|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
|
Lanciare all' avvio di ArchLinux uno script fatto da me, come ?
Ciao a tutti, ho realizzato un programma in Python che praticamente, con un loop infinito, testa continuamente la rete e mi accende (o spegne) un LED in base se c' è o non c' è una connessione ad Internet. Ora voglio che questo programma (mioprog.py) venga eseguito all' avvio de sistema. Come sistema uso ArchLinux, senza GUI, solo a linea di comando. Come posso fare ? Sapreste elencarmi tutti i passaggi da fare ? dalla creazione dello script (se ce n' è bisogno) e come fare per farlo partire all' avvio ? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
|
Hai ragione, infatti ho cambiato metodo, per testare la rete ho creato un file in C++ che va a prelevare l' indirizzo IP corrente e lo invia al display del PIC, quindi se lo visualizza vuol dire che è connesso alla rete locale, però il problema rimane, come faccio a far partire questo programma all' avvio del sistema ? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Arch Linux ormai usa systemd (che culo) per cui devi usare una procedura diversa.
Trovi un sacco di documentazione e tutorial sul web. Alcuni link che ho trovato con una rapida googlata http://unix.stackexchange.com/questi...pt-for-systemd http://0pointer.de/blog/projects/sys...-admins-3.html http://patrakov.blogspot.it/2011/01/...ice-files.html
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 82
|
Grazie ho risolto seguendo la terza guida che hai postato
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.