|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
|
Scelta cavo e..crimpatura
Salve,
vorrei portare un cavo di rete dal modem in una stanza ad un'altra. Avrei bisogno di un cavo di circa 30 metri che dovrebbe andare nella stessa canalina in cui passerà il cavo della corrente. Potrei chiedervi aiuto per scegliere il tipo di cavo da prendere (ho letto di cavi FTP, schermati etc.) e risolvere il problema della crimpatura? Non ho proprio idea di come si faccia ed ho letto che ci sono modalità differenti di farlo. Confido nella vostra disponibilità per chiarirmi questi dubbi. Grazie ;-) Daniele
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
in primis non si passa il cavo di rete nella stessa canalina della corrente elettrica pena disturbi e perdita di connessione, in secondo luogo http://lmgtfy.com/?q=crimpatura+rj45
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Beh condivido rob66 per il NON PASSARE IL CAVO vicino alla corrente ... ma non hai canaline libere ? Potresti pure risolvere con dei powerline cosi da evitare di passare il cavo in canalina però bisogna essere sotto un unico impianto elettrico.
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
|
Purtroppo non ho altre canaline libere..Io tenterei
![]() E se volessi uscire nella stanza con una scatoletta ed una presa "femmina" a cui poter poi collegare un altro cavo di rete solo per la tratta dalla scatoletta al PC, la modalità di crimpatura resta la stessa? Grazie per il vostro contributo. d.
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80 Ultima modifica di diee : 27-02-2013 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
per il cavo ti basta un cat5e, per la presa a muro non hai comunque problemi, le "femmine" hanno tutte lo schema di collegamento disegnato sopra, basta sceglierne 1 che poi sarebbe l'EIA/TIA-568b e rispettarlo da entrambi i lati del cablaggio.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
|
Grazie Rob..dovrei rispettare lo stesso standard anche per il maschio che si collega dal modem alla scatola femmina?
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
|
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
e comunque si, lo stesso schema deve essere rispettato per tutti i collegamenti, visto che la stragrande maggioranza dei cavi che si acquistano sono 568b, vai tranquillo
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.