Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 14:33   #1
apu7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
Configurazione AMD per gaming e overclock No monitor , no ssd e hard disk

Buongiorno a tutti,
Avevo in mente questa configurazione già ivata.


Enermax 650W Revolution 87 80 gold
120

Thermaltake Level 10 GTS Midi Tower
84

AMD FX-8350 Box
180

Corsair Hydro H110
110

ASUS Crosshair V Formula-Z
190

Corsair Vengeance black 2400 Mhz 16GB CL10kit 182
CL9 kit 240

Sapphire HD7970 OC with Boost 3GB GDDR5
360

-------------------------------------------------------------------------------------------
Dubbi:

Le memorie ram in questa configurazione devono essere 2400, o bastano anche le 1866?

Le 2666 sono inutili vero?

C'è differenza risibile tra cl9 e cl10?
Sennò prendo le kingston hyperx 2400 cl11 a prezzo molto più basso

Con questa configurazione fino a che frequenza potrei portare il processore?
(fortuna permettendo)

L'alimentatore ce la fa con soli 650 watt pur essendo 80 gold a reggere in futuro due hd meccanici + un ssd?

Sono indeciso tra la sapphire 7970 boost,la gigabyte non oc e l'asus 7970 sempre con 3 gb.

Sono conscio che una piattaforma 3570k consuma meno e che gli intel per i giochi vanno decisamente meglio ma la pasta saldata sugli ivy e sugli haswell non mi va giù.Preferisco spendere la differenza che c'è tra queste piattaforme in un'alimentatore e scheda madre di qualità superiore.
Le geforce gtx 670 consumano meno e i driver hanno una stabilità migliore ma allora perchè molti consigliano i modelli ati?

Sono ben accetti tutti i suggerimenti,le critiche.
Ringraziando per l'attenzione pongo cordiali saluti.

Ultima modifica di apu7 : 25-03-2013 alle 14:38.
apu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 14:52   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da apu7 Guarda i messaggi
Dubbi:

Le memorie ram in questa configurazione devono essere 2400, o bastano anche le 1866?
Le 2666 sono inutili vero?
Basterebbero 1600Mhz, se proprio vuoi metti le 1866Mhz che vengono sfruttate bene da configurazioni amd

C'è differenza risibile tra cl9 e cl10?
Sennò prendo le kingston hyperx 2400 cl11 a prezzo molto più basso
La latenza è più importante della frquenza delle Ram quindi è da prendere più in considerazione. Se fossi in te prenderei delle Corsair 1600 Cl9 oppure delle gskill ares 1866Mhz Cl9

Con questa configurazione fino a che frequenza potrei portare il processore?
(fortuna permettendo)


L'alimentatore ce la fa con soli 650 watt pur essendo 80 gold a reggere in futuro due hd meccanici + un ssd?
Sì sì tranquillo basterebbero anche 100Watt in meno

Sono indeciso tra la sapphire 7970 boost,la gigabyte non oc e l'asus 7970 sempre con 3 gb.

Sono conscio che una piattaforma 3570k consuma meno e che gli intel per i giochi vanno decisamente meglio ma la pasta saldata sugli ivy e sugli haswell non mi va giù.Preferisco spendere la differenza che c'è tra queste piattaforme in un'alimentatore e scheda madre di qualità superiore.
Dato che hai chiesto a quanto potevi portare il processore immagino tu voglia fare OC quindi non vedo dove sia il problema visto che in ogni caso sarebbe meglio prendere un bel dissipatore non stock

Le geforce gtx 670 consumano meno e i driver hanno una stabilità migliore ma allora perchè molti consigliano i modelli ati?
Si consigliano le Amd perchè hanno un rapporto-qualità prezzo migliore delle Nvidia
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1

Ultima modifica di Ironheart99 : 25-03-2013 alle 15:12.
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 15:11   #3
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Con il 3570K avresti in ogni caso prestazioni superiori nel gaming...anche se arrivassi a frequenze ben inferiori rispetto all'FX.
Che ne so 4,3 Ghz sul core i5 e 4,8 Ghz sull'FX...per dire.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 15:20   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
ma che risoluzione ha il monitor che useresti?
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 20:39   #5
apu7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Note
Ciao,

1- Cercando su google,varie configurazioni su amd simili alla mia hanno memorie diverse dalle 1600 e dalle 1866.

2-Come dissipatore ho scelto un modello a liquido Corsair h110
apu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 20:41   #6
apu7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
ma che risoluzione ha il monitor che useresti?
Il monitor è un aoc 2757ph 3d,un 27" ips.

Non è un discorso di risoluzione è un discorso di avere una configurazione longeva per il gaming comprando componenti con ottimo rapporto qualità/prezzo.
apu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 20:49   #7
apu7
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Con il 3570K avresti in ogni caso prestazioni superiori nel gaming...anche se arrivassi a frequenze ben inferiori rispetto all'FX.
Che ne so 4,3 Ghz sul core i5 e 4,8 Ghz sull'FX...per dire.
Ciao,hai tutte le ragioni difatti io mi sto facendo diversi film sulla configurazione...

Ho cambiato idee 4 volte

1- 3570k

2- 2600k o 2700k

3- 3820 o 3930k

4- 8350

5- fx 6300

6- haswell

Ogni volta cambio idea sulla configurazione... Sono lunatico
Prima puntavo sempre sul 2600k perchè si overclocca meglio del 3570k e 3770k.Poi pensavo di aspettare l'haswell ma ho visto che c'è pochissima differenza tra questo e l'ivy e costerà caro all'uscita.
Poi pensai al 3820 perchè costava meno del 3770k.Infine pensai al 3930k ma vidi che va come un 3570k.
Poi pensai addirittura a un xeon simile al 2600k con moltiplicatore bloccato a 65w e senza scheda video
Poi pensai a un 3350u un ivy uguale al 3570k ma moltiplicatore bloccato e senza scheda video.
Mi venne in mente il 8350 fx perchè costa solo 179 euro e perchè sale bene e perchè le prossime console si baseranno su questa architettura.
Pensai anche al a10 5800k che sale benissimo in frequenza(in overclock) e al successore a10 6800k "richland".
Il problema è che se voglio fare overlock io posso scegliere solo tra questi due dissipatori: noctua d14 e corsair h110 che è l'evoluzione dell'h100.
So che il corsair h110 non è il massimo come sistema a liquido rispetto ad altri difficili da trovare...

Alla fine forse i più appetibile sono i 2500k e i 2600k...
apu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 20:50   #8
Sorrow94
Senior Member
 
L'Avatar di Sorrow94
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 928
Longevo è un discorso relativo, nessuno sa da oggi all'anno prossimo come andrà il mercato PC o cosa richiederanno i videogiochi.

La cosa che puoi fare è prendere la soluzione migliore oggi, spremerla per bene finché puoi e, quando non ti soddisfa più la resa, cambi il pezzo più debole. Questo iter lo dovrai fare anche con la configurazione più "longeva" sul mercato: non è detto che la scheda video più potente oggi sia la più scarsa domani, oppure un aggiornamento delle DirectX renda la tua scheda vecchia.

Non lasciarti ingannare dal fatto che le console utilizzano architettura AMD, non è detto che in futuro i giochi gireranno meglio su AMD.

In breve: cerca la configurazione migliore per le tue esigenze e lascia perdere la longevità, che non è possibile stimarla in modo attendibile.

Detto questo, con un budget simile, risparmierei su alimentatore (ottimo senza ombra di dubbio, ma necessario?) e memorie (decisamente eccessive) per mettere un processore Intel che, nel gaming, rende meglio.

Non capisco a cosa ti riferisci per "pasta saldata sugli Ivy o Haswell"...

Oltretutto, visto che disponi di un monitor 3D e, immaginando che vorrai giocare a 120Hz, non scarterei qualche configurazione multi-gpu.
__________________
Intel i5 2500 - Palit GeForce GTX 570 Sonic - 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz - MSI P67A GD65 - Corsair GS700
Sorrow94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 21:32   #9
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da apu7 Guarda i messaggi
Il problema è che se voglio fare overlock io posso scegliere solo tra questi due dissipatori: noctua d14 e corsair h110 che è l'evoluzione dell'h100.
So che il corsair h110 non è il massimo come sistema a liquido rispetto ad altri difficili da trovare...
tra il corsair h100 e il noctua, è meno costoso e più prestante il noctua
nel caso potessi segliere il dissipatore, ti consiglierei un thermalright macho oppure un thermalright silver arrow extreme

Quote:
Originariamente inviato da apu7 Guarda i messaggi
Alla fine forse i più appetibile sono i 2500k e i 2600k...
si, in ottica overclock sono ancora i più indicati, se dai un'occhiata al mercatino del forum trovi qualche esemplare ancora nuovo rispettivamente a 150 e 200 euro
in ottica o.c. andrei dritto sul 2500k, sale meglio anche per l'assenza dell'hyper threading ed ha temperature più contenute: sarebbe assurdo spendere 50 euro in più per poi dover disabilitare l'ht che è l'unica cosa che li differenzia (a parte 2mb di cache in più èer il 2600k, ininfluente nella maggior parte dei casi).
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 21:33   #10
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Se consideri configurazioni future multi gpu, scarta AMD.

Io tra tutte le cpu che hai citato mi fermerei su una di queste:
3570k, 2500k(e simili) haswell

Con queste cpu hai la garanzia di avere un pc adeguato per i futuri anni e capace di supportare correttamente tutte le schede video attuali e che usciranno prossimamente.

AMD FX ha difficoltà nel multi-gpu, ed è comunque più lento nei giochi...anche se rimane comunque adeguato. Ma se devi scegliere, per 20€ in più io non mi porrei nemmeno la questione.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v