|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
|
Problema con HDD esterni
Salve a tutti. Sono iscritto al forum da parecchio tempo, ma scrivo veramente poco.
Mi trovo a scrivere oggi a causa di un problema che mi sta creando davvero qualche fastidio. Ho da poco assemblato un pc (il mio primo pc assemblato ![]() Processore i7 3770 Mobo Gigabyte ga-z77-ds3h Scheda video sapphire 7950 2x4gb ram patriot alimentatore corsair 650w case zalman z9u3 dissipatore zalman cnps9900df Seagate barracuda 500 gb Windows 7 ultimate Ora ho notato che il pc saltuariamente, e apparentemente casualmente, ci mettese molto più tempo del dovuto ad arrestarsi (mi è capitato che dopo circa 15 minuti ho dovuto riavviare manualmente dal reset, mentre c'era la scherma di windows "arresto in corso"). ho analizzato gli eventi di windows è ce ne erano di critici ma non sono arrivato da nessuna parte poichè non facevano riferimento a nessun file/processo particolare. Casualmente una notte mi sono accorto che qualche attimo prima dell'arresto si sentiva un hard disk esterno fermarsi. Tre giorni fa li ho staccati entrambi e fino ad oggi non li ho più attaccati oppure, se li attaccavo, prima di spegnere il pc li staccavo e si è sempre chiuso regolarmente. Ho pensato quindi a qualche processo che li utilizzava. Il primo ed unico che mi è venuto in mente è stato l'antivirus (avira free) ma, ho provato ad avviare una sessione di windows non facendolo partire, il problema si è ripresentato. gli HDD esterni sono 2 un seagate e un wd entrambi da 1tb ed entrambi collegati in usb2.0. Tra l'altro gli hard disk sono condivisi in rete poichè per lavoro li utilizzo anche dal mac e da altri pc, preferirei lasciarli collegati su questa macchina poichè è quella che è accesa per tutto il giorno, di conseguenza se collegati su questa macchina gli hard disk sono condivisi per tutta la giornata. Cosa mi consigliate di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
|
Prova a controllare se i dischi fissi presentano settori danneggiati che potrebbero causare rallentamenti . Per vedere se i dischi hanno problemi puoi utilizzare il programma hdtune .
Controlla anche che la rete non sia utilizzata , quindi prima spegni tutti i pc collegati in rete e poi spegni anche il tuo pc . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
|
Ho provato prima togliendo la condivisione dei dischi poi disconnettendo il pc dalla rete, in entrambi i casi si è ripresentato il problema. Ora sto analizzando i dischi con hdtune appena finisce ti posto il risultato.
p.s. Grazie per la risposta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
|
I dischi sono risultati entrambi "sani". Ho provato ad usare unlocker selezionando tutti i file di entrambi gli hard disk prima di spegnere, il pc si spegne regolarmente. c'è un modo per sapere quali processi stanno utilizzando i file presenti su un disco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
|
Puoi provare a utilizzare un programma tipo process explorer che ti elenca tutti i vari processi e programmi in esecuzione .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.