|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 56
|
[JAVASCRIPT] Problema controllo dati form
Il mio problema è semplice e sicuramente legato alla mia inesperienza nell'uso di javascript. Riguarda l'invio dei dati di un form per la creazione del codice fiscale. Voglio controllare che i campi cognome, nome e comune non siano vuoti. Con la mia funzione viene effettuato questo controllo con la seguente immissione nei campi input "Inserisci il nome/cognome/comune".
Fino a qui tutto bene, il problema è che, una volta inserito "Inserisci il nome/cognome/comune", il form parte automaticamente, tenendo per buoni i valori inseriti automaticamente, senza che io abbia di nuovo cliccato sul pulsante submit. E' per caso un errore mio di sintassi? Magari si può mettere un controllo per vedere se il pulsante viene effettivamente cliccato (come in PHP c'è isset($_POST['submit']))? Funzione JAVASCRIPT Codice:
function controllo() {
if (document.codicefiscale.invio)
{
var cognome = document.codicefiscale.cognome.value;
var nome = document.codicefiscale.nome.value;
var comune = document.codicefiscale.comune.value;
if (cognome == "")
{
document.codicefiscale.cognome.value = 'Inserisci il cognome';
document.codicefiscale.cognome.style.color = 'red';
}
if (nome == "")
{
document.codicefiscale.nome.value = 'Inserisci il nome';
document.codicefiscale.nome.style.color = 'red';
}
if (comune == "")
{
document.codicefiscale.comune.value = 'Inserisci il comune';
document.codicefiscale.comune.style.color = 'red';
}
if (cognome == "" || nome == "" || comune = "")
return false;
else
return true;
}
}
Codice PHP:
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Il problema è che scrivi i messaggi di errore dentro agli input, quindi, quando clicchi la seconda volta il pulsante di submit, i campi non sono più vuoti.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 56
|
Il problema è proprio questo, cioè che non premo la seconda volta il pulsante, ma il form parte automaticamente. Sembra che una volta riempiti i campi effettui automaticamente di nuovo il controllo e visto che i campi non sono vuoti, da l'ok per l'invio. So che mi basterebbe mettere l'inserisci al di fuori dei campi, ma così mi piace di più e vorrei risolvere il problema, anche per capire meglio javascript
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Prova a debuggare con firebug, può darsi che lo script si incarti da qualche parte e quindi non arriva all'istruzione return false.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Ho debuggato io per te, c'erano due errori, eccoli qui:
Codice:
if (cognome == "" || nome == "" || comune == "") return false; else return true; Codice:
<form method="post" action="../davide.php?opzione=codicefiscale" name="codicefiscale" onSubmit="return controllo()"> |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 56
|
Scusa se ti rispondo in ritardo, ma io di solito uso Chrome e ho dovuto prendere confidenza con la sua consolle, perchè il debug non l'ho mai fatto (in pratica sarebbe un controllo che fa su i codici passati?). Mi dava anche a me quell'errore. Ti ringrazio per aver controllato per me. Ora è tutto a posto
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.



















