Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-02-2013, 05:18   #1
gimatli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 6
[HELP] lcd danneggiati da linea elettrica?



Il notebook della reception di un piccolo albergo aveva lo schermo LCD danneggiato come in figura: linee scure oblique molto evidenti e permanenti. unico rimedio cambiare schermo.

Comprato un nuovo notebook si e' ripresentato a breve lo stesso problema.
Quindi il problema e' ambientale. Qualsiasi monitor soggiorna nella reception qualche ora viene danneggiato (non succede nulla agli smartphone)

Non capisco cosa possa essere, avevo pensato ad un forte campo magnetico, ma un lcd non dovrebbe risentirne.
Entrambi i notebook sono sempre collegati all'alimentatore e con la batteria inserita. Potrebbe essere la linea elettrica?
help please

Ultima modifica di gimatli : 24-02-2013 alle 10:22.
gimatli è offline  
Old 24-02-2013, 09:49   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
E' curioso, credo che l'unico modo per levarti ogni dubbio sia usare un piccolo UPS in modo che filtri i vari disturbi ed extratensioni
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline  
Old 24-02-2013, 09:57   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Innanzitutto dovresti ridimensionare l'immagine troppo grande che sballa la visualizzazione della pagina.
Più che rovinato quello schermo sembra polarizzato, forse lì ci dev'essere un campo elettromagnetico che polarizzando i cristalli liquidi parallelamente ad esso produce quell'effetto. IMHO.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 24-02-2013, 10:20   #4
gimatli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 6


riguardo al campo magnetico:
a circa 5 mt dal computer ce' la stanza con il quadro elettrico 380V, i ricevitori sat, linea telefono e wireless. mi sembra troppo lontano per fare effetto.
sul soffitto ce' una webcam,
la postazione di lavoro non ha niente di particolare, fax, bancomat,stampante.

Il tutto in Thailandia :-)

Ultima modifica di gimatli : 24-02-2013 alle 10:58.
gimatli è offline  
Old 24-02-2013, 10:58   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
5 metri possono essere molti o pochi, bisogna vedere la potenza dei quella centralina. Il fatto è che oggi abbiamo tante di quelle fonti di inquinamento elettromagnetico che non è facile capire perché capita quella cosa in quel punto. Come test si dovrebbe provare ad allontanare ulteriormente quel pc da quella fonte, sempre che sia quella.

Quote:
Originariamente inviato da gimatli Guarda i messaggi
Il tutto in Thailandia :-)
Lo sospettavo da quella splendida signorina al tel
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 24-02-2013, 11:10   #6
gimatli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 6
il problema e' che non so come fare test, il disturbo del monitor sembra permanente. Non se ne va anche tenendolo lontano un paio di mesi dalla reception.

Ultima modifica di gimatli : 24-02-2013 alle 12:25.
gimatli è offline  
Old 24-02-2013, 11:37   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
In effetti se è quello della reception non puoi portarlo almeno in una camera o magari fuori dall'albergo, per fare un test valido bisognerebbe fare quello.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 24-02-2013, 18:39   #8
gimatli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 6
ripeto per chiarezza:

2 laptop che hanno soggiornato in quella stanza ora hanno lo stesso problema. (Acer One e HP Pavillion g) entrambi hanno schermi lcd, non led.

Il problema persiste anche allontanando il computer dalla stanza, credo sia un danno permanente.

Uno schermo lcd per quel che ne so non e' sensibile ad un campo magnetico.

Entrambi i computer erano collegati alla rete elettrica, ma e' la stessa rete in tutto l'albergo e nessuno degli ospiti ha avuto problemi.

Ultima modifica di gimatli : 24-02-2013 alle 18:46.
gimatli è offline  
Old 24-02-2013, 18:44   #9
gimatli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 6
.

Ultima modifica di gimatli : 24-02-2013 alle 18:46. Motivo: messaggio doppio
gimatli è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v