Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2013, 16:52   #1
lorcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
Problema rallentamento notebook

Il mio notebook, di per sè potente, si blocca ultimamente in continuazione. Per "blocca" intendo dire che rallenta sempre di più, i video vanno a scatti, anche per muovere il cursore o per aprire una cartella impiega un sacco di tempo.

Si blocca specialmente quando guardo i video(sopratutto se su internet; es. premium play), ma anche quando navigo(a prescindere dalle schede aperte. Se sono anche solo due è molto peggio).

In queste situazioni la ventola impazzisce e diventa impossibile usare il pc.

Ho già seguito la procedura di ottimizzazione di windows 7, compresa la ricerca di malware con MalwareByte Anti-malware, e altri 5 programmi appositi. Nessun miglioramento. Ho anche aggiornato i driver della scheda video e audio ma nessuna novità.

Come posso risolvere?

Vi posto i dati del computer:
Windows 7
Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
4 GB di RAM

E questi sono i valori che mi dà Speed Fan al momento del rallentamento del sistema
Calore(in gradi): 70-75
Utilizzo CPU: 70-90%

Per il calore ho anche provato a mettere ventole sotto al pc ma non cambia niente...
lorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 20:10   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
entrando nel bios scalda cmq?
se scalda lo stesso allora è la ventola che nn funziona bene e nn raffredda il pc...sul mio l ho cambiata due volte.
se al contrario sul bios nn scalda,allora sarà un qualche problema di software.
prova a cercare un aggiornamento del bios,disattiva tutti i programmi all avvio che nn ti servono e prova a pulire il sistema cn ccleaner..
scansiona in modalità provvisoria e se fatto questo ancora nn va allora nn ti resta che riportare il pc alle impostazioni di fabbrica..
per quanto riguarda la scheda video io ho una gt330 della nvidia,ora nn so quella che hai te ma cn alcune versioni di aggiornamento beta a me creava problemi di surriscaldamento,risolti tornando a versioni magari antecedenti ma definitive.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 10:14   #3
lorcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
Come faccio ad entrare nel BIOS per vedere se surriscalda lo stesso?
Il problema comunque è che a me non surriscalda a prescindere da quello che faccio, ma solo se apro più schede, streaming, giochi o altro..quindi come faccio a vedere se dal BIOS surriscalda?

Per gli aggiornamenti della scheda video, non ho installato alcuna versione beta, almeno non consapevolmente, come posso vederlo?
Ho una ati mobiliti radeon HD 5650

CCleaner e il resto che hai detto lo ho già fatto
lorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:05   #4
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
ciao cn F2 all avvio entri nel bios,lo lasci li per un pò e vedi se scalda lo stesso.
sul pannello di controllo della tua scheda video puoi controllare che tipo di aggiornamento hai e poi lo confronto sul sito ufficiale della ATI.
verifica se hai un beta o altro.
in base all aggiornamento lo specifica,per la nvidia è così..ti indica i beta e i consigliati dalla casa,immagino sia lo stesso per la ATI.
ma il ripristino alle impostazioni di fabbrica lo hai provato?
se hai un HP mi pare di ricordare che lo fai cn F10 all avvio,per le altre case ti basta cercare su google e ti indicano quali tasti premere all avvio..acer CTRL+F10..
la procedura in ogni caso è guidata ed è molto semplice a prescindere dal costruttore
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 13:30   #5
lorcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
ok allora in giornata provo a fare come mi hai detto tu per rimettere la versione precedente(usando f10).
Se poi il problema non è quello basta che riaggiorno giusto?

Per quanto riguarda la scheda video mi dice la versione: 8.692.1.0.
lorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:58   #6
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
cn il ripristino di fabbrica porti il pc cm quando lo hai acquistato,quindi tutto quello che hai inserito all interno dell hard disk dopo l acquisto lo perdi..
nn è una versione precedente,pensavo ti fosse chiaro questo.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 22:36   #7
lorcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
ah ok scusa pensavo parlassi della scheda video.
Intendevi una formattazione in pratica no? La ho fatta pochissimo tempo fa e vorrei evitare di rifarla anche perché mi hanno fregato 60€ e non sono certo di saperla rifare da solo
lorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:11   #8
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
io nn sn un esperto ma cn un minimo di pazienza provando s impara quel poco che basta per essere autonomi almeno a livello software..
nel senso che quando i problemi sn relativi a windows il pc ti offre tutti gli strumenti per arrangiarti da solo senza appunto farti fregare 60 euro per una procedura semplice e guidata quale è quella del ripristino di fabbrica.
poi nn ho ancora capito se hai o meno provato sul bios?
se li nn scalda allora il problema nn è hardware e quindi cn un ripristino di fabbrica risolvi..
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:13   #9
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
controlla anche sul sito del produttore se hai aggiornamenti relativi al bios
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 15:22   #10
lorcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
Allora sono entrato nel BIOS.

Sono restato 5 minuti su questa schermata ed è partita la ventola a mille...
Senza fare altro che muovermi con le frecce direzionali da una pagina all'altra(sinceramente senza neanche capire troppo XD)
lorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 16:21   #11
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
se dopo 5 minuti di BIOS ti è partita la ventola al massimo, molto probabilmente soffre di surriscaldamento (al tatto era caldo?)

In questi casi, nel 99% delle volte, basterebbe dare una pulita alla griglia di raffreddamento (quella da cui viene espulsa l'aria calda), dopo un certo tempo di utilizzo questa si accumula di polvere, impedendo la fuoriuscita dell'aria calda e quindi la dissipazione del calore.

Per pulire c'è chi usa bombolette ad aria compressa sparandola sulla griglia, il mio consiglio e di aprire il retro del PC (di solito sono poche viti) e dare una bella pulita a ventola e griglia

Che PC è?
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 20:12   #12
lorcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
si al tatto è sempre, decisamente caldo, specialmente al centro(dietro) e nell'angolo alla sinistra del touchpad(avanti).

E' un notebook hp pavillon dv6
lorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 20:51   #13
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
Quasi certamente è un problema di polvere accumulatasi all'interno.
Da quanto ho visto, il dv6 non ha la ventola direttamente accessibile smontando il solo pannello inferiore, ma bisogna smontare un bel po' di parti, qui ho trovato un video

http://www.youtube.com/watch?v=5VMqrudLhJA

Se hai una buona manualità, ritengo che sia sempre la soluzione migliore, ma ciò quasi sicuramente invaliderebbe la garanzia (se è ancora attiva).


L'alternativa è la bomboletta ad aria compressa, qui ci sono un po' di info a riguardo

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c01657439

Sicuramente noterai dei miglioramenti, però mi ha sempre dato l'impressione di essere un metodo non perfettamente efficiente, poichè soffi sulle griglie e non fai altro che spingere la polvere all'interno... sicuramente si tolgono le ostruzioni di polvere, ma essa rimane all'interno del notebook e probabilmente si ripresenterà dopo un po'
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 21:13   #14
lorcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 14
Grazie mille
Allora proverò a fare così.

Il tempo di attrezzarmi e vedere se lo posso fare io e vi faccio sapere =D
lorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 21:55   #15
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
solitamente bastano un paio di cacciavite a punta piccola, e un oggetto di plastica (tipo un plettro da chitarra) per smontare le parti a incastro di plastica.. il resto è manualità, pazienza e delicatezza.
Magari capita di dimenticarsi una sola vite e non si riesce a togliere un pezzo, in questi casi mai forzare, ricontrollare sempre tutto
Inoltre potresti approfittarne per sostituire la pasta termica, perchè solitamente quella di fabbrica non è un granchè (e spesso l'ho trovata applicata male).

Ricordati però il problema della garanzia, quasi sicuramente si invalida.

Potresti partire con il metodo della bomboletta ad aria compressa, se noti un miglioramento, sei sicuro che il problema è quello e puoi accingerti ad una pulizia completa andando a colpo sicuro.
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 22:04   #16
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
la polvere a meno di nn avere la cattiva abitudine di poggiare il pc sul letto,sul divano o su una coperta è difficile che si crei in così poco tempo..
visto l hardware di cui dispone nn credo abbia più di 2 o 3 anni il pc..l hp di mio fratello dopo 4 anni di utilizzo nn aveva quasi un filo di polvere al suo interno..sul mio sony ho avuto e ho tutt ora gli stessi problemi di surriscaldamento ma nn è questione di polvere ma di ventola che nn lavora cm si deve..
quindi se cm hai detto sul bios scalda lo stesso porta il pc in un centro di assistenza di fiducia e fallo controllare.
leggendo in un post proprio qua sul forum un utente parlava di problemi di surriscaldamento dovuti anche alla pasta che mettono sotto il processore che dovrebbe servire cm dissipatore di calore,diceva che dopo un pò di tempo nn ha alcun effetto e che sarebbe il caso di sostituirla...
questo anche potrebbe incidere.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 08:38   #17
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
Con vari notebook (anche non miei) ho riscontrato i problemi di polvere anche prima dei 2-3 anni, tenendolo sempre su scrivanie/tavoli.
Molti dei classici problemi di surriscaldamento di notebook che si leggono sui forum sono dovuti alla polvere; quindi direi che la prova della bomboletta ad aria compressa sia un buon inizio; è molto facile e veloce da fare, non costa nulla e non si rischia di far danni.

Inoltre lui dice che la ventola gira al massimo, quindi se la ventola gira, non dovrebbe essere lei il problema, ma qualcosa che le impedisce di girare liberamente o che non permette all'aria di passare.

Se dopo la prova la situazione non migliora minimamente, converrebbe portarlo in qualche centro assistenza.
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 12:06   #18
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
Quote:
Originariamente inviato da andreacos92 Guarda i messaggi
Con vari notebook (anche non miei) ho riscontrato i problemi di polvere anche prima dei 2-3 anni, tenendolo sempre su scrivanie/tavoli.
Molti dei classici problemi di surriscaldamento di notebook che si leggono sui forum sono dovuti alla polvere; quindi direi che la prova della bomboletta ad aria compressa sia un buon inizio; è molto facile e veloce da fare, non costa nulla e non si rischia di far danni.

Inoltre lui dice che la ventola gira al massimo, quindi se la ventola gira, non dovrebbe essere lei il problema, ma qualcosa che le impedisce di girare liberamente o che non permette all'aria di passare.

Se dopo la prova la situazione non migliora minimamente, converrebbe portarlo in qualche centro assistenza.
che valga la pena provare è fuori discussione,hai dato cmq un ottimo consiglio e spero per l utente che sia solo quello il problema
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 11:22   #19
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
facci poi sapere se hai risolto?
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v