Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-04-2013, 23:44   #1
Grein
Member
 
L'Avatar di Grein
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 284
Progetto di informatica/elettronica esame di maturità

Ciao a tutti,
frequento la classe quarta di un istituto tecnico indirizzo informatica sperimentale. So che può sembrare un po' presto per parlare del progetto per l'esame dell'anno prossimo ma vista la complessità del progetto che sto per presentarvi potrete capirmi
Io e un mio compagno ci abbiamo pensato parecchio e alla fine abbiamo deciso di cimentarci a fare questo: un quadricottero controllato da un arduino e comandato dal nostro smartphone android.
Siamo consapevoli che è un progetto di enorme complessità ma questo non ci scoraggia anzi ci da la forza per provarci. Abbiamo una conoscenza del C++ che useremmo per programmare l'arduino; stiamo attualmente imparando le istruzioni java per programmare su android, ce la caviamo con l'elettronica e con la matematica e abbiamo delle nozioni (molto) basilari di fisica...quello che ci manca sono delle conoscenze approfondite di fisica, calcolo vettoriale e forse altre cose che non sappiamo ci serviranno per questo progetto.
Ebbene, secondo voi, con le nostre attuali conoscenze è fattibile questa cosa? Cosa ci servirà conoscere oltre a quello che già conosciamo? Siamo naturalmente disposti a fare gli autodidatti per imparare le cose che ci serviranno
Inoltre potete fornirci del materiale su cui iniziare a lavorare? Oppure uno spunto o una breve traccia per fare mente locale sul lavoro che ci aspetta.
Pareri, consigli, considerazioni sono ovviamente ben accetti...
Alla fine vorremmo che ne uscisse una cosa di questo tipo:
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...65373211375850
Grazie

P.S. Mi hanno chiuso il post precedente e non ho capito il perchè, forse ho sbagliato sezione ma non so dove altro postare l'argomento :/
__________________
"L' amore è l'unica cosa che possiamo percepire che trascende il tempo e lo spazio."
Grein è offline  
Old 08-04-2013, 18:23   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457


se viene chiusa..

non c'è sezione dove trattare questo argomento

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v