Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2013, 11:38   #1
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 270
Quale obiettivo per filmati con SLR

Buongiorno a tutti, sono a chiede consiglio a chi usa le SLR (Canon, Nikon o Sony che siano) per girare filmati tipo matrimoni, feste, bambini che giocano etc...
Io ho una Sony Alpha A58, ma lo stesso cosa l'ho riscontrato anche con una Canon 700D e ho problemi a girare filmati di ottima qualità con l'AF.
Venendo da una videocamera dove l'AF era sempre preciso e veloce, potevo zoomare e tutta la scena rimaneva comunque a fuoco o veniva aggiustata istantaneamente, mi trovo ora con le SLR che questo non avviente.
Tecnicamente so' che il sensore grande abbinato alle ottiche da kit sono la peggiore soluzione per i filmati, ma vedo in giro tante persone che usano le SLR per girare cortometraggi e non sono male.
Appurato che in MF con l'obiettivo in iperfocale ottengo comunque risultati decenti per tutte le riprese, volevo un parere da chi usa le SLR per girare appunto filmati di matrimoni, feste etc..
Che obiettivi avete? fissi? Che tecniche usate?


Grazie in anticipo a tutti
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 18:09   #2
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 270
possibile che nessuno usa una Reflex per fare filmati e mi puo' aiutare?
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 19:17   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
In generale l'AF in modalità video sulle reflex è da evitare. Sulla 700D in teoria dovrebbe essere migliorato, ma solo se usi le nuove lenti specifiche che lo supportano (STM)… e comunque non è veloce come le vere telecamere.
Diciamo che devi avere un approccio molto più "pensato", non sono l'ideale per fare le cose al volo.

Dall'altra parte ti vengono in auto le lenti: se stai riprendendo a mano libera dovrai comunque stare su grandangoli o giù di lì per evitare che il mosso si noti troppo… e coi grandangoli anche la messa a fuoco crea meno problemi.

Per la messa a fuoco manuale poi anche la lente ha la sua parte, nel senso che le lenti più economiche spesso hanno delle ghiere dalla precisione ridicola (penso al canon 50 1.8 o al 55-250 is). Salendo di fascia le ghiere di messa a fuoco tendono a essere più grandi e più precise… e quindi più usabili.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 07:28   #4
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 270
Grazie, infatti nel frattempo mi sto' facendo una cultura, ora sto' guardando ( a parte continuare ad usare la mia compatta HX9V che per i video e' notevole) ad un 35mm f/1,8 fisso di buona fattura e poi vado di iperfocale e fuoco fisso. , ma soprattutto sperimentero' il multiangle con le 2 fotocamere.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 16:32   #5
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 270
ho preso il SAL35f1,8 a presto i miei commenti.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 21:10   #6
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 270
dalle prime prove che ho fatto con questo obiettivo, impostando un diaframma di 5,6 iso 200, 50fps e fuoco da 3metri a infinito devo dire che le irprese sono molto movie style, ovvero un leggero sfuocato da 0 a 3 metri, soggetti sempre a fuoco e sfondo a fuoco. Con f3,5 anche lo sfondo sfuoca leggermente e da un bel effetto.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 14:37   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
credo tu intenda 1/50 a 25fps, non 50fps (a meno che tu voglia fare degli slow-motion).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v