Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2013, 14:48   #1
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Estendere rete wifi su tre piani

Buon giorno a tutti, sono circa 3 mesi che cerco di risolvere un problema con la mia rete wifi di casa, mi sono documentato un po' da per tutto ma non ne vengo a capo.
Vi spiego la situazione. Abito in una casa composta da tre piani (piano terra, primo e secondo piano).
In precedenza avevo al primo piano un router LINKSYS WRT54GS (V7) ed un modem D-LINK DSL-320B che mi davano connessione a tutto il piano ed una minima parte degli altri due.
Per aumentare la copertura al secondo piano avevo collegato (con un cavo volante da una finestra ad un'altra) un access point TP-LINK TL-WA701ND (V1.1) che mi generava una seconda rete wifi con canale e SSID differente. Fin qui tutto bene con i limiti del caso ma era sufficiente.
Veniamo a noi, con il tempo le esigenze sono cambiate e in più volevo togliere il filo volante quindi ho deciso di modificare il tutto.
Ho acquistato un nuovo router TP-LINK W8951ND (V4.1) ed un range extender TL-WA730RE (V2.0).
Il nuovo router l'ho sostituito al precedente e spostato in una zona più centrale del piano in questo modo ho aumentato notevolmente la copertura sui tre livelli e così ho sistemato il piano terra ed il primo piano.
Per aumentare la copertura del secondo piano, sopratutto per la connessione di smartphone e tablet, ho configurato il RE tramite il quick setup come RE e tutto sembrava funzionare.
Il RE l'ho posizionato esattamente sopra al router dove il segnale era più forte e non cadeva mai.
In più con l'occasione visto che mi avanzava l'ac precedente l'ho configurato in modalità client e ci ho collegato la tv, un nas e la stampante (naturalmente con un piccolo hub 5 porte sempre TP-LINK).
La rete ha SSID visibile e una protezione WPA2-PSK AES con una chiave di 13 caratteri, il canale lasciato su auto e si mette sul 1.
Il problema è che molto spesso capita che la connessione, principalmente con gli smart e tablet ma anche con i pc anche se più di rado, decade completamente o risultano collegati ma non si riesce a navigare, quando succede questo i pc non riescono a pingare il router ma solo il RE.
Ho provato a cambiare il canale sul router, li ho provati tutti e 13, ma nessun cambiamento. Ho provato con la protezione wep e cosi la situazione migliorava ma non era stabile comunque ed il più riuscivo a collegarmi solo a 54mb/s e non a 150. Ho eliminato completamente la protezione e la situazione si è stabilizzata di molto ma comunque non del tutto.
Ho deciso di provare un altro AC e quindi ho comprato un TP-LINK TL-WA701ND (V2.0) l'ho configurato come RE e sostituito al precedente ma non ho ottenuto miglioramenti.
Girovagando in rete ho scoperto il discorso del dimezzamento di banda con gli RE. Mi sono detto visto che l'altro AC funzionava egregiamente configuro il nuovo AC in modalità client ed il RE in modalità AC in modo da eliminare comunque il cavo volante tra i due piani. Quindi al RE ho ridato un SSID ed un canale differente dal router e il tutto sembrava funzionare, ma poi ho notato che i tablet e gli smartphone anche se collegati alla nuova rete non riuscivano a navigare.
Più precisamente non riuscivano neanche a raggiungere il router se sul browser inserivo l'ip di quest'ultimo. Arrivavano fino al AC configurato come client. Mentre i pc funzionavano regolarmente, e sporadicamente anche uno smartphone (sia tablet che smartphone hanno android).
Ho scoperto, qui su questo forum, della possibilità di poter configurare due access point/router con stesso SSID e canale per ottenere una continuità della rete. Ho modificato la configurazione del RE collegato al client, tutto sembrava funzionare, solo che dopo un po' tablet smartphone e pc non riuscivano a raggiungere più il router.
A questo punto ho ripreso un cavo volante, questa volta non può rimanere perché passa in mezzo a corridoi scale e camere, l'ho collegato al RE configurato con SSID e Canale(11) del router scollegando il client e tutto questa volta ha iniziato a funzionare perfettamente.
Unico problema, non posso lasciare il tutto com'è per motivi di passaggio di cavo a meno che non faccio dei lavori di muratura.
Naturalmente il server DHCP è attivo solo sul router.

Come posso eliminare sto benedetto cavo?
A questo punto preferirei non utilizzare la funzione RE per il problema del dimezzamento di banda.
Suggerimenti??? Chiamo un'esorcista????

I dispositivi che si devono collegare alla rete WIFI sono:
- 3 Notebook, 1 Netbook e 1 Desktop (tutti con Linux e questi sono quelli che hanno meno problemi)
- 4 Smartphone e 3 Tablet (tutti con android e sono quelli più fastidiosi)

so che sarei dovuto essere più conciso ma ho voluto dare più dettagli possibili.
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 17:57   #2
TantoGas
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
Non riesci ad usare le canaline esistenti? Magari quelle del doppino telefonico, compri una matassa di rg45, ti procuri una molla da elettricista, una pinza crimpatrice, e qualche plug rg45. Il tutto, se comprato su internet costa meno di un access point. Io ho fatto così.

Io uso un buon router dual band tplink 4300 nel piano centrale e due ap cablati uno in ognuno degli altri piani. Ho usato le canaline telefoniche. Uno dei due ap riceve l'alimentazione via cavo di rete, perché si trova in un punto lontano da prese elettriche.
Tutto ok, stabile e definitivo.
Anche lo streaming di grossi file mkv in wifi verso la smart tv (7-8 Gb) è immediato e senza impuntamenti.

Ultima modifica di TantoGas : 24-03-2013 alle 18:08.
TantoGas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 18:06   #3
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da TantoGas Guarda i messaggi
Non riesci ad usare le canaline esistenti? Magari quelle del doppino telefonico, compri una matassa di rg45, ti procuri una molla da elettricista, una pinza crimpatrice, e qualche plug rg45. Il tutto, se comprato su internet costa meno di un access point. Io ho fatto così.
ad avere una conduttura che collega il primo ed il secondo piano lo avrei già fatto, il problema è che non c'è modo.
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 18:09   #4
TantoGas
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
E usare la linea elettrica?
Hai due impianti separati?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
TantoGas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 18:10   #5
TantoGas
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 42
Io in passato ho provato con un range extender ma il dimezzamento della banda effettiva non era accettabile.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
TantoGas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 18:11   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Magari con delle semplici power line risolvi i tuoi problemi.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 18:36   #7
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da TantoGas Guarda i messaggi
E usare la linea elettrica?
Hai due impianti separati?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
no ogni piano ha un suo quadro elettrico con suoi interruttori differenziali
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 18:44   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da alamd Guarda i messaggi
no ogni piano ha un suo quadro elettrico con suoi interruttori differenziali
Ma sono tutti sotto lo stesso contatore elettrico?
Se si con le power line dovrebbe essere tutto ok


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 20:30   #9
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
ti sei già risposto da solo...è la solita solfa.

Tira una bella canalina esterna verticale e vai di cavo ethernet.

Edit: se fossero realmente 3 piani dello stesso appartamento, anche se in presenza di 3 quadri di separazione magneto-termico con differenziali annessi, con un kit di PowerLine riuscirebbe a convogliare nella rete elettrica 230Vac il segnale LAN dal piano 1 al 3...
Se così non fosse, allora non siamo in presenza di 3 piani dello stesso appartamenti, ma 3 distinti interni...e quì CVD ricadiamo nella solita "solfa".
Chi ha orecchie per intendere, intenda.
Il contatore generale è uno solo, è una casa in campagna. Ha una linea elettrica trifase 380V per il discorso dell'irrigazione e estrazione dell'acqua. Il primo piano e il piano terra sono su una fase, il piano terra è solo un rustico, il secondo piano è su un'altra fase, sulla terza fase ci sono illuminazione esterna e servizi. Naturalmente poi la trifase è utilizzata come trifase dose serve. Tutto questo per bilanciare un pò l'assorbimento sulle tre fasi. Quindi le power line sono escluse.
certo basterebbe spostare un filo sotto al contatore ma ste power line funzionano? ne vale la pena?
io le ho provate da un mio amico e già sullo stesso piano la connessione era una schifezza. infatti lui le accantonate in un cassetto, erano delle netgear se non ricordo male.
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 20:40   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da alamd Guarda i messaggi
Il contatore generale è uno solo, è una casa in campagna. Ha una linea elettrica trifase 380V per il discorso dell'irrigazione e estrazione dell'acqua. Il primo piano e il piano terra sono su una fase, il piano terra è solo un rustico, il secondo piano è su un'altra fase, sulla terza fase ci sono illuminazione esterna e servizi. Naturalmente poi la trifase è utilizzata come trifase dose serve. Tutto questo per bilanciare un pò l'assorbimento sulle tre fasi. Quindi le power line sono escluse.
certo basterebbe spostare un filo sotto al contatore ma ste power line funzionano? ne vale la pena?
io le ho provate da un mio amico e già sullo stesso piano la connessione era una schifezza. infatti lui le accantonate in un cassetto, erano delle netgear se non ricordo male.
Esistono una specie di filtri che si mettono quando si vogliono usare le power line su una trifase.
Non ricordo il nome specifico ma li ho provati ed andavano abbastanza bene.
Detto questo non ti resta che passare il cavo da un piano all'altro.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 22:39   #11
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
allora che problemi ti fai, visto che è di tua proprietà l'intero stabile, nel fare 3 fori passanti nei muri verso l'esterno, per fare entrare un misero cavo lan ??
Questo proprio non lo capisco....puoi sempre nascondere la canalina dietro la grondaia verticale...
Fino a qualche mese fa c'era un cavo esterno, il problema non esiste. Solo che esistendo la tecnologia per risolvere il problema non capisco il perché non debba funzionare. Dopo una giornata di tentativi ad un certo punto sembrerebbe che ha iniziato a funzionare.
Attualmente ho il router W8951ND come rete principale con SSID visibile canale fisso su 11 e protezione WPA2-PSK AES con chiave a 13 caratteri al centro del primo piano.
Al centro del secondo piano ho un WA701ND V1.0 configurato come client collegato via cavo ad un WA730RE configurato come AP con stesso SSID, canale, protezione e chiave del router.
Adesso dovrei solo configurare l'altro WA701ND V2.0 come client per collegare TV, NAS e stampante alla rete, ma per ora mi sono stancato e rimando.
La cosa che non mi è chiara è che appena riconfigurato il tutto il tablet vedeva la rete con segnale elevato ma non riusciva a navigare mentre il PC navigava regolarmente. Poi, io avevo desistito, ha inizia a funzionare tutto.
Lascio tutto così per vedere che succede, ho installato un'app sullo smartphone per monitorare le due reti.


Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 08:31   #12
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Aggiornamento della situazione

Ha smesso di funzionare. Stavo testando la linea con uno smartphone e ad un certo punto il segnale dell'ATP diventava inferiore a quello del router al piano inferiore per poi tornare nella norma, da li lo smart non si connetteva più all'ap ed infatti il segnale risultava debole ma comunque navigava. Ho spento e riacceso il WiFi sullo smart e questo si è collegato al ap ma non era più in grado di navigare.
Senza toccare nulla dopo circa dieci minuti così ho staccato il cavo che collegava l'ap al client ed ho ricollegato l'ap tramite cavo volante al router e lo smart dopo circa 10 secondi ha ripreso a navigare restando connesso all'ap.

Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 08:33   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da alamd Guarda i messaggi
Aggiornamento della situazione

Ha smesso di funzionare. Stavo testando la linea con uno smartphone e ad un certo punto il segnale dell'ATP diventava inferiore a quello del router al piano inferiore per poi tornare nella norma, da li lo smart non si connetteva più all'ap ed infatti il segnale risultava debole ma comunque navigava. Ho spento e riacceso il WiFi sullo smart e questo si è collegato al ap ma non era più in grado di navigare.
Senza toccare nulla dopo circa dieci minuti così ho staccato il cavo che collegava l'ap al client ed ho ricollegato l'ap tramite cavo volante al router e lo smart dopo circa 10 secondi ha ripreso a navigare restando connesso all'ap.

Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
se posti uno screen della configurazione di ongi singolo apparato possiamo aiutarti meglio
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 08:36   #14
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
allora che problemi ti fai, visto che è di tua proprietà l'intero stabile, nel fare 3 fori passanti nei muri verso l'esterno, per fare entrare un misero cavo lan ??
Il problema non sono i fori ma far passare il cavo all'interno dei muri dentro la casa per raggiungere il punto dove ho deciso di mettere il router e l'ap. Il centro dei piani non è vicino a pareti esterni. I corrugati dell'impianto elettrico sono già sufficientemente pieni in diversi tratti.

Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 08:37   #15
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
se posti uno screen della configurazione di ongi singolo apparato possiamo aiutarti meglio
OK adesso non riesco devo scappare a lavoro questa sera li posto


Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 08:39   #16
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da alamd Guarda i messaggi
OK adesso non riesco devo scappare a lavoro questa sera li posto


Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
ok siamo qui
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 08:41   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
fai passare il cavo lan insieme all'antenna tv
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:39   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Impianto telefonico? Non ha una canalina tutta per se?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 10:38   #19
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
fai passare il cavo lan insieme all'antenna tv
Adesso è diventata una questione di principio, deve funzionare e basta.

Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 14:39   #20
alamd
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Impianto telefonico? Non ha una canalina tutta per se?
Si ma è molto piccola ci passa quasi giusto giusto il cavo telefonico, per l'impianto TV passa insieme all'impianto elettrico.
La casa a più di 30 anni e l'impianto elettrico non e mai stato aggiornato a parte alcuni lavori fatti al secondo piano. Dove forse riuscirei a passere un cavo ethernet da una presa elettrica su una parete esterna potrei entrare nell'impianto elettrico fino ad arrivare alla prese alettrica da dove alimento l'ap. Il problema principale è il primo piano per raggiungere una parete esterna della casa li i corrugati in alcuni punti non esistono proprio.

Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
alamd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v