Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2012, 17:39   #1
leonpotter
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
Wifi per streaming video FULL-HD

Salve a tutti...lo scopo principale di questo post,e' avere prima di tutto delle delucidazioni riguardo al wifi N,sperando riesca a porre delle domande che possano esser d'aiuto per tutti quelli che vogliono capirne di piu su traffico dati,WIFI etc...per poi procedere all'acquisto di un router(o modem/router) che mi permetta di trasmettere dal pc in wifi,lo streaming video di film MKV(720p e 1080p) al tv SONY dotato di tecnologia DLNA,posto nel salotto.
Premetto che posseggo un normale modem/router telecom(pirelli Alice Gate,quindi wifi G)e con il client SERVIIO(molto facile e mi trovo benissimo)il piu delle volte riesco a mandare in wifi al tv,un filmato in 720p,alcune anche 1080p,altri logicamente vanno a scatti,e son costretto a staccare...Ora passiamo alle cose serie :
In primis io mi ero orientato per questo,TP-LINK-TL-WR941ND poi se aggiungendo un 15€ trovo il modello con porta usb e porte gigabit ethernet(Tp-Link TL-WR1043ND)lo preferirei...
Partiamo dal fatto che nn vorrei spendere una cifra esorbitante...max 50€ e avevo visto vari modelli della D-link con parecchi pareri favorevoli,ma nessuno che parla mai se e' riuscito a trasmettere flusso HD in wifi...
1)Meglio un router wifi N oppure una coppia di powerline?
2)Se riuscissi a trovare un router wifi dual band(2,4 e 5 ghz)meglio ancora,ma nn so se il tv bravia sony supporta la frequenza dei 5 ghz
3)Cosa si intende per router 600N(o meglio son 300N per frequenza?),N900(come alcuni linksys(EA4500),N750?
Ho letto da qlche parte che nn e' importante la risoluzione del filmato in per se',ma i dati....quindi con un normale 300N sulla frequenza 2,4 ghz,nn ce la farei a vedere senza scatti i film(da ignorante in materia,visto che con i 54mbps del wifi G,riesco quasi a farcela,con un wifi 300N,credo che ce la faccia eccome...sbaglio?
4)Wifi N quad band?E' migliore e in che consiste?
5)Le porte Gigabit Ethernet a cosa servono precisamente?Cioe' sono necessarie o superflue se a me serve solo la trasmissione dati wifi?Come potrei usufruirne?
6)La porta usb dietro un router,permette la condivione del contenuto di un hd in una rete,ok,ma mi permetterebbe quindi di lasciar spento il pc e vedere il contenuto dell'hd collegato al router anche senza accendere il pc?(io ora per poter trasmettere i film in wifi,logicamente lascio il pc acceso nella mia stanza,con serviio acceso e nella tv nel salone ricevo i dati.Se collego un hd al router tramite usb,e metto su questo hd tutti i film hd,nn ci sara' bisogno piu di accendere il pc o sbaglio??e i dati sarebbero sempre trasmessi in wifi?)
7)Meglio un router con antenne staccabili(tipo d-link TL-WR1043ND)uno con antenne interne(Belkin)o un modem router(tipo netgear dgn 2200)?O un powerline 200(TP-LINK TL-WPA281KIT)?
8)e' meglio avere un modem + un router collegato,oppure e' la stessa cosa?Altrimenti compro un modem router che mi eviti il casino di avere due apperekki collegati risparmiando spazio sulla scrivania e consumo
Scusate per la miriade di domande...ma ho bisogno di torgliermi qlsiasi dubbio in merito...
P.s vi allego alcuni modelli che farebbero al caso mio...
-TP-LINK - TD-W8961ND Modem Router(<<37€)(mmmhh nn saprei)
-Router Tp-Link TL-WR1043ND (<<50€)(sulla recensione parlano che riesce a gestire flussi HD)
-TP-LINK TL-WR2543ND router(<<60€)(leggo 450 mbps dual band)
-Netgear dgn 2200(<<50€)(leggo recensioni varie ma alcuni lamentano problemi di wifi,portata e caduta segnale)
-Belkin Play N450(<<54€)
-TP-LINK TL-WR941ND(35€)(io ambivo a questo ma nn ha porte gigabit e manca la usb,pero' ripeto,se nn sono fondamentali al mio scopo....lo prendo tranquillamente...)
-o vado di powerline TP-LINK TL-PA210KIT alla modica cifra di 27.55€ su amazon??
In fin dei conti cmq,va bene un semplice router 300N o dovrei sorbarcarmi un patrimonio???
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
-

Ultima modifica di pegasolabs : 09-04-2013 alle 09:44.
leonpotter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 19:31   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prima di tutto devi controlalre che serie è il ricevitore WiFi del TV Sony, poichè se della serie G, anche installando un LinkSys 750N sempre a 54 Mbps dialogherebbe con il Sony

Posta le caretteristiche WiFi del TV Sony.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 20:46   #3
leonpotter
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
Il ricevitore della tv é sicuramente N,nn so peró se solo 2.4 ghz o supporta la doppia banda....per il resto anke io ho visto i linksys ma stanno un botto...sarei orientato o sui router d link o il modem router netgear o al max un router dual band.....ma ne volevo cmq sapere di piu su tutto....quello scritto in precedenza...
leonpotter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 21:08   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se il Sony ha una WiFi serie N standard (300Mbps) anche se installi un Router WiFi > 300 Mbps non lo sfrutti per lo streaming in TV.
Io ti consiglio un TP-Link TD-W8960N (preferibile) o il nuovo TP-Link TD-W8961ND prezzo 50 € ca.

Poi prima che intervenga il moderatore a chiudere la discussione per i consigli c'è un thread apposito.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 17:59   #5
leonpotter
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
Vabbe...mi aspettavo qlke consiglio in piu...cmq...scelta definitiva riposta su questi due...quale mi consigliate??
1)TP-LINK TL-WR2543ND router
2)TP-LINK TL-WR1043ND router...
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
leonpotter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 18:13   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
un blu ha un datarate di 45-50 mb/s per cui un N strabasta ovviamente se il segnale è buono

le tv sony usano il ricevitore UWA-BR1000 che è un n a due canali.

ovviamente si deve essere certi di avere segnale massimo altrimenti meglio le powerline anzi meglio del cavo non c'è mai.

io uso il cavo e non c'è paragone con il wifi n.

ps un mkv 1080p non supera i 20mb/s per cui anche un buon 54mb/s riesce, se non lo fa vuol dire che ci sono problemi di segnale........
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 20:07   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
ps un mkv 1080p non supera i 20mb/s per cui anche un buon 54mb/s riesce, se non lo fa vuol dire che ci sono problemi di segnale........


__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 17:46   #8
leonpotter
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
mmhh nn credo che ho problemi di segnale...anche perche il tv nel salone si connette in wifi a 5tacche(il max),credo sia un problema di modem-router alice+ un'antenna danneggiata,anzi proprio mancante...quindi credo che un qlsiasi router N vada piu che bene...
Ah quindi visto che mi dite che il tv supporta la doppia banda,ne acquisto uno dual band e lo collego sulla 5ghz...
Anche io avevo pensato ai powerline ma visto che ho anche un portatile e un iphone,ne approfitterei kmq per connettermi in wifi piu velocemente,acquistando un router N...ma nel caso,che ne pensate di questo modello?"TP-LINK TL-PA210KIT Mini Powerline Ethernet Adapter Starter Kit AV200"(alla modica cifra di 27,55€ lo prenderei di corsa,ed andrebbe meglio di un wifi?)
ultima curiosita',come si fa a calcolare il data rate di un mkv?Su internet ho trovato questo calcolo ...1920 x 1080 x3 x 50= 311MB/S= 2,5 GB/SEC
cosa sta a significare??
leonpotter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 07:56   #9
myzyo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 38
rispolvero la discussione xche ho dei problemi anche io con lo streming wifi.
TV samsung 40es6100 (nn so che scheda monta, ma voglio sperare che sia sufficente), router netgear wndr4500 segnale buono e nonostante tuttoogni 5 secondi di visione ne carica 15...... idee?
myzyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 14:04   #10
myzyo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 38
Allora ho fatto una prova....
La Tv rileva che la potenza del segnale è buona, ma lo streming wifi non riesco a farlo. Ho preso il router e l'ho portato al piano di sotto (di default ce l'ho i camerina e la Tv è di sotto) e tutto funziona regolarmente anche con file 1080 e 3D.
Questa è la mia configurazione: Pc al piano di sopra, router wndr4500, modem\router tp-link TD-W8960N v4 e Tv al piano di sotto.

Idee su qualche configurazione per vedere i film in streming wifi che ho sul PC?
myzyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 21:04   #11
TantoGas
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
La cosa più semplice e sicura è tirare un cavo; puoi usare le canaline del telefono o dell'antenna tv.
La quantità di dati veicolati da una connessione wifi decresce al diminuire del segnale, quindi all'aumento della distanza dal router.
Devi avvicinare il router alla tv, o tirare un cavo.
TantoGas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v