Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 07:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...eve_45806.html

Intel rivede i propri piani di integrazione di piattaforma tra Itanium e Xeon: le soluzioni Itanium Kittson non adotteranno un socket comune con le soluzioni Xeon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 08:01   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21817
Ah..
ero rimasto che gli Itanium smettevano di produrli..

Ma piuttosto.. come è possibile avere lo stesso socket??
Lo xeon è un X86.. Itanium no. Dovrebbero essere cose totalmente diverse..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:56   #3
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1042
il socket non indica un architettura, è una questione strutturale di produzione probabilmente credo che allo stato attuale Itanium non permetta la riduzione (se non sbaglio attualmente ha più pin dei socket lga desktop) dei contatti vista il maggior numero di componenti interni da alimentare, cmq può anche darsi che sia dovuto come dice l'articolo al fatto che probabilmente la nuova serie Itanium sarà solo un update della attuale e quindi non cmabniava "fisicamente" come invece potrebbe essere un ritardo voluto per vedere fra 2 anni se Itanium avrà ancora mercato o se invece sarà ora di chiuderlo personalmente opto per la prima ipotesi
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:13   #4
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Io son 10 ann iche no nriesco a capire quando usare un itanium e quando uno xeon :S
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:15   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7561
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ah..
ero rimasto che gli Itanium smettevano di produrli..

Ma piuttosto.. come è possibile avere lo stesso socket??
Lo xeon è un X86.. Itanium no. Dovrebbero essere cose totalmente diverse..
lo sviluppo non si è mai arrestato anzi hanno fatt oda poico una nuva versione tsnn opraeparando quella successiva.

Un socket è un bus quello che ci pasa sopra è irrilevante se è x86 arm itanium sono sempre segnali, unificando il socket e il chipset delle soluzioni entherprise si dara piu margine di upgraed ai sistemi server e un costo della piattaforma inferiore visto che da soluzione di nicchia diventerebbe una soluzione con target piu ampio.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:18   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7561
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Io son 10 ann iche no nriesco a capire quando usare un itanium e quando uno xeon :S
vuo dire che non ne hai bisogno altrimenti non pensavi se usarlo o meno ma lo compravi e basta, parliamo del segmento Mission Critical che è molto ristretto come volumi ma è richiesto una affidabilità del 100% che non è ancora coperti dalle soluzioni xeon se non in parte dalla famiglia degli xeon E7.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1