|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
[Debian] Freeze per colpa dell'audio?
Bello, eh? Iniziare con una domanda già dal titolo
Allora... Ho ancora il solito problema, per la precisione questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2494716 Dopo svariati mesi in cui ho girato tutto il web sono capito non mi ricordo su quale forum in cui c'erano diverse persone col mio problema e veniva consigliato di passare al kernel 3.5 o superiore. Lo faccio immediatamente, testo il computer e non sembra esserci alcun blocco. Ieri però è successo di nuovo. Cerco di analizzare nel mio possibile la causa. Ho passato mesi a controllare tutto. Escludendo un problema hardware (i componenti sono ok) non mi resta che pensare sia l'audio. Ho sempre pensato fosse un problema di scheda video invece nell'ultimo mese ho notato che la causa (ma posso tranquillamente sbagliarmi) potrebbe essere l'audio. Mi spiego: quando carico un video è come se dovesse attivare anche l'audio richiamando da chissà dove e nel fare ciò alcune volte, presubilmente con alcuni flussi audio, il pc si imballa, resta il rumore dell'audio bloccato e sia mouse che tastiera sono ko così come tutto il sistema. L'unica soluzione è spegnere e riaccedenre (se riavvio non mi parte il sistema, non so perché). Ieri sera ho aperto un video con vlc, prima però già avevo notato qualche attacco e stacco d'audio (stavo ascoltando un mp3) particolare. Comunque apro vlc e non c'è l'audio. Alzo il volume e niente (pensavo fosse vlc). Allora chiudo e riapro ma stessa storia. Apro il video con smplayer, parte, si sente ma dopo qualche minuto... crash! Prima di aggiornale il kernel non potevo andare su youtube perché massimo al secondo video si bloccava tutto, da quando ho aggiornato il kernel c'ho passato anche mezz'ora senza alcun crash. Quello di ieri è stato il primo. In precedenza, con i vecchi kernel, avevo notato che se magari sentivo della musica con qualche player c'era più probabilità che il pc si bloccasse, in particolare con audacious, dopo qualche mp3 il programma non leggeva più niente ed ero costretto a riavviare. Quindi tutte queste cose (ci sarebbero alcun altri esempi che ora non mi vengono in mente) mi portano a pensare che sia l'audio il problema, come se si creasse una sorta di conflitto che impalla il pc. E' possibile? Questi problemi sono accaduti sia su squeeze, su wheezy e ora su sid. Ho sia alsa che pulseaudio. C'è qualcosa che dovrei verificare? Naturalmente un grazie mille a tutti! Ultima modifica di Sergei : 06-12-2012 alle 17:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Se hai ancora il dubbio che sia un problema hardware o software prova con una live che monti qualcosa di piuttosto diverso da wheezy. Se te lo fa ancora prova a cercare in rete per problemi con il tuo chip audio.
BTW: una penna-audio si trova a pochi euro nel caso (ti si puo' essere bruciata la ram del chip audio). - http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...sb_audio_.aspx Controlla anche che nel bug tracking di wheezy non ci sia niente di relativo. Ultima modifica di eaman : 06-12-2012 alle 18:14. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Specifica che scheda audio hai.
Se possibile allega il file creato dal comando alsa-info Qui c'è una raccolta di comandi per controllare le impostazioni e verificare di avere tutti i componenti (non fare tutto ciò che c'è scritto, dal 2 al 7 non ti dovrebbero servire).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
Innanzitutto grazie per le risposte
Posto un po' di risultati: Codice:
sergei@debian-desktop:/$ cat /proc/asound/cards
0 [VT82xx ]: HDA-Intel - HDA VIA VT82xx
HDA VIA VT82xx at 0xfebfc000 irq 17
Codice:
sergei@debian-desktop:/$ cat /proc/asound/modules 0 snd_hda_intel Codice:
sergei@debian-desktop:/$ aplay -l **** List of PLAYBACK Hardware Devices **** card 0: VT82xx [HDA VIA VT82xx], device 0: ALC883 Analog [ALC883 Analog] Subdevices: 0/1 Subdevice #0: subdevice #0 card 0: VT82xx [HDA VIA VT82xx], device 1: ALC883 Digital [ALC883 Digital] Subdevices: 1/1 Subdevice #0: subdevice #0 Codice:
sergei@debian-desktop:/$ cat /proc/asound/version Advanced Linux Sound Architecture Driver Version 1.0.25. Codice:
sergei@debian-desktop:/$ cat /proc/asound/card*/codec* | grep Codec Codec: Realtek ALC883 Codice:
sergei@debian-desktop:/$ sudo which alsactl /usr/sbin/alsactl Domani provo con qualche live... ammesso che ne riesca a far partire una visto che con 'sti cacchio di driver ati mi danno quasi tutte problemi |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
Grazie mile per l'aiuto
Ho provato e pare che l'abbia impostato: Codice:
!!Loaded sound module options !!-------------------------- !!Module: snd_hda_intel -ne align_buffer_size : -1 -ne bdl_pos_adj : 32,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1 -ne beep_mode : N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N,N -ne enable : Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y,Y -ne enable_msi : -1 -ne id : (null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null) -ne index : -1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1 -ne model : (null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null) -ne patch : (null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null),(null) -ne position_fix : 3,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0 -ne probe_mask : -1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1 -ne probe_only : 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0 -ne single_cmd : N -ne snoop : Y Ora devo provare a vedere se riesco a farlo bloccare di nuovo
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Bene, cerca di bloccarlo di nuovo.
La scheda offre il DMA (Direct Memory Access) per permettere al sistema di fare copie di dati senza tenere occupata la CPU, però gli sviluppatori accennano che alcune schede hda VIA non forniscono sempre correttamente l'indirizzo. Con quell'opzione si forzano un paio di controlli aggiuntivi per assicurarsi che quel valore sia corretto.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
ahhhh, afferrato!
Ieri sera ho provato a farlo impallare ma niente da fare. Speriamo bene
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
Dopo 5 giorni riecco il freeze!
Avevo mplayer aperto che ascoltavo una radio, chiudo, apro vlc per un video, butto avanti un po' e puff... si blocca tutto ore 17.44 C'è qualche log che posso visualizzare per capire se indica che genere di errore è avvenuto? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
17:44?
Codice:
apt-get install zutils zfgrep -r -B10 -A10 -h "Dec 13 17:4" /var/log | sort | uniq zfgrep -r -l "Dec 13 17:4" /var/log | sort
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
l'ho scritto a posta l'orario così ero sicuro di ricordarmi a che ora s'è impallato
ma è normale che dando quei comandi ottengo una lunga lista di: zgrep: Can't open input file `/var/log/apt/term.log.2.gz': Permission denied. mentre se provo da root (o con sudo) non ottengo alcun risultato? nel senso che se ne sta lì come se dovesse caricare qualcosa ma a video non esce niente |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Controlla come sono formattate le date nei tuoi log, nei miei sono in inglese come te l'ho proposta. Potrebbe anche non esserci nulla in quei 10 minuti...
Codice:
root@phoenix:~# tail /var/log/kern.log Dec 13 15:19:35 phoenix kernel: [537047.762771] usb 1-2: USB disconnect, device number 7 Dec 13 15:19:35 phoenix kernel: [537047.762771] usblp0: removed
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
la data anche a me è così
ho verificato nel log di syslog un orario dove di sicuro doveva esserci qualcosa ma ottengo sempre lo stesso risultato, se ne sta lì fermo come se stesse per elaborare qualcosa... boh |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
ore 14:38 nuovo blocco del sistema.
Programmi aperti: JDownloader Firefox aMule (bloccato ma per fatti suoi, lo fa sempre) bash con mplayer in streaming su una radio Chiudo JDownloader per ridurlo nella systray e puff... freeze audio in loop e blocco totale del sistema Ma io ricordo che quando installai la prima volta debian con gnome c'era un programma che leggeva tutti i log solo che non mi ricordo come si chiama EDIT: era gnome-system-log o una cosa del genere, già mi sono dimenticato EDIT: dal syslog sono riuscito a prendere questo: Codice:
Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.633075] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: 1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.633102] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.673078] evbug: Event. Dev: input4, Type: 4, Code: 4, Value: 589825 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.673086] evbug: Event. Dev: input4, Type: 1, Code: 272, Value: 1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.673110] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.786069] evbug: Event. Dev: input4, Type: 4, Code: 4, Value: 589825 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.786076] evbug: Event. Dev: input4, Type: 1, Code: 272, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.786100] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.818105] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: 1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.818125] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.858071] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.858088] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.866076] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -4 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.866084] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.866105] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.874076] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -3 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.874085] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.874102] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.882080] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -6 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.882088] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.882108] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.890074] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.890082] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.890100] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.898080] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.898088] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.898112] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.906074] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -3 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.906082] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -3 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.906098] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.914073] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.914081] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.914102] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.922076] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -3 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.922085] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.922107] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.930080] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.930088] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.930113] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.938079] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.938087] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.938101] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.946078] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.946086] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: -1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.946110] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.954085] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.954101] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.963089] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: -1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24017.963109] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.220079] evbug: Event. Dev: input4, Type: 4, Code: 4, Value: 589826 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.220086] evbug: Event. Dev: input4, Type: 1, Code: 273, Value: 1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.220105] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.308076] evbug: Event. Dev: input4, Type: 4, Code: 4, Value: 589826 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.308084] evbug: Event. Dev: input4, Type: 1, Code: 273, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.308107] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.461077] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: 1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.461085] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: 4 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.461107] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.469076] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: 1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.469083] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: 2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.469099] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.477075] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: 2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.477083] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: 5 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.477096] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.485082] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: 3 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.485090] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: 7 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.485112] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.493073] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: 2 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.493080] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 1, Value: 5 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.493091] evbug: Event. Dev: input4, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localdomain kernel: [24018.501070] evbug: Event. Dev: input4, Type: 2, Code: 0, Value: 1 Dec 15 14:38:00 debian-desktop:localDec 15 14:42:23 debian-desktop:localdomain kernel: imklog 5.8.11, log source = /proc/kmsg started. Ultima modifica di Sergei : 15-12-2012 alle 16:02. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Mah, non credo che quei messaggi indichino un problema: il modulo evbug è uno strumento di debug. Mi sembra di capire che sia stato lasciato inopportunamente attivato.
Si può però fare in modo che i log non siano riempiti di questo inutile rumore mettendo il modulo evbug in blacklist. Ah, puoi controllare la dimensione della cartella /var/log? Codice:
sudo du -sh /var/log/
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
ah ehm... dici che è un po' troppo?
Codice:
2,0G /var/log/ C'ho messo 4 ore per prendere quelle righe visto che caricava all'infinito O___o Ah, il file blacklist.conf non ce l'ho Ultima modifica di Sergei : 15-12-2012 alle 21:30. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Riguardo al blacklist, per essere più ordinati si può creare un file specifico.
Esempio, /etc/modprobe.d/evbug-blacklist.conf con contenuto: Codice:
# evbug is a debug tool that should be loaded explicitly blacklist evbug Hai disattivato il demone cron? Hai disinstallato logrotate? Controlla di avere i pacchetti cron e logrotate installati. Controlla che cron sia attivo. Questo comando deve rispondere almeno una riga: Codice:
sudo insserv -s | grep cron Codice:
sudo insserv cron Controlla quali sono i file più grandi (i più grandi saranno alla fine): Codice:
du -sh /var/log/* | sort -h
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
aspè quindi logrotate lo devi disintallare, sì?
Codice:
sergei@debian-desktop:~$ sudo insserv -s | grep cron S:02:2 3 4 5:anacron S:02:2 3 4 5:cron I 2gb di log sono questi: 257M /var/log/syslog.1 935M /var/log/debug.1 936M /var/log/kern.log.1 ho fatto come hai detto, quindi li ho troncati. Ora i log sono 58mb, vanno bene? Sono nel normale |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Cron e logrotate devono essere installati ed attivi.
Vedendo i file giganti penso possa essere colpa del modulo evbug. Blacklistalo e controlla che non continui ad inquinare i log con migliaia di righe. 58 MiB sono una quantità decente. Probabilmente hai ancora dei mostri nascosti in quelli compressi che non si notano perché molto comprimibili, ma ti direi che puoi stare così.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
|
ma dopo aver creato il file evbug-blacklist.conf col contenuto che mi hai indicato dovevo riavviare?
Perché continuano ad esserci sempre quelle voci |
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tutti gli articoli | Tutte le news | Tutti i download |
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.



















