a Bologna girano anche con quelli.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:47   #8
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Il problema è proprio quello, alla fine non c'è nessun antifurto sicuro al 100%, l'unica è comperare il miglior compromesso possibile tra costo e ingombro e sperare che i ladri non siano equipaggiati con atrezzi simili. La stessa cosa vale per l'auto, la moto o la casa: nessun antifurto è infallibile.
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:07   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da zambor Guarda i messaggi
Il problema è proprio quello, alla fine non c'è nessun antifurto sicuro al 100%, l'unica è comperare il miglior compromesso possibile tra costo e ingombro e sperare che i ladri non siano equipaggiati con atrezzi simili. La stessa cosa vale per l'auto, la moto o la casa: nessun antifurto è infallibile.
Hai ragione...cercavo una cosa per stare abbastanza al sicuro. Speriamo bene....
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:15   #10
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Se vuoi che non te la freghino deve essere brutta, riconoscibile, messa in un posto non isolato e legata ad un supporto fisso che si collega al telaio, inoltre anche entrambe le ruote devon esser assicurate con due lucchetti di cui uno antitaglio (U o catena maglia quadra).



Puoi stare sicuro al 90% che se non hai una pinarello espada ne fregheranno una più incustodita. Ovviamente usare sempre sella e ruote senza sganci rapidi Per la sella fanno delle chiusure apposta con chiavi speciali antifurto, io consiglio di coprirla con un nylon, in genere fa abbastanza schifo da vedere, e questo è un pregio.


Non ha senso prendere lucchetti da 50€, meglio metterne due decenti, tanto sono tutti comunque violabili, almeno non ci si porta dietro 3kg di acciaio che costa come la bici.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:27   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Se vuoi che non te la freghino deve essere brutta, riconoscibile, messa in un posto non isolato e legata ad un supporto fisso che si collega al telaio, inoltre anche entrambe le ruote devon esser assicurate con due lucchetti di cui uno antitaglio (U o catena maglia quadra).



Puoi stare sicuro al 90% che se non hai una pinarello espada ne fregheranno una più incustodita. Ovviamente usare sempre sella e ruote senza sganci rapidi Per la sella fanno delle chiusure apposta con chiavi speciali antifurto, io consiglio di coprirla con un nylon, in genere fa abbastanza schifo da vedere, e questo è un pregio.


Non ha senso prendere lucchetti da 50€, meglio metterne due decenti, tanto sono tutti comunque violabili, almeno non ci si porta dietro 3kg di acciaio che costa come la bici.
la mia non è nulla di speciale, ma qua se le fregano tutte. Quella vecchia era una bici di 30anni con meccanica buona, sparita. Adesso ne ho una equivalente con la catena del video, non dovrebbe sparire e le ruote le fisserà con la corda metallica che vi ho fatto vedere all'inizio del thread. Tuttavia non si sà mai. Avrresti un link da mostrarmi così da capire come sono fatte le chiusure per la sella?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:28   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
portarsi via il sellino potrebbe essere un'idea...

imho le catene a segmenti in acciaio cementato sono sufficienti a rendere inutili seghe seghetti e tronchesi. per esperienza ti posso dire che se il pezzo è temprato la sega non riesce ad intaccarlo. ovviamente un diametro del tondo di 15 mm rende inservibili la maggior parte delle tronchesi.

ovviamente anche il lucchetto deve essere difficile da forzare altrimenti è tutto un cavolo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:44   #13
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Boh io avevo visto questi al decathlon per 10€ http://www.decathlon.it/sgancio-rapi...d_2387696.html

Ho visto che ce ne sono di tutti i tipi, addirittura da 30-40€ come i pitlock... bah io quelli li lascerei stare. Ho chiuso la sella più a rischio con un punto di saldatura a casa
Per altre bici ho usato ovviamente chiusure a dado con parti arrugginite e mezze spannate, che vanno strette con chiave + pinza per tenere fermo il bullone che altrimenti ruoterebbe... insomma facciamogliele sudare a sti disgraziati


Se sei in una zona ad alto traffico, come quelle del mio paese dove passano i ladri col furgone e rubano 5-10 bici alla volta l'unica quì è spostare la bici in un posto più sicuro dove passa gente.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:55   #14
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
ci sono catene e catene; se hai budget elevati ci sono catene in acciaio legato al manganese con alta resistenza agli utensili e con maglia esagonale che impedisce alle tronchesi di entrare per tagliare la sezione.
Unico problema è il peso, si parla tranquillamente di 3/5kg di peso tra catena e lucchetto.

Se poi hai soldi da buttare con questa gli scarichi le batterie prima che te la tagliano
http://www.almax-security-chains.co....t=More+Details

Imho cercati una catena cementata da 6 o 8mm(meglio) a maglia esagonale con lucchetto corazzato, per cercare di salvare una bici da 100€ è il miglior compromesso.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 08:17   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
ci sono catene e catene; se hai budget elevati ci sono catene in acciaio legato al manganese con alta resistenza agli utensili e con maglia esagonale che impedisce alle tronchesi di entrare per tagliare la sezione.
Unico problema è il peso, si parla tranquillamente di 3/5kg di peso tra catena e lucchetto.

Se poi hai soldi da buttare con questa gli scarichi le batterie prima che te la tagliano
http://www.almax-security-chains.co....t=More+Details

Imho cercati una catena cementata da 6 o 8mm(meglio) a maglia esagonale con lucchetto corazzato, per cercare di salvare una bici da 100€ è il miglior compromesso.
Ti ringrazio... non è tanto il valore della bici in se, ma la rottura di comprare una nuova bici, perchè degli usati decenti ad un prezzo onesto qua non se ne trovano a meno che uno non le voglia comprare da chi le ruba, ma sono contrario a queste cose. Per ora tengo il mio abus bordo...speriamo che regga.

ho trovato un test di catene per bici...

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...LFlujFePsuKArA.

Penso che la mia abbia una stella.. Si posiziona bene la catena del deca, costa poco, ma pesa molto di più delle altre.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 08:33   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
thread interessante

la mia prima bici me l'hanno rubata 4-5 anni fa, avevo una stupidissima fune di acciaio con lucchetto incorporato, all'epoca ero più ingenuo.. tra l'altro era parcheggiata di sera in un posto abbastanza isolato.

Adesso giro con due catenacci di acciaio, di solito uso quello principale che è più corto e ha uno spessore di almeno 12 mm (vado a memoria).
L'altro sarà da 10 mm ed è un po' più lungo.

Se devo parcheggiare la bici in una zona sospetto le uso entrambe, una sulla ruota davanti e una sul telaio.

Fortunatamente la mia ruota davanti non ha la levetta per la rimozione rapida, attenzione anche a questa... a moltissimi basta rubare solo la ruota.

pensate che addirittura a me hanno rubato il SELLINO.
Cioè, parliamone... IL FOTTUTO SELLINO! morti di fame proprio... Lo stesso giorno al mio amico hanno rubato la ruota anteriore..


Comunque secondo me le catene con un buon lucchetto sono abbastanza sicure, poi chiaro che se uno va in giro con il flessibile portatile beh fanculo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 08:37   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
ci sono catene e catene; se hai budget elevati ci sono catene in acciaio legato al manganese con alta resistenza agli utensili e con maglia esagonale che impedisce alle tronchesi di entrare per tagliare la sezione.
Unico problema è il peso, si parla tranquillamente di 3/5kg di peso tra catena e lucchetto.

Se poi hai soldi da buttare con questa gli scarichi le batterie prima che te la tagliano
http://www.almax-security-chains.co....t=More+Details

Imho cercati una catena cementata da 6 o 8mm(meglio) a maglia esagonale con lucchetto corazzato, per cercare di salvare una bici da 100€ è il miglior compromesso.
bah secondo me è inutile andare oltre un certo prezzo e peso per incatenare la bici, altrimenti per stare più sicuro perdi la bellezza di andare in bici.
5 kg in più sulla bici li senti bene...

non so voi ma io sento la differenza tra quando mi porto via le due catene e quando vado via senza (le due catene insieme saranno 1 o 2 kili penso)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 11:10   #18
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
thread interessante

la mia prima bici me l'hanno rubata 4-5 anni fa, avevo una stupidissima fune di acciaio con lucchetto incorporato, all'epoca ero più ingenuo.. tra l'altro era parcheggiata di sera in un posto abbastanza isolato.

Adesso giro con due catenacci di acciaio, di solito uso quello principale che è più corto e ha uno spessore di almeno 12 mm (vado a memoria).
L'altro sarà da 10 mm ed è un po' più lungo.

Se devo parcheggiare la bici in una zona sospetto le uso entrambe, una sulla ruota davanti e una sul telaio.

Fortunatamente la mia ruota davanti non ha la levetta per la rimozione rapida, attenzione anche a questa... a moltissimi basta rubare solo la ruota.

pensate che addirittura a me hanno rubato il SELLINO.
Cioè, parliamone... IL FOTTUTO SELLINO! morti di fame proprio... Lo stesso giorno al mio amico hanno rubato la ruota anteriore..


Comunque secondo me le catene con un buon lucchetto sono abbastanza sicure, poi chiaro che se uno va in giro con il flessibile portatile beh fanculo...
Io giravo con due catene: 20€ ciascuna più due lucchetti da 10€ ciascuno. Mi hanno rubato la bici nel cortile di casa, sti stronzi. A Bologna si fregano il fregabile: campanelli, dinamo, sellini, cerchioni...tutto fa brodo. Spero che gli capiti una cosa del genere a chi mi ha fottuto la bici
https://www.youtube.com/watch?v=ABGpMm2YcEY
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 12:11   #19
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Ma quindi te l'han fregata mentre era incustodita nel giardino di casa?
Perchè se la leghi al palo con 2 catene dubito ci provino..


Ad ogni modo il consiglio è evitare di comprare lucchetti da 100€, che oltre a rallentarvi perchè sono scomodi e pesanti non offrono molto più di un U lock temprato da 35€. Se sono antitaglio hanno la stessa durezza delle lame dei seghetti, quindi questi vi scivolano sopra e non li tagliano. Se sono più grossi e costosi non danno benefici se escludiamo con le le trance da 1 metro di altezza che sinceramente dubito ci siano in giro. Ho visto che i lucchetti per terra squarciati in genere sono solo quelli a filo metallico, facilmente tranciabili anche con un tronchesino

Le mole a disco... quelle tagliano anche lucchetti da 400€ in poco tempo, hanno polvere di diamante sulle lame quindi poche storie, perdereste bici e anche lucchetto che costa come una bici. Fortunatamente non ho mai visto per terra lucchetti grossi tagliati con la mola, nemmeno col seghetto ad esser onesto, ma stando in stazione dei treni forse non si sono scomodati i ladri seri. Se ci chiudete una bici da 500€ state certi che arriva prima o poi il tizio che vuole prendersi la paga di due settimane in un quarto d'ora fott3ndov1 la bici Anche se l'avete chiusa con un dobermann

Guardate in america con cosa girano, qui un esperto dà voti alla sicurezza dei lucchetti http://www.youtube.com/watch?v=_8UpUj_8tWI al 4° minuto c'è una bici che ha tutte chiusure speciali su ruote sella e anche cannotto sterzo.


Comunque su subito.it o ebay annunci ci sono sempre offerte interessanti sulle bici da uomo vecchie, ne ho prese di veramente buone a pochi soldi, tipo 20-30€
Io consiglio quelle con doppio cambio e 52 denti all'anteriore, sono generalmente molto meglio perchè vi permettono di pedalare meno e usare un rapporto più duro, se avete un po' di manualità le smontate un attimo per ingrassare i movimenti e regolare i giochi e con poca spesa vi trovate bici che vanno più di quelle nuove da 300€, costando uno scherzo, magari non sono neanche belle e i ladri non se le filano...
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 12:49   #20
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Ma quindi te l'han fregata mentre era incustodita nel giardino di casa?
Perchè se la leghi al palo con 2 catene dubito ci provino..


Ad ogni modo il consiglio è evitare di comprare lucchetti da 100€, che oltre a rallentarvi perchè sono scomodi e pesanti non offrono molto più di un U lock temprato da 35€. Se sono antitaglio hanno la stessa durezza delle lame dei seghetti, quindi questi vi scivolano sopra e non li tagliano. Se sono più grossi e costosi non danno benefici se escludiamo con le le trance da 1 metro di altezza che sinceramente dubito ci siano in giro. Ho visto che i lucchetti per terra squarciati in genere sono solo quelli a filo metallico, facilmente tranciabili anche con un tronchesino

Le mole a disco... quelle tagliano anche lucchetti da 400€ in poco tempo, hanno polvere di diamante sulle lame quindi poche storie, perdereste bici e anche lucchetto che costa come una bici. Fortunatamente non ho mai visto per terra lucchetti grossi tagliati con la mola, nemmeno col seghetto ad esser onesto, ma stando in stazione dei treni forse non si sono scomodati i ladri seri. Se ci chiudete una bici da 500€ state certi che arriva prima o poi il tizio che vuole prendersi la paga di due settimane in un quarto d'ora fott3ndov1 la bici Anche se l'avete chiusa con un dobermann

Guardate in america con cosa girano, qui un esperto dà voti alla sicurezza dei lucchetti http://www.youtube.com/watch?v=_8UpUj_8tWI al 4° minuto c'è una bici che ha tutte chiusure speciali su ruote sella e anche cannotto sterzo.


Comunque su subito.it o ebay annunci ci sono sempre offerte interessanti sulle bici da uomo vecchie, ne ho prese di veramente buone a pochi soldi, tipo 20-30€
Io consiglio quelle con doppio cambio e 52 denti all'anteriore, sono generalmente molto meglio perchè vi permettono di pedalare meno e usare un rapporto più duro, se avete un po' di manualità le smontate un attimo per ingrassare i movimenti e regolare i giochi e con poca spesa vi trovate bici che vanno più di quelle nuove da 300€, costando uno scherzo, magari non sono neanche belle e i ladri non se le filano...
no me l'han fregata nel cortile di casa, di notte mentre la bici era legata con due catene da 20€ a sezione tonda.

cmq molto interessante il video che hai postato, bella l'idea di legare la leva dei cerchioni con una fascetta...grazie.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v