Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2013, 23:18   #1
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
Toshiba DT01ACA200

Ho cambiato uno dei dischi di storage dati. E il nuovo Toshiba DT01ACA200, che poi sarebbe un Hitachi HDS723020BLE640
7200 giri e 64 mb di cache

dei benchmark tanto per gradire











per essere un disco di storage non fa per niente schifo

Ultima modifica di homoinformatico : 12-03-2013 alle 23:32.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 00:07   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Buono, però la temperatura è oggettivamente alta, un disco funziona bene (e ha aspettative di vita lunghe soprattutto) se lavora tra i 30 e i 40° in genere.

Io penserei ad una soluzione. Se è interno al case, io farei in modo di arearlo meglio perché ci sono temperature troppo alte al suo interno, se invece è -come sospetto- in un box esterno, allora penserei a sostituire il box in questione, con uno meglio areato.

IMHO chiaramente, comunque sui benchmark nulla da dire, buono, in linea con i 7200 64MB di marche più blasonate
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 15:28   #3
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Buono, però la temperatura è oggettivamente alta, un disco funziona bene (e ha aspettative di vita lunghe soprattutto) se lavora tra i 30 e i 40° in genere.

Io penserei ad una soluzione. Se è interno al case, io farei in modo di arearlo meglio perché ci sono temperature troppo alte al suo interno, se invece è -come sospetto- in un box esterno, allora penserei a sostituire il box in questione, con uno meglio areato.

IMHO chiaramente, comunque sui benchmark nulla da dire, buono, in linea con i 7200 64MB di marche più blasonate
è caldo perchè macinava da ore (con hd tune ho fatto il test full. Quando compro un disco è la prima cosa che faccio per vedere se ci sono settori dannaggiati a causa trasporto). Comunque non sono d'accordo che sia così drammatico avere temperature altine, anche perchè tendo a sostituire tutti i dischi che si avvicinano ai tre anni di età.
certo, sono d'accordo sul fatto che più fresco stà e meglio è, ma non posso certo perderci il sonno se sta una decina di gradi più caldo del dovuto. ho una ventina di dischi e se dovessi preoccuparmi di tenerli fra 30 e 40 gradi dovrei occupare diversi metri cubi di spazio

Ultima modifica di homoinformatico : 13-03-2013 alle 15:31.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 15:32   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Comunque non sono d'accordo che sia così drammatico avere temperature altine, anche perchè tendo a sostituire tutti i dischi che si avvicinano ai tre anni di età
Non voleva essere un discorso drammatico, al contrario, basta avere consapevolezza della situazione: io ti ho detto che la temperatura è un po' alta, come ti dicevo ritengo che superati i 40 (metti anche 45°) si esca dalla "zona sicura".

Se poi ogni 3 anni li cambi è un altro discorso, ma sarai d'accordo che non è un discorso buttato li, tutt'altro (tant'è che anche il programma ti mette in allerta).

Comunque se è così dopo una sessione di test intensiva ci può anche stare, voglio dire fino a 60° dovrebbero essere garantiti come funzionanti, però sempre meglio precisare.

Quote:
ho una ventina di dischi e se dovessi preoccuparmi di tenerli fra 30 e 40 gradi dovrei occupare diversi metri cubi di spazio
Non lo metto in dubbio Cmq dai benchmark sembra veramente un buon disco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v