Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2013, 10:38   #1
Angelox67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 467
Asrock FM2A75 Pro4-M con Dominator GT?

Sto per acquistare un sistema FM2 composto dalla scheda madre sopra citata, un alimentatore Corsair CX600, e una APU degna di questo nome, ovvero, la A10 5800k trinity. La mia domanda è questa: Devo scegliere delle ram che non diano problemi di compatibilità di alcun tipo. Un utente qui sul forum vende 2 banchi da 2GB l'uno di Dominator GT con Airflow ad un prezzo che si addice alle mie tasche ma ho paura che poi incomincino i conflitti, i riavvii improvvisi e relativi BSOD, cosa che non sopporto soprattutto quando faccio musica ed ho progetti non salvati in corso!.

Le ram sono queste http://www.corsair.com/it/cmg4gx3m2a2000c8.html

Posso acquistarle? C'è una specifica ram adatta alla scheda madre che non costi troppo? Ho un budget di 40 euro.
Angelox67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 12:52   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
quelle ram secondo me vanno benissimo.
altrimenti puoi prendere un kit 4bg 1866 di corsair vengeance o gskill
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:27   #3
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Io non abbinerei delle Corsair Dominator su una CPU AMD... a molte persone danno problemi di compatibilità ovvero sono costretti ad abbassare la frequenza da bios per avere un PC stabile.

Vedi tu come muoverti, ma almeno fai una ricerca in rete prima di rischiare di pagare delle 1866 per poi essere costretto a tenerle a 1600...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:50   #4
Angelox67
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 467
Grazie a tutti delle risposte. Attualmente, dopo aver fatto numerosi cicli di Diagnostica delle memorie Windows ASSOLUTAMENTE NEGATIVI, riscontro problemi come riavvii improvvisi, con errori ( BSOD, avendo disattivato il riavvio automatico) legate alle RAM . Con 2 schede madri IDENTICHE, funzionanti 100%, riscontro errori come PFN_List_Corrupt o MEMORY_MANAGEMENT. Ho impostato le mie attuali XMS3 Corsair da 1600Mhz a 1333 e continuano a darmi instabilità. Quindi voglio andare sul sicuro.
( monto un 965 phenom II attualmente, che ho venduto qui e che spedirò oggi)
Angelox67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v